sabato 27 ottobre 2012

AMATORI 7 (3° Giornata): PIAZZETTA CAM&STUFE-IMPERIA REZZATO 6-2

Imperia Rezzato: Vassalli, Fusi (Zamboni), Sebastiano (Bottanelli), Colosio (Bodei), Ferrari (Fregoni), Bizzotto, Nassini (Jacotti). A disposizione: Gorni.
All: Fortunato&Fantoni

Reti: Bizzotto,Bodei.

Soprazocco - Alla ricerca della prima vittoria in campionato, l'Imperia deve scontrarsi contro i fortissimi "muli" del Soprazocco, trasferta da sempre ostica e avara di soddisfazioni per la ns. società.
Per l'occasione il duo Fantoni-Fortunato, mettono in campo una formazione a trazione offensiva con Bizzotto e Nassini in attacco, Colosio in mezzo, Sebastiano, Ferrari e Fusi in difesa.
I primi dieci minuti di gioco sono davvero avvincenti, ad appannaggio Imperia, siamo pericolosi, attenti e teniamo bene il campo.
Dalla panchina avversaria giungono addirittura mormorii di elogio del tipo: "Come hanno fatto questi a perdere contro gli Xadet"??!!.
Ma torniamo al campo, Nassini in due occasioni ha la possibilità di portarci in vantaggio, ma il portiere avversario è davvero forte e ci nega due gol che sembravano fatti.
Il Soprazocco inizia a spingere, pressing alto e tanto tanto movimento senza palla, sbagliamo un passaggio centrale e veniamo infilati senza pietà, 1 a 0.
Cerchiamo di reagire, ma il raddoppio e il 3 a 0 avversari arrivano talmente veloci che ci lasciano sulle gambe, sembra quasi di aver preso un destro e un sinistro dal Tyson dei tempi migliori. Ci rialziamo e Bizzotto accorcia le distanze con un bellissimo gol, andiamo al riposo sul 3 a 1.
Nel secondo tempo entra Bodei per un demoralizzato e nervoso Colosio, neanche il tempo di respirare e con un gran tiro al volo il fortissimo nr. 6 avversario porta a 4 i padroni di casa, Vassa non può nulla su questa prodezza. 
Bodei caparbio e generoso riesce in un a mischia d'area ad accorciare le distanze e firma il 4 a 2.
A parer mio la partita finisce qui, entreranno tutti i giocatori dalla panchina ad esclusione di Gorni appena rientrato in gruppo, sbilanciati e ormai arresi prendiamo ancora due gol che a dover di cronaca devo segnalare.
Complimenti agli avversari, almeno tre di loro di un altra categoria, soprattutto il capitano davvero insuperabile!!!
Un bravo al ns. portiere!!! Vassa ha fatto un ottima partita ed è in continuo miglioramento.
Non sono queste le partite che dobbiamo vincere, come dicevo all'inizio il Soprazocco ci ha sempre fatto soffrire e posso scommettere che se non vinceranno il campionato, arriveranno almeno secondi. 
Concentriamoci ora sul prossimo match di sabato contro il Botticino, conosciamo bene i cugini e sono alla nostra portata.
Facciamo tesoro dei primi minuti ben giocati di venerdi e ricordiamoci l'atteggimento, non si vince nulla da singoli, voglia e cuore fanno la differenza.

lunedì 22 ottobre 2012

PROMOZIONE (7° Giornata): ADRENSE-REZZATO 3-1

Rezzato: Offer, Salvatore (Trainini), Di Marzio, Zizioli, A. Frassine (Merighetti), M. Frassine, Pinzoni (Ferroni), A.Cama, D. Frassine, Moreschi, G.Cama.
All.: Filisetti

