venerdì 17 marzo 2017
lunedì 13 marzo 2017
ALLIEVI A: Rezzato-Calvina 3-3
REZZATO - DOMENICA 12 MARZO
Piccola battuta d'arresto per gli Allievi di mister Este, che dopo aver inanellato 5 vittorie su 5 partite nel girone di ritorno, incappano in un pareggio casalingo contro la formazione del Calvina di Calvisano. Poco male, non fosse per il rammarico di una partita che ai punti sarebbe stata molto probabilmente vinta. Ma nel calcio, si sa, contano i gol, e il tabellino alla fine dice 3-3. Il Rezzato tenta di giocare palla a terra ma il Calvina imposta tutta la gara sui binari del lancio e della fisicità, e ne esce una sfida non particolarmente bella dal punto di vista estetico, benché piuttosto combattuta e a tratti godibile da quello agonistico.
Al 7' gli ospiti si rendono subito pericolosi centrando la traversa dopo un batti e ribatti nell'area del Rezzato. Passano due minuti e anche i nostri ragazzi si affacciano nei pressi dell'area avversaria con Ghidini che prova un esterno sinistro sul quale il portiere ospite non si lascia ingannare. Si lotta molto a centrocampo, le difese restano chiuse e le occasioni faticano ad arrivare. Bisogna attendere il 27' per vedere un altro tiro nello specchio della porta e purtroppo ne fa le spese il Rezzato: corner e tiro al volo della punta ospite che porta in vantaggio la sua squadra. La reazione non si fa attendere: al 30' punizione dalla tre quarti e perfetta parabola mancina di Beqiri col pallone che si infila nel sette riportando la parità. Al 38' ancora Beqiri cerca la doppietta con un gran tiro dalla distanza ma il portiere si supera e con la punta delle dita mette in corner. Sul finire di tempo altra doccia fredda per i ragazzi di Este: ancora un calcio d'angolo, colpo di testa che incoccia il palo, sulla ribattuta gli ospiti tornano in vantaggio.
Il secondo tempo inizia con un cambio non voluto: esce un Fontanazza dolorante alla spalla e va a difendere la porta Conforti. Al 4' Tina con un'azione caparbia trova un calcio di rigore cristallino, e dal dischetto non sbaglia ristabilendo la parità. Al 12' entra Vignetti per Tina e pochi minuti dopo Pisciali per Lombardi, toccato duro. Al 28' grande elevazione proprio di Vignetti e frustata di testa che non lascia scampo al portiere, finalmente passiamo in vantaggio e stiamo pure crescendo nella manovra. Purtroppo nemmeno il tempo di godere che un altro corner risulta fatale, con la punta ospite che impatta di testa e riporta il punteggio in parità. Uno scatenato Vignetti ci prova in tutti i modi liberandosi più volte al tiro, l'apice al 33' con una doppia occasione che non sortisce gli effetti sperati. Al 35' Pisciali di testa anticipa tutti con ottima scelta di tempo ma il pallone esce di un soffio sopra la traversa. Il Rezzato ci prova fino alla fine ma la difesa ospite regge gli assalti e il risultato non cambia più. Va detto che dopo 5 vittorie può starci benissimo un pareggio, anche se ci si può mangiare un poco le mani per aver subito tre reti da calci d'angolo, forse con un pizzico d'attenzione in più sarebbe stata tutta un'altra storia. Da sottolineare comunque la doppia rimonta e il tentativo di fare calcio al cospetto di un avversario che assecondando le proprie armi la butta sulla lotta sporca e sulle mischie. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Ognuno può trarre le sue conclusioni. Per quanto mi riguarda, nonostante tutto, direi mezzo pieno. Complimenti a mister Este e al suo staff per aver plasmato una squadra di tutto rispetto.
A.B.
