mercoledì 12 dicembre 2012

INTERVISTA DEL GIORNO: PIETTA ROBERTO

Intervista a Roberto Pietta, allenatore degli esordienti e istruttore di scuola calcio nella grande famiglia del Rezzato. Roberto gioca anche in Eccelenza nella Pro Desenzano ed ha alle spalle esperienze importanti come giocatore.

Giornalista: Come valuti il girone d' andata dei tuoi ragazzi Robi?
Robi: Grande girone d'andata, dopo qualche difficoltà iniziale i ragazzi sono riusciti a calarsi nella loro prima esperienza di calcio a 11 alla grande. Non dimentichiamoci inoltre che la nostra rosa è composta principalmente da ragazzi del 2001, quindi di un anno più piccoli rispetto agli altri, ma questo non sta rappresentando un grande problema anzi, è motivo di stimolo maggiore. 
G: Hai avuto problemi ad amalgamare due gruppi? Ragazzi del 2000 e del 2001?
R: Assolutamente no! I ragazzi sono splendidi e hanno da subito creato un gruppo e un ambiente speciale.
G: Che obiettivi ti eri posto all'inizio della stagione?
R: L' obiettivo primario è quello di farli crescere ed aiutarli in quest' anno fondamentale per loro, perché si trovano di fronte a molti cambiamenti, e non solo a livello calcistico. Inoltre ho iniziato a far vedere loro come si comporta un atleta e come è meglio che si relazioni con il mister, con i compagni e anche con gli avversari, per me sono valori molto importanti. 
G: E per il girone di ritorno cosa ti aspetti?
R: Per il ritorno...spero di poter continuare con questo tipo di insegnamenti, e per quanto riguarda il campo spero che i ragazzi se la possano giocare con tutti e proseguire nel progetto di bel calcio che stiamo costruendo.
G: Avevi già lavorato in passato come allenatore o quella che hai intrapreso l'anno scorso con il Rezzato è la tua prima esperienza da mister?
R: Avevo già fatto il preparatore atletico a Castenedolo di Giovanissimi ed Esordienti, due anni fa. Poi l'anno scorso è iniziata la bellissima avventura a Rezzato come istruttore di scuola calcio, che prosegue anche quest'anno parallelamente alla panchina degli Esordienti.
G: Quali sono le differenze nell' insegnare questo sport ai piccoli della scuola calcio rispetto agli Esordienti?
R: Sono due cose totalmente diverse: con i piccolissimi devi essere innanzitutto un papà, non devi insegnare loro aspetti prettamente calcistici ma devi lavorare sull'aspetto motorio e, ripeto, principalmente puntare a farli crescere e a stare in gruppo. Con gli Esordienti devi rapportarti con ragazzini già più grandi che hanno altre esigenze e, inoltre, si può iniziare a lavorare sugli aspetti calciatici di base.
G: Parlaci un po' di te, della tua carriera da giocatore...
R: Gioco da quando ho 5 anni, praticamente da sempre! Ho fatto tutto il settore giovanile a Saló dove ho esordito in prima squadra in serie D a 15 anni. Poi mi sono trasferito a Carpenedolo dove ho esordito in serie C2. Da lì mi sono trasferito a Rieti, in serie D. Poi negli ultimi anni sono tornato vicino a casa ed ho giocato a Concesio, Gussago e per ultimo Desenzano, dove gioco tutt'ora.
G: Speri in futuro di poter proseguire la tua carriera da allenatore?
R: Sicuramente si....Adoro il calcio da sempre, in più studiando scienze motorie la cosa mi agevolerebbe. Appena avrò l'occasione di fare il corso di base, tenterò di partecipare.
G: Il tuo giocatore preferito?
R: Senza dubbio Nesta.
G: Il giocatore che hai conosciuto nelle tue esperienze calcistiche e che ti ha segnato di più?
R: Ce ne sono molti. Come talento sicuramente Le Noci, attaccante che giocava con me a Carpenedolo. Come valore assoluto e come esempio nello spogliatoio Tagliani (Centrocampista del Ciliverghe).
G: L'allenatore che ha segnato maggiormente la tua esperienza calcistica?
R: Ivan Rizzardi, è stato mio allenatore a Saló e a Carpenedolo. Un uomo vero e di grande personalità. 
G: Tornando a noi, qual' è stata la gara che ti rimarrà più impressa di questo girone d'andata?
R: Ce ne sono due: la prima, e secondo me la più importante, è stata la gara persa 8 a 2 con il Ciliverghe nel Trofeo Bresciaoggi. Dopo quella "scoppola" i ragazzi hanno svoltato, cambiando passo e iniziando a interpretare le gare e gli allenamenti con un altro piglio. La più bella però è la vittoria di due settimane fa contro il fortissimo Ghedi (fino a quel momento imbattuto) battuto 3 a 1. Una prestazione super!
G: Un saluto e un augurio ai tuoi ragazzi e ai tifosi del Rezzato.
R: Buon Natale e Buone feste a tutti i tifosi dell' A.c. Rezzato ... e ai miei campioncini!


