lunedì 4 novembre 2013

ALLIEVI PROV. (8° Giornata): REZZATO-CELLATICA 1-4

Rezzato: 1 Tonelli Manuel, 2 Polverani Alessio, 3 Franchini Gianni, 4 Boldini Manuel, 5 Linetti Daniele(capitano), 6 Prevosti Davide (21’ 2t Mone Matteo), 7 Mazza Maurizio (1’ 2t Bottalico Andrea), 8 Damonti Simone (36’ 2t Tarragoni Davide), 9 Martinez Ortega Adrian (34’ 2t Kurtovic Meris), 10 Arici Samuele, 11 Caldera Pietro, 12 Taetti Stefano, 15 Radzivilo Yaroslav, 18 Amoah Gideon Gyan

Allenatore Panni Germano

Cellatica: 1 Bono, 2 Frimpong (30’ 2t Quaresmini), 3 Micale, 4 Nonni, 5 Botticini, 6 Cristini, 7 Burlotti, 8 Alberti (10’ 2t Agnellini), 9 Owusu (30’ 2t Raffelli), 10 Mensah (35’ 2t Alberini), 11 Titoldini (5’ 2t Dalla Bona) 12 Gosio

Allenatore Rota

Rezzato - Partita casalinga per i nostri allievi ‘98 che sfidano la capolista Cellatica ancora imbattuta quest’anno, ha realizzato uno straordinario en-plein (solo vittorie fino a questo punto della stagione). Mister Panni opta per una squadra più coperta rispolverando la difesa a 4 abbandonata nelle ultime settimane , inserendo in linea difensiva il ’99 Prevosti e sulla mediana a fianco dell’ istancabile Boldini , Damonti e Arici altri due ragazzi del ’99, tutti bravi i nostri ’99, seppure con un anno in meno degli altri protagonisti di questa disputa. La partita sin da subito è nelle mani dei biancoblù che vogliono mettere paura alla capolista , infatti nei primi 15 minuti vanno alla conclusione in più occasioni ma non riescono a centrare il bersaglio. All’ 8’ Caldera conquista palla e serve al limite dell’ area Arici il quale imbecca in area con un bel passaggio filtrante Damonti che protegge la sfera e calcia verso la porta, ma il tiro esce di poco alla sinistra del portiere. Al 10’ Arici tenta la soluzione personale con un insidioso tiro da tre quarti che bacia la parte alta della traversa. La gara si gioca per lo più nella metà campo del Cellatica, con gli ospiti che giocano di rimessa per cercare di sbloccare il risultato, infatti è proprio su una ripartenza al 18’ che l’attaccante ospite grazie ad un indecisione della nostra retroguardia supera con un preciso diagonale l’incolpevole Tonelli in uscita: Nonni con un lancio scavalca la nostra linea difensiva e Owusu e’ lesto a ritrovarsi solo davanti al nostro estremo difensore ed appunto anticiparne il disperato tentativo di uscita, GOAL! Subìto il gol, i padroni di casa non si scompongono e ricominciano a macinare gioco ma non riescono a sfondare la barricata ospite. Al 20’ corner per il Cellatica, colpisce di testa Mensah e il pallone viene respinto dalla traversa. Al 26’ altra traversa di Mensah su calcio di punizione. Altro palo anche per noi al 29’, Mazza (seppure oggi a secco di segnature, rimane il capocannoniere del girone) conquista palla fuori area la sistema e dalla lunetta calcia rasoterra di sinistro colpendo la base del palo. Al 36’ strepitosa percussione di Ortega che guadagna la linea di fondo e mette palla indietro sull’ inserimento di Damonti che conclude di prima intenzione, ma sfortunatamente il tentativo termina alto sopra la traversa. Allo scadere del primo tempo(37’), su un incredibile svista del direttore di gara, che nonostante la segnalazione del nostro guardalinee ed anche della panchina ospite non concede una rimessa laterale facendo proseguire il gioco, gli ospiti vanno a segno (Mensah controlla la sfera, che era uscita, entra in area e crossa verso il secondo palo, in scivolata interviene Owusu che anticipa i nostri difensori e insacca) e portano il risultato sul 2-0 GOAL! , punteggio con il quale si conclude il primo tempo. Durante l’intervallo Mister Panni rimescola le carte , sostituendo l’evanescente Mazza inserendo sulla mediana Bottalico (a centrocampo contribuisce molto bene a dare peso nella zona dove nel primo tempo il Cellatica ha fatto il bello e il cattivo tempo con Nonni e Alberti) e spostando Boldini sulla fascia . Pronti via e i risultati si vedono subito con Damonti che al 2’ accorcia le distanze con un bell' inserimento tra le linee, effettua un paio di dribbling entra in area e conclude imparabilmente con la sfera che termina all’ incrocio alla sinistra del portiere. Accorciate le distanze , i rezzatesi sono assoluti padroni del campo e schiacciano l’avversario nella propria metà campo , mettendo letteralmente all’angolo i gialloblù. Ma nel momento di massima pressione , l’episodio che cambia la partita: Mensah al 14’ dopo uno stop impreciso della palla la ferma platealmente con la mano e si invola verso la porta scaricando per Owusu che porta il risultato sul 3 a 1 GOAL! Inutili le giuste proteste della panchina di casa , il direttore di gara nonostante aver ammesso di aver visto il tocco con la mano non cambia la decisione e allontana dalla panchina Mister Panni per proteste. La reazione non tarda ad arrivare e Boldini , partito nettamente in posizione regolare , con un bell' inserimento porta il risultato sul 2 a 3 ma inspiegabilmente l’arbitro annulla per fuorigioco inesistente mantenendo invariato il risultato. Inutile il forcing della squadra di casa per cercare di recuperare il risultato , infatti sulla falsa riga del primo tempo gli ospiti arrotondano il punteggio sfruttando una bella azione di contropiede al 27’ su un lancio avversario Linetti spizza di testa e il pallone finisce nei piedi del solito Owusu, per lui una quaterna, che si ritrova a tu per tu con Tonelli e ne anticipa l’ uscita toccando di prima con la punta e realizzando il 4 a 1 GOAL! , risultato con cui si concluderà la gara. Un’ ultima sfortunata occasione per noi al 40’, bel cross di Boldini per Mone che colpisce la traversa. Bella gara dei biancoblù (il risultato finale e’ eccessivamente penalizzante nei confronti dei padroni di casa per quanto si e’ visto in campo) che nonostante il risultato , hanno dimostrato compattezza , cuore e bel gioco e complimenti all’avversario che comunque ha dimostrato di meritare la posizione di classifica occupata avendo delle buonissime individualità, soprattutto da meta’ campo in su. Complimenti alle squadre che hanno onorato al meglio l’impegno ma non al direttore di gara protagonista in negativo della partita , condizionando pesantemente il risultato finale della sfida, risultando inadeguato e incompetente per dirigere una partita di calcio. Adesso prepariamoci ad un altro incontro importante, sabato prossimo sull’ ostico campo del Palazzolo. FORZA RAGA!