Rezzato-Calvina 3-3
Formazione:
Fontanazza (1' s.t. Conforti), Piccinelli, Ghidini, Bontempi, Lombardi (18' s.t. Pisciali), Gorni, Zanardelli (36' s.t. Cinesi), Crispino, Tina (12' s.t. Vignetti), Beqiri, Hoxa
Non entrati:
Putti, Pasolini, Gerri
All. Este
Vice all. Rocchi
Reti:
30' Beqiri, 7' s.t. Tina (rig.), 28' s.t. Vignetti
Piccola battuta d'arresto per gli Allievi di mister Este, che dopo aver inanellato 5 vittorie su 5 partite nel girone di ritorno, incappano in un pareggio casalingo contro la formazione del Calvina di Calvisano. Poco male, non fosse per il rammarico di una partita che ai punti sarebbe stata molto probabilmente vinta. Ma nel calcio, si sa, contano i gol, e il tabellino alla fine dice 3-3. Il Rezzato tenta di giocare palla a terra ma il Calvina imposta tutta la gara sui binari del lancio e della fisicità, e ne esce una sfida non particolarmente bella dal punto di vista estetico, benché piuttosto combattuta e a tratti godibile da quello agonistico.
Al 7' gli ospiti si rendono subito pericolosi centrando la traversa dopo un batti e ribatti nell'area del Rezzato. Passano due minuti e anche i nostri ragazzi si affacciano nei pressi dell'area avversaria con Ghidini che prova un esterno sinistro sul quale il portiere ospite non si lascia ingannare. Si lotta molto a centrocampo, le difese restano chiuse e le occasioni faticano ad arrivare. Bisogna attendere il 27' per vedere un altro tiro nello specchio della porta e purtroppo ne fa le spese il Rezzato: corner e tiro al volo della punta ospite che porta in vantaggio la sua squadra. La reazione non si fa attendere: al 30' punizione dalla tre quarti e perfetta parabola mancina di Beqiri col pallone che si infila nel sette riportando la parità. Al 38' ancora Beqiri cerca la doppietta con un gran tiro dalla distanza ma il portiere si supera e con la punta delle dita mette in corner. Sul finire di tempo altra doccia fredda per i ragazzi di Este: ancora un calcio d'angolo, colpo di testa che incoccia il palo, sulla ribattuta gli ospiti tornano in vantaggio.
Il secondo tempo inizia con un cambio non voluto: esce un Fontanazza dolorante alla spalla e va a difendere la porta Conforti. Al 4' Tina con un'azione caparbia trova un calcio di rigore cristallino, e dal dischetto non sbaglia ristabilendo la parità. Al 12' entra Vignetti per Tina e pochi minuti dopo Pisciali per Lombardi, toccato duro. Al 28' grande elevazione proprio di Vignetti e frustata di testa che non lascia scampo al portiere, finalmente passiamo in vantaggio e stiamo pure crescendo nella manovra. Purtroppo nemmeno il tempo di godere che un altro corner risulta fatale, con la punta ospite che impatta di testa e riporta il punteggio in parità. Uno scatenato Vignetti ci prova in tutti i modi liberandosi più volte al tiro, l'apice al 33' con una doppia occasione che non sortisce gli effetti sperati. Al 35' Pisciali di testa anticipa tutti con ottima scelta di tempo ma il pallone esce di un soffio sopra la traversa. Il Rezzato ci prova fino alla fine ma la difesa ospite regge gli assalti e il risultato non cambia più. Va detto che dopo 5 vittorie può starci benissimo un pareggio, anche se ci si può mangiare un poco le mani per aver subito tre reti da calci d'angolo, forse con un pizzico d'attenzione in più sarebbe stata tutta un'altra storia. Da sottolineare comunque la doppia rimonta e il tentativo di fare calcio al cospetto di un avversario che assecondando le proprie armi la butta sulla lotta sporca e sulle mischie. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Ognuno può trarre le sue conclusioni. Per quanto mi riguarda, nonostante tutto, direi mezzo pieno. Complimenti a mister Este e al suo staff per aver plasmato una squadra di tutto rispetto.
A.B.