Reti: D. Frassine

Adro - Alla settima di Campionato l' Adrense si aggiudica la prima vittoria casalinga contro il Rezzato per 3-1.
Sono gli ospiti a passare in vantaggio, ma i padroni di casa non mollano e conquistano i 3 punti in palio portandosi a quota 13. Durante la prima frazione all 11' il Rezzato si rende pericoloso: Pinzoni batte un corner dalla destra, D. Frassine colpisce di testa, ma la sfera si stampa all'incrocio dei pali. Al 30' dalla parte opposta è l'Adrense a rendersi insidiosa. Dalola batte una punizione da posizione contarle indirizzando direttamente in porta: a respingere è il palo. Al 41' Pinzoni trova l'esterno rete. Al 44' ci riprova Dalola: il portiere salva in corner.
Il risultato si sblocca al 2' della seconda frazione. L' arbitro vede il fallo in area di Pezzotti su Pinzoni e fischia il rigore: dal dischetto D. Frassine calcia e segna lo 0-1!
La rete del pareggio arriva al 12': Vavassori batte un corner dalla destra, dopo una serie di batti e ribatti, a ricevere palla è Dalola che infila nell'angolino basso alla sinistra di Offer. L' Adrense poi passa in vantaggio al 20': Serlini effettua un cross in favore di Zauri che smarcato di testa segna il 2-1. Il gol del definitivo 3-1 giunge invece al 36': Vavassori, approfittando di un errore degli avversari, recupera palla in area e realizza.

Articolo tratto da "Il Giornale di Brescia"

2° CATEGORIA (7° Giornata): SERLE-CLUB AZZURRI 2-3

Club Azzurri: Baresi, Benedusi (Righetto), Moreni, Scolari, Capitanio (Stanga), Pintossi, Coppola, Sardi, Piazzi, Rambaldini, Bandera (Bellini)
All.: Leonardi

Reti: Piazzi (3)

Serle - Cade il Serle che, dopo aver dato vita ad una difficile rimonta sul Club Azzurri, si lascia beffare nel recupero.
La squadra di casa parte convinta con Facchini che impegna in due tempi Baresi. Alla mezz'ora è propio Facchini ad atterrare in area Coppola e a causare un calcio di rigore che Piazzi realizza.
Poco dopo è ancora Piazzi che si inventa un pallonetto vincente che vale il raddoppio.
Nella ripresa i locali tentano il tuto per tutto per rimontare il pesante passivo e trovano il gol con Busi, che raccoglie nel cuore dell'area un cross di Pezzotti.
Al 31' Boulakhlaf è atterrato in area: Sacrismi pareggia dagli undici metri.
Il finale è al cardiopalmo: De Medici salva su Scolari, Valseriati centra il paloe, all'ultima azione Piazzi trova la rete della vittoria.

Articolo tratto da "Il Giornale di Brescia"

AMATORI 11 (4° Giornata): IMPERIA REZZATO-FC KOMIT 1-1

Imperia Rezzato: Clauser, Tononi R.(Apostoli), Scarpari, Signorini, Tononi A., Ferlito, Buzzeni (Derelli)(Tognazzi), Bonafini, Pasinetti (Paletti), Voinea, Gusmeri.
All.: Montini&Tognali

Reti: Buzzeni

Rezzato - Non tutte le ciambelle escono col buco!
L' Imperia di oggi esce dal terreno di gioco con un punto che vale quanto una sconfitta, recriminando per le tante occasioni sprecate, per la poca brillantezza del gioco e per le amnesie in mezzo al campo che hanno causato errori banali nel giro palla e di conseguenza i maggiori pericoli per la porta difesa dal bravo Clauser di oggi.
Venendo da una super prestazione in coppa sul proibitivo campo di Ghedi e affrontando il fanalino di coda era ampiamente annunciato un calo di tensione, non c'è stato niente da fare, nonostante nello spogliatoio nel prepartita si abbia tentato di tenere alta la concentrazione e si siano previsti tutti i problemi che si sono poi maledettamente concretizzati.
La prima frazione vede un' Imperia imprecisa sia in costruzione che in fase realizzativa, nonostante poche cose buone ai nostri non mancano certo le occasioni per far male alla Komit, ma sprechiamo sistematicamente la mira o l'impatto con la palla e teniamo viva una partita che sarebbe da chiudere in pochi minuti. Il vantaggio arriva comunque a metà tempo, quando Buzzeni, ben imbeccato da Pasinetti, scavalca il portiere in uscita con un tocco morbido che si infila lentamente in rete. Ma il vantaggio non gasa i nostri che, al contrario, concedono occasioni agli avversari e a dirla tutta la Komit non ruberebbe nulla a chiudere la prima frazione in parità, ma Clauser e la buona sorte ci portano all' intervallo in vantaggio. 
Da segnalare anche due fischi per fuorigioco inesistente che fermano i nostri attaccanti mentre filano in porta, e chissà cosa sarebbe successo.
Comunque nella ripresa la gara si gioca perlopiù in mezzo al campo, le occasioni sono rarissime sia da una parte che dall' altra anche se l'occasione colossale è rezzatese, con Bonafini che a tu per tu col portiere avversario sceglie di piazzarla nell'angolino sbagliando clamorosamente ... con più cattiveria magari ...
E quando meno te lo aspetti ... tac ... rigorino mezzo inventato e beffa servita , e meritata , perchè i gol bisogna farli! 
Nell' ultimo quarto d'ora gli animi si scaldano, i nostri avversari non sono dei gentleman e collezionano due cartellini rossi, uno per proteste e uno per intervento killer su Scarpari che se lo prendono bene oggi avrebbe le stampelle. La doppia superiorità numerica però arriva troppo tardi e la difesa con tutti gli effettivi della Komit consente loro di raccogliere il primo punto e a noi di andare a 10. 
A mente calda chiaramente la delusione per due punti gettati al vento è stata notevole, oggi, sbollita la rabbia credo che si debba prendere la lezione e impararla a memoria, perchè in futuro succederanno ancora partite così, che magari si gioca un po' sottotono ma che con maggior voglia si possono portare a casa comunque. Ora serve una reazione d'orgoglio, non è successo nulla di grave, ma la marcia và ripresa al più presto e son sicuro che a Buffalora rivedremo la miglior Imperia.