ESORDIENTI A (6° Giornata): BOTTICINO-REZZATO 2-0

Dopo sei vittorie consecutive cadono gli esordienti rezzatesi nel derby, molto importante, contro il Botticino!
Un match giocato non bene dalle due squadre scese in campo, probabilmente contratte a causa della grande aspettativa che si era creata nelle ore precedenti alla sfida, e non favorite da un terreno di gioco non agevole per le caratteristiche tecniche degli uomini di Pietta e del loro solito gioco fluido.
La prima frazione non è ricca ne' di emozioni ne' di occasioni importanti, e la fa da padrone l'intensità e probabilmente la paura di perdere per entrambe le squadre, il secondo tempo inizia con un miglioramento nel gioco per Cesareni e compagni che cercano d' imporsi maggiormente, ma la prestanza fisica dei locali fa la differenza e quando non te lo aspetti parte un missile dai 30 mt che si infila sotto la traversa imprendibile per Melis, il risultato si sblocca e Botticino avanti 1 a 0.
Il Rezzato un po' frastornato cerca di rispondere immediatamente allo svantaggio, ma crea qualche occasione non per la mole di gioco espressa , ma grazie alla grande voglia e alla grinta messa in campo, purtroppo ne esce una risposta confusionaria e poco concreta.
Gol sbagliato gol subito e' la vecchia regola del calcio non scritta che porta purtroppo anche al raddoppio dei locali, grazie però ad un invenzione dell'arbitro che regala un rigore inesistente ... 2 a 0 e partita decisamente in salita per gli esordienti rezzatesi...
Purtroppo demoralizzati, i ragazzi di Pietta non riescono più a reagire e la partita termina così.. arriva la prima sconfitta stagionale, ma non c'è tempo per rimpianti, bisogna tornare immediatamente a lavorare in vista della super sfida contro la Rigamonti  anche perchè la prima della classe,  il Villanova, è a soli tre punti di distacco ... e sognare fortunatamente non costa nulla ... noi ci crediamo.. forza REZZATO... !!!

sabato 2 novembre 2013

AMATORI 11 (7° Giornata): SPORTING MONTICHIARI-IMPERIA REZZATO 2-2

Imperia Rezzato: Ottolini, Benedusi, Sasraku, Signorini, Trungadi, Ferlito, Gusmeri, Rinaldi, Buzzeni (Bonafini), Voinea (Quecchia), Pasinetti (Vitali). A Disp.: Pagani, Filippini, Jacotti, Tononi, Derelli.
All.: Montini&Fortunato