Rezzato-Calvina 3-3
Formazione:
Fontanazza (1' s.t. Conforti), Piccinelli, Ghidini, Bontempi, Lombardi (18' s.t. Pisciali), Gorni, Zanardelli (36' s.t. Cinesi), Crispino, Tina (12' s.t. Vignetti), Beqiri, Hoxa
Non entrati:
Putti, Pasolini, Gerri
All. Este
Vice all. Rocchi
Reti:
30' Beqiri, 7' s.t. Tina (rig.), 28' s.t. Vignetti
mercoledì 8 marzo 2017
GIOVANISSIMI A: beffa bruciante dopo una grande rimonta
REZZATO - DOMENICA 5 MARZO 2016
Sconfitta amara per i Giovanissimi di mister Brenna, dopo una partita rocambolesca che ha visto i nostri ragazzi dapprima subire due reti dalla formazione ospite del Pralboino, e successivamente reagire con gioco e cuore rimontando lo svantaggio e portandosi sul 3-2, salvo poi farsi raggiungere e infine piegare nei minuti finali dalla quarta rete di un Pralboino in inferiorità numerica per una giusta espulsione al 25' del secondo tempo.
Partita a due facce, si diceva, anzi tre! E sì che il Rezzato parte meglio e già al 4' Grammaticopolo si mangia il possibile vantaggio a pochi passi dal portiere. I ragazzi di Brenna provano sempre a giocarsela, con possesso palla ragionato e verticalizzazioni improvvise, anche se in altre occasioni la velocità di gioco e l'intensità sono parse maggiori. Gli ospiti, molto fisici ma non eccelsi tecnicamente, si affidano a lanci lunghi per le punte, a volte direttamente dal portiere, nella speranza di saltare centrocampo e difesa (alta) del Rezzato e provare a colpire. Al 7' trovano la rete proprio da un rilancio del portiere che trova impreparati i nostri difensori; la loro punta scatta sul filo del fuorigioco e trafigge con un pallonetto un Ghidoni parso un po' troppo fuori dai pali. Al 17' bel gesto tecnico di Romano che prova la girata al volo dopo una punizione di Bercaj, ma la palla esce di un metro senza impensierire il portiere del Pralboino. Al 18' gli ospiti raddoppiano: pallone perso malamente sulla sinistra e altro pallonetto dalla distanza che supera Ghidoni e si infila in rete. Doccia fredda per una squadra che comunque sul piano del gioco non avrebbe meritato un passivo di due gol. Al 30' la prima svolta del match: Raucci si infortuna e per via di una panchina corta entra Loda, di ruolo portiere, che viene schierato in attacco. Al 32' Maccabiani sfrutta un errore della difesa ospite e salta con un sombrero il portiere, controllando e infine depositando in rete il pallone. Passano due minuti e arriva il pareggio: gran filtrante di Romano per Vezzoli che accarezza di interno destro e mette alle spalle dell'estremo difensore. Due a due, si va al riposo con il morale alto e un sospiro di sollievo.
Inizia il secondo tempo e Vezzoli da fuori scalda subito i guantoni al portiere. All'8' grande scambio Maninetti-Romano con quest'ultimo che prova un tiro cross da posizione defilata, il portiere respinge ma non trattiene e il più lesto di tutti è Loda che ribadisce in rete portando la squadra in vantaggio e facendo esplodere di gioia i tifosi! Dopo il vantaggio il Rezzato sfiora in altre occasioni la rete della sicurezza, ma poi, complice forse la stanchezza, avviene una sorta di black out, e accade ciò che si è detto all'inizio: il Pralboino trova il pareggio, e poi, rimasto in dieci per una giusta espulsione, grazie a una maggiore convinzione nonché ad una buona dose di fortuna, segna allo scadere il gol vittoria. Rimane purtroppo il gusto acre della beffa, ma è necessario ripartire facendo leva sulle motivazioni per non incappare in futuro negli stessi errori e tenendo ciò che di buono (non poco) si è visto.
A.B.
Rezzato-Pralboino 3-4
Formazione:
Ghidoni, Raucci (30' Loda), Merola, Grammaticopolo, Righetto, Bercaj, Maninetti, Maccabiani, Romano, Vezzoli, Zanatta
All. Brenna
Dirig. Grammaticopolo
Reti:
32' Maccabiani; 34' Vezzoli; 8' s.t. Loda
Sconfitta amara per i Giovanissimi di mister Brenna, dopo una partita rocambolesca che ha visto i nostri ragazzi dapprima subire due reti dalla formazione ospite del Pralboino, e successivamente reagire con gioco e cuore rimontando lo svantaggio e portandosi sul 3-2, salvo poi farsi raggiungere e infine piegare nei minuti finali dalla quarta rete di un Pralboino in inferiorità numerica per una giusta espulsione al 25' del secondo tempo.
