venerdì 2 novembre 2012

PROMOZIONE (9° Giornata): GUSSAGO-REZZATO 1-0

Rezzato: Offer, Trainini (Bolpagni), Merighetti, Filippini, Perugini, Di Marzio, Pinzoni (Moreschi), Cama, Frassine, Cama, Ferroni (Franzoni).
All.: Filisetti

Un Filisetti furioso
Gussago - Prima vittoria davanti al pubblico amico per il Gussago, che dopo lo scivolone casalingo di domenica sfata il tabù interno stendendo di misura un combattivo Rezzato. Dopo un primo tempo privo di emozioni, con gli attacchi incapaci di impensierire i portieri, la sfida si fa più intensa nella ripresa, dopo il vantaggio dei biancorossi locali, bravi a sbloccare lo 0-0 alla prima vera occasione. Gli ospiti reagiscono a testa bassa, senza però riuscire a mettere davvero alle corde gli avversari.
Filippini su Boakie
L'inizio non è dei più esaltanti. Per vedere il primo tiro pericoloso si deve attendere il 28', quando Boakie sfiora il palo con un destro dai 20 metri. La reazione rezzatese porta a due azioni ben costruite e concluse male. La prima al 34', con una bomba dai 25 metri di G.Cama che supera la traversa, la seconda al 44', messa alta dallo stesso Cama dopo un bel fraseggio con Ferroni e Merighetti.
Nella ripresa le squadre entrano più determinate e il gioco sonnolento della prima frazione lascia spazio a qualche emozione in più. In particolare sono gli ospiti a premere sull' accelleratore e sfiorare il vantaggio , ma A. Cama spreca un' occasione ghiotta in mezzo all' area a una decina di metri dalla porta: il suo calcio senza forza in scivolata consente a Tosi di volare a salvare il risultato. All' 8' il lungo centravanti Frassine incorna di prepotenza un invitante cross in area piccola, ma non trova il bersaglio. Il Rezzato è enel suo memento migliore. Al 14', però, al primo vero affondo, il Gussago passa. Stagnoli lancia in fascia destra Boakie, l'attaccante s'invola a tutta birra, entra in area e tocca al centro per l'accorrente Castrezzati, che da due passi non sbaglia. Colpito duro il Rezzato reagisce, al 35' con un cross insidioso di Franzoni che Taddei spazza in angolo, e al 37' con una punizione dai 20 metri di Moreschi parata a terra. Nel finale è il Gussago a sfiorare ancora il gol con Donati, che da centro area mette fuori un rasoterra degno di miglior sorte.

2° CATEGORIA (8° Giornata): CLUB AZZURRI-FERALPI LONATO 2-1

Club Azzurri: Baresi, Benedusi, Moreni, Scolari, Capitanio, Bellini, Coppola, Sardi, Piazzi, Rambaldini, Mazzelli (Petriaggi).
All.: Leonardi

Reti: Piazzi, Scolari.
Espulso: Capitanio

Rezzato - Al termine di una partita divertente e ben giocata da entrambe le squadre, brinda il Club Azzurri che, malgrado l'espulsione di Capitanio al 12' della ripresa in occasione del vantaggio ospite, ha il merito di non arrendersi e di ribaltare il risultato.
Prima frazione di gioco molto equilibrata e con poche emozioni. Le due compagini si svegliano nel secondo tempo. I ragazzi di Chiarini si portano in vantaggio al 12'. Tutto nasce da una dormita della difesa locale che apre la strada a Casiraghi, sul quale Capitanio commette fallo da ultimo uomo e viene espulso. Dagli undici metri Maffietti trasforma impeccabilmente.
Ma il Club Azzurri è una compagine volonterosa e tosta che non molla ad al 28' pareggia grazie a Piazzi, il quale sfrutta un'indecisione della retroguardia ospite e infila Bonomelli.
Le emozioni, però, non sono ancora terminate. Al 39', infatti, Piazzi smarca con un colpo di testa Scolari, il quale batte l'incolpevole portiere Bonomelli e regala ai suoi i tre punti.

martedì 30 ottobre 2012

BRESCIAOGGI: GLI ACCOPPIAMENTI DELLE REZZATESI!