Ringraziamo Roberto Pietta per la bella intervista e auguriamo a lui e ai suoi ragazzi di trascorrere una bellissima seconda parte di stagione.

martedì 11 dicembre 2012

TROFEO BRESCIAOGGI - OTTAVI DI FINALE



LE GARE DELLE SQUADRE DI REZZATO, SIA JUNIORES CHE ALLIEVI, SONO STATE POSTICIPATE A DATA DA DESTINARSI!

lunedì 10 dicembre 2012

PROMOZIONE (15° Giornata): REZZATO-CONCESIO 3-2

Rezzato: Bertocchi, Salvatore, Barry (Manera), Filippini, Perugini, Di Marzio, Moreschi, A.Cama, Silvestri (Scaroni), G.Cama, D.Frassine.
All.: Filisetti

Reti: Silvestri (2) - Filippini


Rezzato - E’ un Rezzato che ci piace davvero tanto quello che ieri abbiamo ammirato nella gara vinta per 3 reti a 2 sul Concesio.
Carattere, determinazione, spirito di gruppo, grinta e “fame” hanno permesso ai nostri ragazzi di sorprendere una ottima squadra come il Concesio. Non sorprende nemmeno più leggere articoli sui quotidiani locali, scritti da chi probabilmente (visti i clamorosi errori e le gaffe evidenti scritte sugli articoli pubblicati) l’incontro non lo ha nemmeno visto. Ma non sono certo queste le cose che ci devono preoccupare e non sono certo queste le cose sulle quali dobbiamo disperdere la nostra concentrazione, le nostre energie, le nostre risorse. Sappiamo, e lo abbiamo messo in preventivo, che l’avventura della nostra prima squadra sarà ardua e dura, ma proprio per questo ancora più avvincente ed emozionante. Il nostro è un gruppo composto da bravi ragazzi oltre che ottimi atleti. E’ un gruppo giovane ed anche per questo i "limiti" di oggi saranno le certezze del futuro. Un gruppo che è stato allestito con cipiglio ed estrema attenzione nell’equilibrio e nella coerenza degli obiettivi societari. Un gruppo che è guidato con passione da “veri appassionati” che in maniera lungimirante lavora quotidianamente alla costruzione di un progetto importante. Un gruppo, infine, ritoccato di recente con attente e scrupolose valutazioni sfociate in decisioni assunte dallo staff tecnico e dirigenziale che hanno portato tra l’altro già ieri a risvolti positivi.

Venendo alla gara, il Rezzato si trova di fronte la terza forza del campionato e si dimostra sin da subito determinata a fare bene. Il neo arrivato Silvestri mette a disposizione le sue qualità, i suoi movimenti permettono alla squadra di allungare gli avversari e schiacciarli, garantendo profondità alla nostra manovra che così facendo acquisisce velocità e fluidità. Il Concesio parte meglio, ma Bertocchi è bravo in uscita bassa a chiudere lo specchio della porta a Bozza, poi è Prandi che aggancia un pallone impossibile e lo gira benissimo ma la palla finisce molto alta (pregevole in ogni caso la giocata del centravanti triumplino). 
Poi arriva peró il Silvestri Show! 
Silvestri SHOW
"Silve" non vuole far aspettare i suoi nuovi tifosi e gli mostra ciò che sa fare meglio, cioè gol! 
Dopo un bello scambio con Moreschi in fascia, si smarca in zona centrale e cerca un lancio verso Frassine,  la palla gli rimbalza davanti e lui la colpisce davvero troppo bene, così bene che la palla parte come un missile diretta verso la porta di De Giorgi che nulla può fare per impedire che la sfera si infili sotto l'incrocio. "Silve" non contento, dopo solo una manciata di minuti viene servito in modo splendido da G.Cama: in area e a tu per tu con il portiere ospite non fallisce il colpo del 2 a 0, corsa liberatoria e applausi a scena aperta per l'attaccante classe '89, che continuerà a deliziare con giocate in perfetta sintonia con D.Frassine, Moreschi e G.Cama . 
Da sottolineare anche il lavoro "sporco" svolto da Cama Alessandro sacrificato a uomo su Bozza per "tarpare le ali" al Concesio.


