mercoledì 13 novembre 2013

PROMOZIONE: STATISTICHE 10° GIORNATA

Punti (28)In casa e in trasfertaIn Casa (15)In Trasferta (13)
RisultatiVittorie, Pareggi e SconfitteVittorie (9)Pareggi (1)Sconfitte (0)
Goal Fatti (23)In casa e in trasfertaIn Casa (11)In Trasferta (12)
Goal Subiti (5)In casa e in trasfertaIn Casa (1)In Trasferta (4)
Risultati consecutiviMassimo numero di vittorie, sconfitte e pareggi consecutivi60161Risultati consecutiviVittorie consecutiveSconfitte consecutivePareggi consecutivi02468
GiornatePosizioneClassifica ProgressivaAndamento della posizione in classifica dalla prima giornata a quella attualePosizione12345678910012
GiornatePuntiPunti ProgressiviAndamento dei punti ottenuti dalla prima giornata a quella attuale369121518192225Punti12345678910024681012141618202224262830
GiornateGoalGoal ProgressiviAndamento dei goal fatti e subiti dalla prima giornata a quella attuale357914161719200012445555Goal FattiGoal Subiti1234567891002468101214161820222426
MarcatoriTutti i marcatori della squadraM. AltobelliD. FrassineM. MatteiM. MoreschiA. CamaJ. FranciniM. ManeraR. PiettaA. RossiniM. Altobelli (8)D. Frassine (6)M. Mattei (2)M. Moreschi (2)A. Cama (1)J. Francini (1)M. Manera (1)R. Pietta (1)A. Rossini (1)

lunedì 11 novembre 2013

PROMOZIONE (10° Giornata): REZZATO-CONCESIO 3-0

Senza storia! 
Rezzato contro Concesio, match di cartello del campionato di promozione, è stata una partita con un solo padrone: Il Rezzato. La giornata è da grande partita, gli allenatori fanno pretattica, le formazioni tardano ad arrivare e vengono ufficializzate solo pochi minuti prima dell'appello. Nei padroni di casa in campo Mattei dall'inizio, anche se indiscrezioni della settimana lo davano in panchina, data la caviglia ancora malconcia del talento rezzatese; negli ospiti invece Daniele Bozza si accomoda in panchina tra lo stupore generale. Da segnalare anche il ritorno in panchina tra le file dei nostri del bomber Mattia Altobelli. Alle 14.30 finalmente si inizia, ma per chi si aspettava una gara scoppiettante fin da subito, sarà una delusione. Infatti il Concesio fa le barriccate, come si dice in gergo, lascia il solo Prandi a battersi contro Rossini Pietta e Perugini, con scarsi risultati. I nostri ragionano e cercano con pazienza il primo varco per punire gli ospiti. Al 40' del primo tempo è Mattei che apre il gioco con uno splendido lancio su Salvatore, Pier controlla, salta un uomo e pennella un traversone a centro area sul quale arriva lo stesso Mattei che di testa batte Micheletti e fa 1-0. Esplosione di gioia sulla tribuna mai così piena. Gioia rovinata in parte da
un guardalinee protagonista ed arrogante che caccia Altobelli dal campo, "per un' esultanza troppo veemente". Neanche il tempo di riaccomodarsi che Salvatore si inventa un' altra discesa al veleno sulla destra, mette al centro un'altra delizia che stavolta trova la testa di Rossini che gira perfettamente sotto l'incrocio pietrificando Micheletti. Uno due da k.o. per il Concesio, Rezzato in festa. Si conclude il primo tempo con gli ospiti frastornati e i nostri carichi da matti.
Ad inizio ripresa tutti si aspettano una reazione del Concesio, ma l'impressione é invece quella che il Concesio dagli spogliatoi di Rezzato non sia proprio uscito. Bertoni con i guanti ancora lucidi viene chiamato al primo intervento, se così si può definire solo al 20' della ripresa. Poco dopo sono i nostri a dare il colpo di grazia, invece, Salvatore, devastante, parte in progressione, serve Mattei, che salta due avversari entra in area dalla destra e appoggia un pallone facile facile a Frassine che con il destro non sbaglia e buca Micheletti per il 3-0! Da qui alla fine poco o nulla da raccontare, i nostri spengono i motori e gestiscono la gara con un ottimo giro palla il Concesio sta a guardare. Unico episodio da segnalare prima della fine del tempo, l'incursione centrale di Cama che salta due avversari e calcia con il sinistro di poco a lato dalla porta difesa da Micheletti.



Rezzato che esce tra gli applausi del suo pubblico e che si gusta la vetta a +8 sul Concesio e +10 sulla Bedizzolese, terza.
GRANDI RAGAZZI! AVANTI COSÌ!