Partita a due facce, si diceva, anzi tre! E sì che il Rezzato parte meglio e già al 4' Grammaticopolo si mangia il possibile vantaggio a pochi passi dal portiere. I ragazzi di Brenna provano sempre a giocarsela, con possesso palla ragionato e verticalizzazioni improvvise, anche se in altre occasioni la velocità di gioco e l'intensità sono parse maggiori. Gli ospiti, molto fisici ma non eccelsi tecnicamente, si affidano a lanci lunghi per le punte, a volte direttamente dal portiere, nella speranza di saltare centrocampo e difesa (alta) del Rezzato e provare a colpire. Al 7' trovano la rete proprio da un rilancio del portiere che trova impreparati i nostri difensori; la loro punta scatta sul filo del fuorigioco e trafigge con un pallonetto un Ghidoni parso un po' troppo fuori dai pali. Al 17' bel gesto tecnico di Romano che prova la girata al volo dopo una punizione di Bercaj, ma la palla esce di un metro senza impensierire il portiere del Pralboino. Al 18' gli ospiti raddoppiano: pallone perso malamente sulla sinistra e altro pallonetto dalla distanza che supera Ghidoni e si infila in rete. Doccia fredda per una squadra che comunque sul piano del gioco non avrebbe meritato un passivo di due gol. Al 30' la prima svolta del match: Raucci si infortuna e per via di una panchina corta entra Loda, di ruolo portiere, che viene schierato in attacco. Al 32' Maccabiani sfrutta un errore della difesa ospite e salta con un sombrero il portiere, controllando e infine depositando in rete il pallone. Passano due minuti e arriva il pareggio: gran filtrante di Romano per Vezzoli che accarezza di interno destro e mette alle spalle dell'estremo difensore. Due a due, si va al riposo con il morale alto e un sospiro di sollievo.
Inizia il secondo tempo e Vezzoli da fuori scalda subito i guantoni al portiere. All'8' grande scambio Maninetti-Romano con quest'ultimo che prova un tiro cross da posizione defilata, il portiere respinge ma non trattiene e il più lesto di tutti è Loda che ribadisce in rete portando la squadra in vantaggio e facendo esplodere di gioia i tifosi! Dopo il vantaggio il Rezzato sfiora in altre occasioni la rete della sicurezza, ma poi, complice forse la stanchezza, avviene una sorta di black out, e accade ciò che si è detto all'inizio: il Pralboino trova il pareggio, e poi, rimasto in dieci per una giusta espulsione, grazie a una maggiore convinzione nonché ad una buona dose di fortuna, segna allo scadere il gol vittoria. Rimane purtroppo il gusto acre della beffa, ma è necessario ripartire facendo leva sulle motivazioni per non incappare in futuro negli stessi errori e tenendo ciò che di buono (non poco) si è visto.
A.B.
Rezzato-Pralboino 3-4
Formazione:
Ghidoni, Raucci (30' Loda), Merola, Grammaticopolo, Righetto, Bercaj, Maninetti, Maccabiani, Romano, Vezzoli, Zanatta
All. Brenna
Dirig. Grammaticopolo
Reti:
32' Maccabiani; 34' Vezzoli; 8' s.t. Loda
lunedì 6 marzo 2017
lunedì 27 febbraio 2017
lunedì 20 febbraio 2017
lunedì 13 febbraio 2017
domenica 12 febbraio 2017
PULCINI 2007: buon pareggio col Rovizza
REZZATO - SABATO 11 FEBBRAIO
Bel pareggio dei pulcini classe 2007 di mister Serina contro la buona formazione del Rovizza. Il primo tempo è tutto di marca rezzatese: i nostri partono subito forte e al primo minuto passano già in vantaggio grazie a un perfetto filtrante col contagiri di Vezzoli per Tanghetti che non sbaglia e piazza alle spalle del portiere. Ottime trame di gioco, bei triangoli, difesa attenta, e un Vezzoli ispirato che al 5' prova dalla distanza con la palla che esce di un soffio. Al 7' Marelli riceve da rimessa laterale e spara in porta ma il palo salva gli avversari. Al 13' Poletti lanciato solo verso la porta prova un esterno anticipando l'uscita del portiere, fuori di poco. Unico pericolo corso, sul finale di tempo: un piazzato dalla distanza che esce di mezzo metro.