SEDICESIMI DI FINALE

JUNIORES - QUALIFICATI

13/11 : REZZATO - CONCESIO 4-3
Fasi finali Juoniores: Sedicesimi 13/11, ottavi 11/12, quarti 19/3, semifinale 09/4, finale 25/4


ALLIEVI - QUALIFICATI

14/11 : NUOVA VALSABBIA - REZZATO 1-2
Fasi finali Allievi: sedicesimi 14/11, ottavi 12/12, quarti 20/3, semifinale 10/4, finale 25/4


GIOVANISSIMI - ELIMINATI

15/11 : REZZATO - CELLATICA 2-5


ESORDIENTI

  • REZZATO
  • NUOVA VALSABBIA
  • ACCADEMIA MONTICHIARI
  • PRO DESENZANO

PULCINI

  • REZZATO
  • GAVARDO
  • PAVONIANA

BRESCIAOGGI: VIA AGLI SCONTRI DIRETTI!

IL MECCANISMO. D´ora in poi si giocano solo partite secche. Niente più andata e ritorno: al fischio finale, o dopo i calci di rigore in caso di parità (senza passare però dai tempi supplementari), il vincitore è qualificato al turno successivo. Laddove l´urna abbia accoppiato squadre che partecipano a tipi diversi di campionato è sempre la squadra «provinciale» a giocare in casa. Se l´incrocio è invece tra formazioni dello stesso tipo di campionato è la prima sorteggiata ad ospitare la sfida. Casa e trasferta si possono invertire nel caso di richiesta congiunta da parte delle società o per l´assenza sul campo designato per la gara di un adeguato impianto d´illuminazione. LE DATE. I sedicesimi partiranno il prossimo 13 novembre con la consueta tripartizione delle categorie sulle giornate di martedì, mercoledì e giovedì. Il 13 tocca alla Juniores, il 14 agli Allievi ed il 15 ai Giovanissimi. Chi vince finisce nuovamente al sorteggio, che stabilirà gli accoppiamenti degli ottavi previsti per 11, 12 e 13 dicembre. Poi la sosta e un altro sorteggio decisivo. I quarti si giocano 19, 20 e 21 marzo. Le semifinali due settimane dopo: 9, 10 e 11 aprile. Le finali sono previste invece per il 25 aprile. Sarà una lunga giornata di calcio, con le sfide di Pulcini ed Esordienti al mattino ed il magnifico tris di Juniores, Allievi e Giovanissimi dal pomeriggio alla sera. I SEDICESIMI. Il sorteggio ha regalato sorprese e scontri interessanti. Apertura d´obbligo per la Juniores e per i campioni del Navecortine, vincitori del torneo a maggio ma retrocessi ai provinciali in campionato. Questo comporta però il vantaggio del turno casalingo. Ospiteranno la DelleseVerolese, un avversario che può creare anche qualche grattacapo. Le altre grandi favorite giocano fuori casa. Le capoliste dei rispettivi gironi di campionato Pro Desenzano (C) e Folzano (D) se la vedono vanno a far visita a Castrezzato e Palazzolo. Il Ciliverghe è atteso a Sant´Andrea, la Pedrocca va in scena a Bagnolo Mella. L´urna ha ripetuto due accoppiamenti tra Juniores e Allievi. Aurora Travagliato-Orceana e Virtus Feralpi Lonato-Adrense sono destinate a bissare gli incroci per le due categorie. Cambiano giusto i campi: le sfide di Juniores si giocano a Travagliato e Lonato, quelle di Allievi a Orzinuovi e Adro. Supersfide, infine, per gli altri campioni in carica. Faustino Penna e il suo Real Leno (Allievi) se la devono vedere con la Verolese. Il Darfo (Giovanissimi) è atteso dalla Voluntas.

Anche Esordienti e Pulcini sono pronti a ripartire. La Delegazione di Brescia della Lega Dilettanti ha sorteggiato i gironi del secondo turno dei due tornei «Fair Play» dedicati ai più piccoli. E come da tradizione il calendario di queste due categorie sarà molto flessibile, per venire incontro alle esigenze delle società, dei bambini e delle loro famiglie. Il delegato Alberto Pasquali fornirà un calendario ideale con il prossimo comunicato ufficiale (atteso per giovedì) ma spetterà poi alle singole squadre stabilire eventuali variazioni e ritoccare gli orari delle partite. C´è una sola importante direttiva da non trasgredire: tra slittamenti e recuperi entro il 23 dicembre il turno dovrà essere completo. Anche per i più piccoli vale poi la data stabilita per le finali dei grandi. La giornata conclusiva sarà il prossimo 25 aprile. LA FORMULA. Non c´è eliminazione diretta ma un´altra suddivisione a gironi. E´ un criterio che viene applicato al torneo dei più piccoli per far si che ogni bambino possa giocare il maggior numero di partite. Ne trarrà giovamento anche lo spettacolo, con la solita girandola di emozioni e le tradizionali raffiche di gol realizzati. E´ conservata anche la regola sull´impiego integrale della rosa durante la partita. Dagli Esordienti (che giocano a 11) ai Pulcini (a 7), ogni calciatore presente in distinta deve scendere in campo. E dopo questo turno a gironi si procederà a nuovi raggruppamenti, che esprimeranno le quattro semifinaliste. 