AMATORI 11 (8° Giornata): IMPERIA REZZATO-RIZZI&LUSSIGNOLI 1-0

Imperia Rezzato: Ottolini, Benedusi, Sasraku, Signorini (Bonafini), Tononi, Filippini, Gusmeri, Rinaldi (Bonzi), Buzzeni Voinea R.), Voinea (Quecchia), Pasinetti (Pettenò). A Disp.: Pagani, Trungadi, Bizzotto, Derelli.
All.: Montini&Fortunato

Rete: Buzzeni 30' p.t.
Esp: Gusmeri 5' s.t.

Rezzato - Torna finalmente a riassaporare il gusto dei tre punti l' Imperia di Mr. Montini, a seguito di una prestazione non brillante che ha rischiato di trasformarsi nell' ennesimo pareggio amaro se all' ultimo secondo gli avversari avessero realizzato il rigore anzichè spedirlo sul palo.
Chiaramente la mezz'ora in inferiorità numerica per la giusta espulsione di Gusmeri ha complicato i piani dei blue, che si son ritrovati a difendere il minimo vantaggio con le unghie a cospetto di una formazione che ha messo in campo tantissima voglie e determinazione per uscire con punti dal campo di Via De Gasperi.
La partenza è di marca locale: Buzzeni sfiora il gol dopo pochi minuti non impattando bene di testa un' ottimo corner di Pasinetti, poi è quest'ultimo ad impegnare il portiere ospite con una punizione che lo costringe a distendersi a fil di palo. Il vantaggio è maturo: arriva da una scorribanda sulla sinistra di Buzzeni, che fila verso la porta e piazza sul palo lontano con precisione. Gli ospiti non creano grossi grattacapi se non su macroscopico errore di Filippini (l' unico della sua ottima gara) che batte frettolosamente una punizione sulla nostra trequarti sulla schiena di Tononi, ne esce un assist per la punta ospite dissinnescata dalla grande risposta di Ottolini in uscita. Sul finire di tempo è ancora Buzzeni a sprecare calibrando malissimo un pallonetto col portiere fuori porta.
L' Imperia capisce che non si può scherzare col fuoco e così rientrati dopo l' intervallo cercano di chiudere subito il discorso: Buzzeni prende un palo clamoroso al 3' s.t., gol che sarebbe stato pesantissimo visto ciò che succede poco dopo: il rosso che mette fuori Gusmeri è sacrosanto, Francy regala mezz'ora di superiorità numerica ai gialli di Calcinato e noi chiaramente iniziamo ad arrancare. Ci risistemiamo con un 4-4-1 sperando in qualche ripartenza. La gara ora la fanno gli ospiti, Ottolini è chiamato a due paratone e a soffiare su un bel diagonale che la punta ospite mette a lato di un niente. Ma l' Imperia potrebbe raddoppiare anche con l' uomo in meno: Quecchia in mischia, Bonafini e Pettenò di testa non riescono a gonfiare la rete e così si arriva al trepidante epilogo. All' ultimo minuto di recupero l' arbitro concede un rigore agli ospiti, rigore indiscutibile: gol ... ma l' arbitro con una decina di giocatori in area fa giustamente ripetere ... poi è il palo a dare i tre punti all' Imperia! Un passo indietro rispetto la bella prova di Montichiari, ma la fortuna questa volta ci ha dato una mano dopo esserci stata avversa in tante gare. Ci prendiamo i punti che fan morale e guardiamo con fiducia alla trasferta di Venerdì sul sintetico di Montirone, per riavvicinare la vetta c'è solo un modo!

JUNIORES REGIONALI (10° Giornata): CASTEGNATO-REZZATO 2-2

Settima X per Musso, Castegnato riacciuffato!