Articolo scritto da M.G. ALLENATORE AMATORI 11

JUNIORES (7° Giornata): REZZATO-CELLATICA 1-1

Rezzato: Marcadini, Scaroni, Bianchetti, Bolpagni, Bergamini, Pelizzari (Marin), Mossini ( Angossini ), Botturi (Facchetti), Consolandi (Noventa), Mombelli, Gnanzou.
Ammoniti: Bergamini
Marcatori: Gnanzou 33’ p.t.

Rezzato - Il Rezzato conquista il primo punto in casa contro il Cellatica in questo difficile avvio di stagione con un’ ottima prestazione, ricordando che molti titolari erano indisponibili. E’ la squadra di casa che detta il ritmo della gara sin dalle prime battute, ma gli ospiti sono pericolosi con le loro ripartenze ficcanti. 
Al 22’ grazie ad un indecisione della difesa di casa il Cellatica passa in vantaggio recuperando un pallone al limite dell’area e beffando  Marcadini con un preciso rasoterra. Il Rezzato non demorde e continua a giocare mantenendo sempre il possesso palla e al 33’ trova il pari. Bolpagni illumina la manovra con un lancio in profondità su cui si avventa Gnanzou che controlla , salta il portiere e deposita in rete la palla dell’1-1. Nel 1° tempo da segnalare un paio di parate di Marcadini su conclusioni ravvicinate degli ospiti. 
La ripresa è un monologo rezzatese dal punto di vista del gioco e del possesso palla ma i padroni di casa non riescono a scardinare l’arcigna resistenza del Cellatica che si arrocca in difesa. Da citare una grandissima occasione da gol capitata al 90’: tiro cross di Facchetti , Marin tocca la palla che sbatte sul palo e Gnanzou non riesce a ribadire in rete. 
Una buona prestazione per il Rezzato che fa segnare il secondo risultato utile consecutivo dopo il pari di Sarnico e muove ancora la classifica, ma con un po’ più di fortuna e (come al solito) maggiore freddezza sotto porta questa partita si poteva portare a casa, comunque continuiamo su questa strada che a mio parere è quella giusta.

Migliore in campo: Mombelli da capitano guida la squadra con grinta e determinazione prima alla ricerca del pari, poi del vantaggio che, per poco non arriva.

Articolo scritto da P.D. ALLENATORE JUNIORES

ALLIEVI REGIONALI (6° Giornata): REZZATO-PORTO 2005 4-0

Rezzato: Piccinotti, Autiero, Lazzarini, Donati, Cama, Barbieri, Amoah, Ragnoli, Musso, Pasotti, Facchetti.
All.: Zanola
Reti: Barbieri, Pasotti, Amoah, Castagna.