GARE SOSPESE PER MALTEMPO


E’ ufficiale i recuperi dei rinvii per maltempo verranno recuperati Giovedì 1 Novembre alle ore 14.30 di seguito l’elenco delle partite
Seconda Categoria

GIRONE D 
CALCIO BOTTICINO – S.ANDREA
FOOTBALL CLUB AZZURRI – VIRTUS FERALPI LONATO
POLPENAZZE VALTENESI – S.CARLO REZZATO
REAL EPAS A.S.D. – PONTE ZANANO
VS LUME – GAVARDO

lunedì 29 ottobre 2012

PROMOZIONE (8° Giornata): REZZATO-BASSA BRESCIANA 2-0

Rezzato: Offer, Zizioli, Perugini, Di Marzio, Pinzoni (Quaini), Salvatore, Berry (Trainini), Moreschi, A. Cama, G. Cama, Frassine.
All. Filisetti.

Reti: Frassine D., Moreschi.

Rezzato - Il Rezzato di Filisetti si riscatta dopo la sconfitta contro l' Adrense e dimostra di poter risalire la china della classifica. Molto bene Moreschi, autore di una prestazione sostanziosa a centrocampo. La Bassa Bresciana ha comunque dimostrato una buona metodologia di gioco: guidato dall' estro di Bordiga, l'undici del neoallenatore Cabassi ha costruito trae offensive interessanti, ma Smussi e Tavolazzi non hanno concretizzato.
Il match è stato condizionato dala pioggia: ci sono stati molti problemi di equilibrio in campo. Ne sono usciti favoriti i giocatori dotati di forte fisicità, come Frassine. Ed infatti il bomber rezzatese va a segno al primo colpo, al 12', segnando da rapace d'area sugli sviluppi del calcio di punizione di Moreschi. La Bassa Bresciana fatica ad ingranare, così il Rezzato può premere sull' accelleratore: al 28' ancora Frassine s'invola verso la porta avversaria, facendo a sportellate con Cominelli che lo tocca in area: l' arbitro Brutti vede tutto e lascia correre.
La pioggia non si placa nemmeno nella ripresa. Ne fa le spese Smussi: al 5' l'attaccante cerca di raccogliere il cross di Cominelli dalla destra, ci arriva in spaccata ma scivola al momento del tiro e Offer para senza difficoltà. Al 20' il Rezzato chiude il match: Frassine guadagna una punizione al limite dell' area per il Rezzato, Moreschi si presenta sul punto di battuta e inganna tutti, calciando sul palo della barriera e trovando il piccolo spazio per insaccare il raddoppio. Il gol di Moreschi dà sicurezza ai rezzatesi, che sciolgono la pressione offensiva e lasciano spazio ai passaggi filtranti di Bordiga. Al 34', però, la Bassa Bresciana resta in 10: è grave il fallo di Comelli, che rifila un calcione a Cama e si vede sventolare in faccia il rosso diretto.
L' ultima occasione del match è per la Bassa Bresciana al 44' Bordiga lancia Pesenti, che si trova in ottima posizione, ma non aggancia e Offer recupera. Il fischio finale decreta sì la vittoria rezzatese, ma l'impressione è che la Bassa Bresciana abbia la possibilità, con l'inserimento di una punta di livello, di sottrarsi dai bassifondi della classifica.

Articolo tratto da "Il Giornale di Brescia"

JUNIORES (8° Giornata): S.LAZZARO-REZZATO 2-1

Rezzato: Marcadini,  Frassine (Bergamini) ,Scaroni ,Bianchetti ,Pelizzari (Ambrogio) ,Bolpagni ,Mombelli ( Angossini) ,Botturi ,Marin (Meaa) ,Gnanzou ,Consolandi (Noventa).
Ammoniti: Bianchetti, Botturi
Espulsi :Scaroni
Reti: Consolandi 22’ p.t.