Nella ripresa gli ospiti spaventano i locali e così i nostri smettono di giocare ed il Concesio alza il baricentro. Bolis appena prima del quarto d'ora trova un destro su cui Bertocchi non può arrivare, ed accorcia le distanze. Il Rezzato è però coriaceo e tiene botta finchè lo sventurato arbitro, forse ancora scosso dalla botta avuta con Frassine, "regala" un rigore a Prandi per fallo in area di Filippini parso ai più inesistente:

dagli undici metri Prandi non sbaglia e la gara all' 85' pare indirizzata sul risultato di parità. 
Ma all' ultimo sospiro, in pieno recupero, il Rezzato dal corner trova il match-point:  nasce una mischia che viene risolta dal gol di Filippini, forse con una carica sul portiere, ma poco male, la vittoria è del Rezzato, è meritata e va bene così! Complimenti ai ragazzi e a tutto lo staff per la grande vittoria!

IL PAGELLONE:

BERTOCCHI 6,5 Sarebbe un voto in più, ma l'indecisione sulla rete di Bolis penalizza leggermente il giudizio. L'errore non macchia assolutamente una prestazione davvero ottima, sia prima che dopo l'indecisione commessa sul tiro dell'attacante biancazzurro.

SALVATORE 5,5 Alti e bassi. Non è ancora il Pier che siamo abituati a vedere galoppare sulla fascia. È incerto e titubante....da lui vogliamo di più!

BARRY 5,5 Alterna belle giocate ad indecisioni e scivoloni incredibili. Le rimesse laterali sono da rivedere. Nonostante questo gioca una partita davvero generosa, deve crescere come personalità è qualità. Dal 18' St. MANERA 5,5 Tocca pochi palloni perché nel momento in cui entra la squadra cerca sempre il lancio lungo, lui un po' si nasconde. Non dimentichiamoci che è arrivato da una settimana ed ha sicuramente le qualità per essere un uomo importante.

FILIPPINI 7,5 Una partita strepitosa! Fa a "sportellate" con Prandi e non appare mai in difficoltà. Sempre sereno, determinato e voglioso di fare bene. L'arbitro prima lo penalizza fischiandogli un rigore contro inventato, poi la premia convalidando un dubbio gol partita che vale oro per la squadra e per lui.

PERUGINI 6,5 Fa bene, ma potrebbe fare di più, con il fisico che si ritrova può in prospettiva diventare un difensore con i fiocchi. Aiuta Filippini a contenere Prandi e le sue chiusure sono puntuali. 
Ha del miracoloso il salvataggio sulla linea di porta a Bertocchi battuto.

DI MARZIO 7 Sbaglia qualche appoggio di troppo, ma ancora una Super-Partita del folletto rezzatese.
Nonostante accusi unpo' di stanchezza le prestazioni restano di altissimo livello, se consideriamo che ha solo 16 anni poi....

MORESCHI 7 Prestazione maiuscola! 
Forse la più bella della sua stagione: da grande capitano in settimana si è caricato sulle spalle la squadra e l' ha costantemente motivata nell'orgoglio. Operazione riuscita. Leader assoluto!

CAMA ALESSANDRO 7 Il mister gli dice: "Segui Bozza anche quando va in bagno!" 
Ale lo prende in parola. Non molla il numero 10 un attimo e gioca una partita di grande sacrificio e immensa quantità anche se costretto a restare in ombra per lunghi tratti di gara. Inesauribile!

SILVESTRI 8 C'è miglior esordio per un attaccante?!? 
Due gol da cineteca e un' intesa con la squadra che sembra averlo già capito. 
Lavoratore instancabile, aiuta la squadra anche in fase di non possesso. Esce stremato al 25 del s.t. Al suo posto entra SCARONI 6  che va a formare una stretta linea a 4 per difendere il risultato, purtroppo si guadagna un giallo, ma dietro non sbaglia nulla.

CAMA GABRIELE 7 Da interno di centrocampo è uno spettacolo, recupera palloni, verticalizza e galoppa palla al piede. Mette Silvestri davanti alla porta e il bomber ringrazia col gol del raddoppio. Non molla un centimetro, soffre e lotta con la squadra fino alla fine.