Rezzato - L’avversario che questo turno di campionato metteva di fronte ai ragazzi di mister Zanola non pareva certo insormontabile, visto che i mantovani del Porto ’05 hanno raccolto solo 1 punto in queste prime 6 gare di campionato, ma sono le classiche partite insidiose in cui si ha tutto da perdere.
L’approccio alla gara del Rezzato è ottimo, e subito i padroni di casa fanno intendere che non si lasceranno scappare i 3 punti in palio. Infatti, dopo solo 10 minuti, è il capitano Barbieri a provare un tiro dalla distanza che rimbalza davanti al portiere il quale, colpevolmente, non riesce a bloccare la sfera che termina in rete. Pensando di averla già vinta il Rezzato toglie il piede dall’acceleratore e quasi ci scappa il pareggio degli ospiti: lancio dalle retrovie per il n. 10 che si trova solo davanti a Piccinotti il quale è bravo a respingere il rasoterra allontanando il pericolo.
L’occasione per gli ospiti è come una frustata benefica per il Rezzato che da questo momento in poi non correrà più alcun rischio e, anzi, creerà numerose occasioni da gol. La prima se la inventa Amoah al 25' con un bellissimo tiro al volo che fa la barba al palo; al 30' è Pasotti che segna il 2-0 raccogliendo in area piccola una punizione laterale che vede la difesa ospite assolutamente immobile. Al 35' arriva il terzo gol su rigore (calciato da Amoah) per un ingenuo fallo di mani in area di un difensore.
La ripresa vede gli ospiti provare ad organizzare un forcing per tentare l’impresa disperata, ma senza alcun esito apprezzabile. Inizia la girandola di sostituzioni per il Rezzato, e da una di queste, al 10' del secondo tempo, arriva il 4-0 a firma di Castagna che mette alle spalle del portiere del Porto ’05 un potentissimo destro dalla distanza. Non ci sarà più alcun episodio degno di nota da qui al termine dell’incontro.
Tre punti che, alla luce della buona prestazione, danno morale ed ossigeno in classifica al Rezzato per le prossime gare che si annunciano impegnative in vista della scalata per cercare …un posto al sole.

Articolo scritto da F.R. COORDINATORE ALLIEVI

ALLIEVI PROVINCIALI (5° Giornata): REZZATO-MONTIRONE 1-1


REZZATO: Testini, Marong, Zambonetti , Visentin, Barozzi, Crescini , Andriani (Olivari) ,Bianchi (Vuolo), Frusca, De Angelis, Lucariello (Pelizzari)
All:. Marras
Reti: Pelizzari

Rezzato - Con un  gol di Pelizzari al 4' di recupero del secondo tempo gli Allievi  ’97 riescono a mantenere la propria imbattibilità. Partita difficile contro un buon  Montirone che non avrebbe certo rubato nulla in caso di vittoria.
La prima parte della gara è di marca Rezzatese, i nostri tengono costantemente il pallino del gioco ma hanno troppe difficoltà ha trovare la giocata vincente per superare l’attenta difesa avversaria. Dal canto loro gli ospiti fanno vedere che sono una buona squadra, ben messa in campo, e non hanno difficoltà a contenere i nostri anzi, appena possono cercano di creare qualche pericolo, infatti  al 30'  sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla viene respinta dalla nostra difesa e il centrocampista di Montirone con una potentissima conclusione da fuori trafigge l’incolpevole Testini.
I nostri fanno fatica a reagire,  commettono l’errore di perdere la tranquillità e la pazienza nel costruire il gioco e preferiscono  cercare la via del gol con continui lanci dalle retrovie che sono sempre preda della difesa ospite. Non si riesce a creare nulla di buono, anche se “sembra” che l’occasione potrebbe arrivare da un minuto all’altro.
Il secondo tempo inizia cosi come era terminato il primo, il Rezzato tiene palla, cerca di costruire e il Montirone si difende senza troppi patemi. 
Nella seconda metà del secondo tempo le squadre cominciano ad allungarsi e  cominciano ad arrivare le occasioni.  Il  Rezzato  ci  prova in  tutti i modi, ma manca sempre  qualcosina per arrivare al pareggio, si sbagliano troppi cross e siamo imprecisi nel momento di finalizzare. Gli ospiti in questa parte della partita si rendono veramente pericolosi  divorandosi il machtball in un paio di occasioni non riuscendo a chiudere la contesa e cosi come una vuole la “legge” non scritta del calcio puntualmente arriva la doccia fredda per il Montirone: in pieno recupero,  un traversone dalla destra  viene controllato da  Pelizzari  che  di sinistro scaraventa in rete la palla del pareggio.
I  nostri hanno  avuto  il merito di non  mollare mai e sono stati premiati,  ma oggettivamente gli ospiti hanno ben figurato!