Il secondo tempo vede invece la veemente reazione degli ospiti che passano in vantaggio al 4' con un tiro imparabile nel sette. All'8' raddoppiano con un gol di pregevole fattura: un piazzato sul primo palo dopo una serpentina in area tra i nostri difensori. E prima della fine trovano anche il terzo gol con un esterno chirurgico. Di positivo in questo secondo tempo vanno registrate alcune ottime parate del nostro Magli.
Il terzo tempo, bello e combattuto, finisce in parità tra due formazioni che hanno mostrato personalità, carattere e buon calcio. Passa in vantaggio il Rovizza al 1' con una rete da calcetto: tocco di punta sotto l'incrocio dei pali. Passa un minuto e Vezzoli apparecchia per Tangetti che con freddezza mette alle spalle del portiere. Il Rovizza trova il nuovo vantaggio con un tiro ravvicinato dopo una grande parata di Manenti ma sul finire di tempo un Rezzato mai domo riesce a pareggiare con Semanaj, dopo un mezzo miracolo del portiere ospite su Vezzoli. Partita divertente, ricca di gol e giocate interessanti, ben interpretata da due squadre che hanno anima e identità di gioco.
A. B.
Rezzato-Rovizza 2-2 (1-0, 0-3, 2-2)
Rezzato:
Magli, Marelli, Mitraj, Bagossi, Vezzoli, Poletti, Tanghetti, Bini, Semanaj, Imafidon, Manenti, Andriani, Franzoni
All. Serina
Reti:
Tanghetti 2, Semanaj
Bel pareggio dei pulcini classe 2007 di mister Serina contro la buona formazione del Rovizza. Il primo tempo è tutto di marca rezzatese: i nostri partono subito forte e al primo minuto passano già in vantaggio grazie a un perfetto filtrante col contagiri di Vezzoli per Tanghetti che non sbaglia e piazza alle spalle del portiere. Ottime trame di gioco, bei triangoli, difesa attenta, e un Vezzoli ispirato che al 5' prova dalla distanza con la palla che esce di un soffio. Al 7' Marelli riceve da rimessa laterale e spara in porta ma il palo salva gli avversari. Al 13' Poletti lanciato solo verso la porta prova un esterno anticipando l'uscita del portiere, fuori di poco. Unico pericolo corso, sul finale di tempo: un piazzato dalla distanza che esce di mezzo metro.
Il secondo tempo vede invece la veemente reazione degli ospiti che passano in vantaggio al 4' con un tiro imparabile nel sette. All'8' raddoppiano con un gol di pregevole fattura: un piazzato sul primo palo dopo una serpentina in area tra i nostri difensori. E prima della fine trovano anche il terzo gol con un esterno chirurgico. Di positivo in questo secondo tempo vanno registrate alcune ottime parate del nostro Magli.
Il terzo tempo, bello e combattuto, finisce in parità tra due formazioni che hanno mostrato personalità, carattere e buon calcio. Passa in vantaggio il Rovizza al 1' con una rete da calcetto: tocco di punta sotto l'incrocio dei pali. Passa un minuto e Vezzoli apparecchia per Tangetti che con freddezza mette alle spalle del portiere. Il Rovizza trova il nuovo vantaggio con un tiro ravvicinato dopo una grande parata di Manenti ma sul finire di tempo un Rezzato mai domo riesce a pareggiare con Semanaj, dopo un mezzo miracolo del portiere ospite su Vezzoli. Partita divertente, ricca di gol e giocate interessanti, ben interpretata da due squadre che hanno anima e identità di gioco.
A. B.
Rezzato-Rovizza 2-2 (1-0, 0-3, 2-2)
Rezzato:
Magli, Marelli, Mitraj, Bagossi, Vezzoli, Poletti, Tanghetti, Bini, Semanaj, Imafidon, Manenti, Andriani, Franzoni
All. Serina
Reti:
Tanghetti 2, Semanaj
Iscriviti a:
Post (Atom)