FRASSINE DANIELE 6 Grande impegno e voglia, fa anche qualche giocata da applausi, ma deve tornare ad essere decisivo sotto porta, anche se oggi non gli arrivano palloni invitanti.

Articolo scritto da "Società"


LA NEVE FERMA IL CALCIO!


Piano antineve sul campo di Via Gasperi
A seguito della comunicazione della sospensione delle partire di Esordienti e Pulcini, la Lega Nazionale Dilettanti comunica che tutte le gare organizzate dalla delegazione di Brescia per le giornate di Sabato 8 e di Domenica 9 Dicembre sono sospese!
Vista la situazione climatica (neviate, temperature rigide, possibilità di nebbia) e le numerosi comunicazioni pervenute dalle società, è stato deciso di sospendere le partire relative a:Seconda e Terza CategoriaJuniores,Allievi e Giovanissimi.
I recuperi verrano comunicati agli inizi della prossima settimana, al più tardi nella giornata di Martedì.
Le gare previse per Lunedì 10, invece, sono per ora confermate.



Non solo la Lega Nazionale Dilettanti, anche il CSI si ferma per neve!
Il campionato di calcio a 7 e 11 giocatori, infatti, per il fine settimana dal 08/12/2012 al 11/12/2012 è sospeso per neve.
L’intera giornata verrà recuperata nel fine settimana dal 20/12/2012 al 23/12/2012.

Un ringraziamento a queste persone è cosa dovuta!

lunedì 3 dicembre 2012

MARCO COBELLI ... TORNA A CASA!

Marco Cobelli torna a Rezzato, dopo l'esperienza di una stagione e mezzo nella Beretti del Lumezzane. L'attaccante classe '94 è già a disposizione di Mister Filisetti per gli allenamenti, mentre per le gare ufficiali servirà aspettare Gennaio.
Marco: "Sono felice di essere tornato a "casa"! a Lume ho vissuto tra alti e bassi ma ora voglio dimostrare quello che valgo". 
"Avevo altre offerte, ma io volevo solo Rezzato, è per questo che sono qui. Dovrò aspettare ancora un po' di tempo per tornare in campo, ma questo non è un problema, sfrutterò l'occasione per farmi trovare in grande forma nel girone di ritorno". 
La sua età gli permette di giocare ancora anche nella Juniores e Marco non è infastidito dall'idea di poter aiutare la squadra più giovane: "Ho molti amici nella Juniores e se sarò chiamato a dare il mio contributo per aiutare la squadra lo farò molto volentieri!"
Bentornato a casa Marco e in bocca al lupo!

MATTEO SILVESTRI ... IL RITORNO DEL BOMBER!

Matteo Silvestri attaccante classe '89 di Lumezzane, eccolo il grande colpo del mercato invernale rezzatese!

Dopo una trattativa lunga ed estenuante eccolo a Rezzato, e subito in allenamento appare carico e determinato a far bene come confermano le sue parole. "Ho voluto Rezzato, avevo molto offerte da squadre di eccellenza e promozione ma ho scelto Rezzato perché voglio dimostrare ancora una volta di più di essere un giocatore di categorie superiori".

Matteo, cresciuto nelle giovanili del Lumezzane, poi Pavoniana ed infine Rodengo Saiano (dove ha esordito in serie D e faceva parte della rosa in C2), era già approdato a Rezzato nel Gennaio 2009 risollevando la squadra dai bassifondi di classifica fino ai playoff: "quella bella esperienza mi ha segnato ed è stata decisiva per la scelta di tornare a Rezzato. Spero di potermi ripetere!
"Adoro agire da seconda punta o punta esterna, ma posso ricoprire tutti i ruoli dell' attacco, anche la prima punta all'occorenza, ovviamente, con caratteristiche diverse!"
Alla domanda se sente il peso di dover "essere decisivo" per rialzare la squadra risponde con grande schiettezza: "So che siamo una squadra giovane, ma so anche che è una buona squadra e io cercherò di fare il massimo per dare il mio contributo per uscire da questo momento complicato, mettendo a disposizione la mia esperienza e speriamo i gol..."
Con Frassine si forma una coppia da sogno che promette gol e spettacolo: "Non voglio promettere un numero di gol...dico solo che anche quando sono arrivato a Rezzato anni fa eravamo terzultimi e poi siamo arrivati fino alla finale playoff...."
Domenica Matteo sarà a disposizione di Mister Filisetti, sperando che possa aiutare subito la squadra a tornare alla vittoria. 
Un grande in bocca al lupo a "bomber Silve" con l' augurio che Rezzato sia, nuovamente, il trampolino del suo rilancio.