Articolo scritto da M.F. ALLENATORE ALLIEVI

GIOVANISSIMI REGIONALI (6° Giornata): VALCALEPIO-REZZATO 2-3

Foresto Sparso - Grande prestazione dei Giovanissimi Regionali di Paolo Musso che, in quel di Foresto Sparso, si impongono per 3 a 2 contro il Calcio Valcalepio. I tre punti strameritati arrivano finalmente grazie ad alcune novità tattiche e soprattutto grazie al cuore dei ragazzi
Il Rezzato gioca un gran primo tempo, chiudendolo in vantaggio per due reti a uno grazie alle perle di Arici e Zagnagnolo, nella ripresa il gioco cala ma esce il cuore e l' anima che non avevamo ancora conosciuto di questa squadra e così quando i bergamaschi trovano il due pari sfruttando un calcio piazzato, il Rezzato abbassa la testa, ma stavolta non per mollare ma per attaccare a testa bassa alla ricerca dei 3 punti. 
Damonti in mezzo al campo sembra un gladiatore, Zagnagnolo non è mai stato così essenziale (diventando quindi piú efficace) e Paderno, scottato dall' esclusione dagli undici titolari, quando entra in campo lo "ribalta". 
Inizia un "bombardamento" verso la porta dei padroni di casa che sono salvati ripetutamente del loro bravo portiere, abile a sventare almeno quattro occasioni da gol. Ma è al 30' della ripresa che arriva l' episodio decisivo: corner di Paderno e stinco di Franchini, palla in rete e esplosione di gioia!
Gli ultimi cinque minuti sono più che di sofferenza di attesa, anche perché sono ancora i nostri che creano, abili a sfruttare le ripartenze, tanto che il capitano avversario viene espulso per un bruttissimo fallo ai danni di Paderno che lo aveva saltato e si era lanciato verso la rete. 
Al fischio finale è festa e sono tre punti meritati e arrivati forse con qualche settimana di ritardo ma va bene così. Piedi per terra e testa bassa e si continua a lavorare, ma ora con un ritrovato entusiasmo. 

Nota speciale a Simone Damonti che esce stremato dal campo a 3' minuti dalla fine, tra gli applausi di tutto il pubblico. Una piccola pulce che sradica palloni a destra e sinistra e mette anche tanta qualità è personalità, e pensare che è un classe '99.
Un ringraziamento anche al Mister e a tutto lo staff dei giovanissimi provinciali che hanno permesso che questa vittoria fosse possibile grazie ad un grande lavoro di squadra.

Articolo scritto da M.P. ALLENATORE GIOVANISSIMI

GIOVANISSIMI PROVINCIALI (6° Giornata): GAVARDO-REZZATO 6-0

Una brutta domenica per i ragazzi del Rezzato che vengono schiacciati da un ottimo Gavardo, cinico e freddo sotto porta.
I primi 15 minuti sono dominati dal Rezzato, forse il miglior gioco della stagione, ciò nonostante nessun premio e nessun gol arriva per far felici  i nostri. 
Cosi è il calcio, attacchi, crei, schiacci l'avversario, ma se non segni non vinci e cosi succede anche a Gavardo che alla prima occasione utile infila il portiere biancoazzurro. 
Tanto basta per far scattare il blackout. 
I locali prendono coraggio e i nostri arretrano, uno, due, tre e quattro: doppio fischio e si va al riposo sull' incredibile e pesantissimo 4 a 0. 
Nel secondo tempo si ascolta la stessa melodia, solo con 2 gol di meno subìti (per fortuna).! 
Giornata decisamente no per i giovanissimi rezzatesi, al lavoro! 
Sabato altra storia e speriamo altra musica! 
CORAGGIO!

Articolo scritto da P.G. ALLENATORE GIOVANISSIMI