S.Lazzaro - Altra sconfitta per il Rezzato in una partita segnata dal terreno pesante, da un rigore sbagliato e da un espulsione. E’ nel primo tempo che la partita si scalda: inizia bene il Rezzato che imposta bene il gioco ma al 5’ su un tiro al volo sbagliato di Mombelli il San Lazzaro rilancia lungo sulla punta che sfruttando la sua velocità e le indecisioni di portiere e difesa deposita in rete il facile 1-0. 
Gli ospiti non si scompongono, continuano a mantenere il possesso palla ed il pallino del gioco. Al 22’ Gnanzou riesce a far filtrare un pallone in area sul quale si avventa Consolandi che con un preciso diagonale pareggia il conto. Il Rezzato continua a lottare, a giocare, a creare tante situazioni pericolose e sul finire del 1° tempo Botturi viene steso in area e per l’arbitro è rigore. Tira Gnanzou ma il tiro è debole e quasi centrale il portiere para e devia in angolo. Per i padroni di casa poco da segnalare un paio di tiri che Marcadini para con sicurezza. Il 1° tempo finisce 1-1 con il rammarico del Rezzato per il rigore sbagliato. 
Il secondo tempo è un’ altra partita segnata dal maltempo e da un arbitro che non riesce a tenere in mano la partita. Il gioco diventa duro, maschio, ricco di contrasti e di poco bel calcio giocato. Escono i padroni di casa: sono pericolosi con un pallone che spiove verso l’incrocio, ma Marcadini è bravo a respingere, da segnalare anche un uscita su un attaccante della squadra di casa per salvare la propria porta. Poi al 22’ della ripresa l’arbitro fischia un rigore dubbio per i mantovani e Scaroni, innervosito dalla gestione arbitrale della partita, manda a quel paese l’arbitro che lo espelle. Il S Lazzaro non sbaglia: è l’episodio che decide la partita,  con un uomo in meno e sotto una pioggia battente gli ospiti non creano più pericoli per la porta avversaria. 
Il Rezzato manca di incisività nei momenti topici della partita e per questo motivo non riesce a portare a casa punti pesanti. Ma quando si punta sul costruire un buon impianto di gioco come il Rezzato sta facendo sicuramente i gol e di conseguenza i risultati non tarderanno ad arrivare.

Migliore in campo: Consolandi là davanti poco fumo, tanto arrosto! quando ne ha la possibilità fa sentire gli artigli da bomber d’area qual è.

Articolo scritto da P.D. ALLENATORE JUNIORES

ESORDIENTI (5° Giornata): DESENZANO-REZZATO 3-1

Desenzano - Cadono in riva al lago gli esordienti del Rezzato,contro un Desenzano forte e ben organizzato. Campo molto pesante, che crea molti problemi alla squadra di Pietta composta da tanti giocatori brevilinei e quindi penalizzati dalle condizioni meteorologiche.
La partita inizia subito nel segno del goal e al terzo minuto i padroni di casa sono già avanti grazie al missile che fa partire il numero 5 gardesano, uno dei migliori in campo in assoluto, ma la reazione del Rezzato è immediata e Mor abile a sfruttare un lancio delle retrovie trova il pareggio.
La partita è in mano ai locali e i nostri faticano ad uscire dalla propria metàcampo, anche se reggono sia nel primo che nel secondo tempo, pur soffrendo!
Il terzo tempo è abbastanza equilibrato, i giocatori sono molto stanchi e sicuramente l’ampia rosa Desenzanese avvantaggia il mister locale nei cambi, e proprio i cambi saranno decisivi quando a 2 minuti dal termine il numero 11 appena entrato sigla il 2 a 1... il Rezzato non ci sta e attacca in massa e in contropiede viene ancora trafitto per il 3 a 1 finale!
Una partita falsata un po’ dal tempo, un po’ dal campo molto pesante, ma sicuramente un Desenzano molto forte .. e l’anno anagrafico si è sentito.. ma non si molla e sabato si è già pronti per il riscatto.. perché alla fine i piu’ forti siamo noi… forza ragazzi!