Se esistessero le scommesse anche per queste categorie, un pareggio del Rezzato sarebbe quotato come una vittoria della Roma nell'attuale Serie A, ossia una miseria. Settimo pareggio consecutivo. É ufficiale: la squadra di Musso, squalificato, è ammalata di "pareggite", come conferma lo stesso allenatore: " È un periodo così, in cui gli episodi ci girano contro. Stavolta purtroppo pagavamo le squalifiche che ci hanno privato di tre pedine importanti, tuttavia abbiamo pareggiato contro una signora squadra.
Che poi chiamarlo malattia può risultare esagerato: infatti pareggio non significa vittoria, ma nemmeno sconfitta. Quindi sono sette gare senza perdere, eccolo il lato positivo. E fare punti a Castegnato non è mai facile. Padroni di casa che partono forte, si fanno rimontare per poi riacciuffare subito il pari. Una buona prova, senza concedere molto agli avversari e con il rammarico di non essere riusciti a dare continuità alla vittoria di settimana scorsa. Forse con gli ispirati Nardiello e D'Amato in campo fino alla fine, ci sarebbe stata più possibilità di portare a casa l'intera posta in palio, ma il tecnico Guizzila la vede così: "Viste le difficoltà ad impostare dietro, ho pensato di inserire una punta di peso per avere maggiore capacità sulle palle alte. Magri e Gamba sono giocatori importanti che devono recuperare, e per farlo bisogna che giochino con continuità. Inoltre, se avessi lasciato in campo D'Amato inserendo un'altra punta, il rischio sarebbe stato quello di perdere equilibrio."
Capitan Ragnoli
Gli allenatori schierano le formazioni con moduli speculari: 4-3-1-2 per entrambi. In avvio il Castegnato si fa preferire e al 10' passa in vantaggio: Nardiello al limite trova spazio e lascia partire un destro micidiale che sfregia il palo ed entra in rete.
Mossa Rezzato che passa al 4-3-3 con Castagna in mediana e Ragnoli attaccante esterno a sinistra. Mossa azzeccata: al 35' é il primo a risolvere una mischia in area creata da Musso. Al 1' della ripresa è Capitan Ragnoli a omaggiare Alessandro Del Piero nel giorno del suo compleanno con un destro a giro sotto la traversa. Padroni di casa che reagiscono alla grande: al 4' Nardiello fallisce un rigore in movimento e un minuto dopo D'Amato lascia sul posto Frassine e fulmina Piccinotti fissando il risultato sul definitivo 2-2.

Piccinotti 6,5 Palle alte sue.
Botturi 6,5 Buona spinta.
Facchetti 6 Meglio all'inizio.
Bolpagni 6 Non si risparmia.
Frassine 5 Soffre la velocità.
Cama 5,5 Così e così.
Ragnoli 7 Omaggia Del Piero.
Spranzi 6 Sufficiente.
Mossini 5 Qualche sponda.
Castagna 6 Gol e poco altro.
Musso 6,5 Caparbio.
All. Musso 6 Squadra giovane, ma che sa il fatto suo.

ARTICOLO E PAGELLE TRATTE DA SPRINT E SPORT

ALLIEVI REGIONALI (9° Giornata): S.PAOLO-REZZATO 1-0

Rezzato: Testini, Marong, Lazzarini (De Angelis), Linetti, Pelizzari, Boldini (Crescini), Gannouni (Bianchi), Mazza (Visentin), Frusca, Zambonetti, Martinez Ortega (Lucariello). Allenatore Petrone.


I nostri allievi subiscono una sconfitta di misura in terra bergamasca. Sconfitta immeritata per voglia e convinzione dimostrate nei primi 60 minuti. Su un rettangolo di gioco molto stretto e in cattive condizioni andrà in scena una partita avara di nitide occasioni. Il nostro 11 è messo bene in campo e con un’ottima sincronia tra i reparti si mostra compatto rendendo difficile il gioco alla squadra avversaria. Testini, sempre attento e concentrato, guida il pacchetto difensivo vanificando ogni incursione dei locali. La nostra retroguardia trova i movimenti corretti nella fase difensiva senza mai concedere palle importanti all’ attacco rosso bergamasco. Con un buon centrocampo a supporto dell’attacco riusciamo a far nostro il gioco senza però essere decisivi nei metri finali. Un’ottima occasione al 30’ quando una buona combinazione della cordata di sinistra manda Martinez Ortega sulla linea di fondocampo, palla rasoterra in area piccola sulla quale Frusca è anticipato da un difensore orobico. Altri tentativi andati a vuoto per imprecisione. L’episodio decisivo del match si ha a inizio ripresa quando al 15’ l’arbitro concede un rigore generoso alla squadra locale. Su un’azione viziata da fuorigioco non rilevato, Linetti si frappone tra avversario e porta intervenendo con la mano su un pallone destinato a fondocampo secondo l’arbitro in maniera fallosa, anche se in realtà nello slancio la mano era attaccata al corpo senza creare nessuna irregolarità di gioco. Il numero 9 in maglia rossa spiazza Testini portando in vantaggio il San Paolo d’Argon. I cambi fatti dalla panchina non danno una scossa e non portano maggiore incisività alla partita. Nonostante la superiorità numerica negli ultimi minuti per dubbia decisione arbitrale, non riusciamo più a renderci pericolosi con episodi offensivi. La classifica non sorride, ma non demordiamo dal mettere l’impegno dimostrato perché questo è l’unico modo per dare una svolta al nostro campionato. Domenica possiamo già rifarci!