MAURO MANERA ... UN RINFORZO IN MEZZO AL CAMPO!

Mauro Manera, centrocampista classe 1991, è un nuovo acquisto del Rezzato. Le prime parole del talento ex Montichiari, Volta Mantovana, Aurora Seriate, Ghedileno e Rondinelle sono di felicità per una trattativa iniziata ancora quest' estate: "Già quest' estate sono stato molto vicino a firmare per il Rezzato, poi purtroppo non si è concretizzata la trattativa. Dopo 4 mesi alle Rondinelle in seconda categoria ho deciso di rilanciarmi sfruttando questa affascinante opportunità!
Mauro continua: "Sono felice anche perché ritrovo mister Filisetti che mi ha formato da giovane al Montichiari e so che con lui posso dare il meglio, spero di poter aiutare la squadra a uscire dalla complicata situazione di classifica.... sono convinto che ce la faremo." Alla domanda: "In che ruolo prediligi giocare?" Mauro risponde :"Come caratteristiche adoro partire da seconda punta esterna o comunque vicino alla porta, posso comunque anche agire da esterno di centrocampo....in ogni caso sono a disposizione del mister e giocherò dove lui riterrà più opportuno!"
Un saluto finale al termine del primo duro allenamento ai tifosi rezzatesi da parte del centrocampista: "Non vedo l'ora di esordire, spero di poterlo fare già Domenica contro il Concesio. Non faccio promesse spero solo di far bene ed essere utile alla squadra".
Un grande in bocca al lupo a Mauro e che la sua avventura a Rezzato sia bella e vincente.

FRANZONI LASCIA IL REZZATO!

Stefano Franzoni, attaccante della nostra Prima Squadra, classe 91, si trasferisce ad Ome in prestito. 
Lo salutiamo ringraziandolo per l' apporto dato alla squadra in questi mesi e gli facciamo un grande "in bocca al lupo" per la sua nuova avventura. 
Ecco il saluto del bomber rezzatese a compagni e tifosi: 
"Auguro ai miei compagni di concludere bene la stagione. Saluto tutti i tifosi raccomandando loro di non smettere mai di seguire e sostenere il Rezzato. Resto comunque legato alla Società, allenando i pulcini del 2004. 
Ciao a tutti e buona fortuna!"

PROMOZIONE (14° Giornata): CASALROMANO-REZZATO 0-0

Rezzato: Offer, Di Marzio, Berry (Zizioli), Filippini, Scaroni (Franzoni), Perugini, Bolpagni, Cama A., Frassine D.,Cama G., Mossini (Merighetti)
All.: Filisetti

Casalromano - Un punticino per parte per muovere la classifica e mettere in cascina un po' di fieno.
Su un campo ai limiti della praticabilità entrambe le squadre trovano grosse difficoltà ad andare alla conclusione pericolosa, limitandosi per lunghi tratti di partita a cercare di evitare grossi pericoli, con le buone e, spesso, con le cattive: il taccuino dell'arbitro si riempie infatti di cartellini gialli.
Il Casalromano va almeno in due occasioni vicino al gol risolutore ma è bravo Offer ad evitare il tracollo dei suoi.
Nel primo tempo non ci sono azioni da segnalare.
Nella ripresa sono ancora i gialloblu a creare qualche azione pericolosa, grazie alle incursioni sulla fascia sinistra di Veneroni che al 60' si trova un bel pallone dai 20 metri sul piede preferito, ma la conclusione in corsa è da dimenticare.
Subito dopo triangolazione in area tra Romaioli-Mehmedi-Volpi: il baby è fermato in angolo sul dischetto del rigore prima del tiro a botta sicura.
Il Rezzato ci prova al 70' con Berry che ha una buona occasione che però va alta.
Al 75' ed all' 80' due occasioni per i romani. prima è Leoni che, salito a colpire di testa su punizione dalla trequarti, impatta bene il pallone e centra la traversa. Poi è Mehmedi che salta l'uomo al limite dell'area e spara una rasoiata sul primo palo: qui Offer si supera e smanaccia in angolo, salvando la partita.

Articolo tratto da "Il Giornale di Brescia"