Articolo scritto da P.R. ALLENATORE ESORDIENTI

domenica 28 ottobre 2012

AMATORI 11 (5° Giornata): GSO BUFFALORA-IMPERIA REZZATO 0-2

Imperia Rezzato: Pettenò, Ferlito, Apostoli, Signorini (Paletti), Filippini (Buzzeni), Tononi, Attianese (Bonzi), Bonafini, Pasinetti, Voinea, Scarpari.
All.: Montini&Tognali

Reti: Attianese (2)

Buffalora - L' emergenza in casa Imperia sembra non finire mai, anche oggi la lista degli assenti è impressionante ed oltre ai previsti, all'ultim'ora si aggiunge il forfait di Tognazzi costretto a letto dall' influenza.
Ci presentiamo così sul difficile campo di Buffalora, venendo da un pareggio interno che ha minato leggermente le nostre certezze e con una panchina che contra tre centrocampisti ... nessun difensore, nessun attaccante ... nella speranza che nessun' altra sfiga si abbatta su di noi.
Nonostante tutto ciò i ragazzi oggi hanno fornito una grande prestazione, si sono raddoppiate le forze e abbiamo superato brillantemente un ostacolo che non era facile superare in questo modo.
Il terreno di gioco in terra è reso pesante dall' incessante pioggia che fortunanatemente è scesa leggera durante la gara, ma che aveva già impiombato per bene il tutto nelle ore precedenti e così alle 15:30 in punto inizia la guerra nel fango. E la partenza è a dir poco a senso unico: alle 15:50 del Buffalora nella nostra metàcampo neanche l'ombra ... sono 20 minuti di assedio, fatto di ottime giocate e una marea di occasioni: si contano la traversa di Scarpari, due belle conclusioni di Pasinetti, ed altre potenziali occasioni sfumate per poco ... oltre al gol del vantaggio firmato da Attianese con un diagonale imparabile sul portiere in uscita.
I locali sembrano impotenti, ma nella prima occasione buona al 22' si presentano a tu per tu con Pettenò sbagliando clamorosamente la conclusione e nella seconda trovano un rigore per leggere trattenuta di Filippini in area sul suo avversario: la conclusione bacia il palo alla destra di Pette e se ne esce sul fondo. Passati i due minuti di follia, l' Imperia torna a dominare fino all' intervallo senza trovare il meritato raddoppio che sembrava cosa fatta sul fantastico assist di Attianese per Ferlito che spara una bomba sulla traversa, la seconda di giornata. Nel frattempo Filippini accusa il riacuttizzarsi di un dolore che lo costringe ad abbandonare il campo ... entra Buzzeni che va alto a sinistra, riportando Scarpari nella linea difensiva con Ferlito che va a fare il centrale.
Lo 0-1 al riposo è un risultato troppo risicato per potersi accontentare e così al 3' della ripresa ecco il raddoppio: stavolta il rigore è per noi per netto fallo di mani ... Attianese decide di firmare la sua doppietta piazzando alla destra del portiere. Ora col risultato un po' più al sicuro il Buffalora è costretto ad alzare il baricentro, e le nostre ripartenze sono spesso ben fatte, ma anche la più clamorosa con Buzzeni lanciato solo contro il portiere finisce in pane e acqua. Nel finale così i locali hanno un paio di occasioni per accorciare il risultato, ma Petteno' abbassa la serranda e dopo un solo minuto di recupero possiamo tornare nello spogliatoio con una vittoria convincente e 3 punti pesantissimi che ci consentono di mantenere la testa della classifica.
Signorini, grande prova!
Note di merito per la grande prestazione di Signorini che su un campo pesante prova sempre a giocarla, buttando via pochissimi palloni e facendosi sempre trovare in fase difensiva a sradicare palloni per ripartire e per Pasinetti che fà reparto da solo alla grande , fornendo assist e appoggi in grande quantità ed andando al tiro più volte sfiorando un gol che avrebbe strameritato.
Ma va elogiato tutto il gruppo, che con grande abnegazione ha capito il momento delicato e ha riversato sul campo tutta la voglia e la cattiveria di cui c'era bisogno per tornare alla vittoria. Grandi!

Nota di margine - Oggi per Attianese era l' ultima gara con l' Imperia, il lavoro ed una importante scelta di vita lo porteranno per molto tempo dall' altra parte del mondo ... in soli due mesi ha saputo farsi apprezzare da tutti e lasciare con una doppietta che ci regala una vittoria è il miglior modo per non farsi dimenticare tanto in fretta , rimarrà sempre col cuore uno di noi.