Reti: Buzzeni (2)
Amm.: Sasraku, Rinaldi, Vitali

Montichiari - Finalmente l' Imperia dei sogni.
Dopo la notte delle streghe è arrivata la notte Imperiale, sul campo della capolista, compagine di assoluto livello i nostri sfoderano una prestazione super, centrando un risultato positivo, alla fine forse giusto, ma per quanto espresso in termini di qualità di manovra e di supremazia territoriale il colpaccio sarebbe stato un bel premio.
Nemmeno il tempo di fiatare e lo Sporting passa in vantaggio. Minuto 4, punizione dai 20 metri, palla sopra la barriera e Ottolini battuto. Bene oh!
I nostri sono bravissimi a non subire il colpo ed iniziano una prima frazione dominata a larghi tratti: Benedusi è instancabile sulla fascia destra in tandem con Gusmeri, Pasinetti è fondamentale a far salire la squadra, dietro c'è massima attenzione e la regia di Signorini impeccabile con Voinea e Rinaldi a spaccarsi i polmoni in un pressing asfissiante. La palla ce l' abbiamo sempre noi, costruiamo tanto concedendo poco, i locali sono in apnea e pungono solo da palla inattiva, su un corner rischiano di raddoppiare, ma Ottolini è stratosferico a chiudere la porta.
Al 37' il pareggio: sul corner teso sul primo palo di Pasinetti arriva l' incornata precisa di Buzzeni che regala un pareggio meritatissimo, che ci gasa e ci soddisfa.
L' Imperia che esce dallo spogliatoio dopo l' intervallo è ancor più cattiva, tant'è che il sorpasso non tarda ad arrivare: è il 45' quando Buzzeni trova una conclusione magica di prima intenzione che si spegne sotto la traversa. La sfortuna è che il vantaggio dura poco perchè dopo solo 2 minuti su calcio d'angolo arriva la perentoria zuccata del bomber locale a riequilibrare il match. L' ultima mezz' ora è divertente, ricca di occasioni e belle giocate. Buzzeni indiavolato fa ammattire il suo marcatore dal fondo mette due palloni dietro invitanti, il primo non trova il rimorchio, il secondo il mancino fiacco di Rinaldi. Poi è ancora Buzzeni ad avere la palla nitida del 2-3 quando imbeccato da Gusmeri si trova a tu per tu col portiere ospite ma gli calcia addosso. Poi è Rinaldi con un tiro a giro di sinistro a far volare il portiere di casa. I locali pungono in contropiede, con la velocità di Bertoni e degli esterni, ma è un infortunio di Ferlito che incespica sulla palla da ultimo uomo a mettere il nr. 7 davanti a Ottolini. Super Otto resta in piedi fino all' ultimo e compie il miracolo. L' ultimo sussulto è un palo dello Sporting a seguito dell' ennesimo corner, respinto dalla difesa ma chiuso con una bomba dalla distanza che fa tremare il legno alla destra di Otto.
Il triplice fischio è così ben accetto, perchè un punto a Montichiarello è tanta roba, si poteva vincere ma anche perdere, conforta però la prestazione che va di gran lunga oltre il risultato, l' Imperia di stasera ha recepito le parole e il lavoro fatto in settimana, si è messa a gestire palla con tranquillità e a fare ciò che si prova in allenamento ed i risultati sono stati eccezionali. Ora non bisogna avere la presunzione di sentirsi bravi, la strada è tracciata, ma va percorsa con costanza e umiltà di settimana in settimana mantenendo questo spirito di unità di intenti e di sacrificio. Oggi tutti ampiamente sopra la sufficienza, sono orgoglioso di voi!

mercoledì 30 ottobre 2013

STASERA PETER PAN ...

GRANDE PUNTATA QUELLA IN ONDA STASERA SU RTB (Can 72 Digitale Terrestre) ALLE 21:30! 
SE VUOI CONOSCERE GLI OSPITI VISITA IL BLOG DEDICATO ALLA TRASMISSIONE.


CLICCA QUI PER VEDERE 
LA REPLICA INTEGRALE




... E SINTONIZZATI PUNTUALE, SANDRO E LA BELLISSIMA ANTONELLA SARANNO LI' AD ASPETTARTI!

PROMOZIONE: STATISTICHE 8° GIORNATA

Punti (22)In casa e in trasfertaIn Casa (12)In Trasferta (10)
RisultatiVittorie, Pareggi e SconfitteVittorie (7)Pareggi (1)Sconfitte (0)
Goal Fatti (19)In casa e in trasfertaIn Casa (8)In Trasferta (11)
Goal Subiti (5)In casa e in trasfertaIn Casa (1)In Trasferta (4)
GiornatePosizioneClassifica ProgressivaAndamento della posizione in classifica dalla prima giornata a quella attualePosizione12345678012
GiornatePuntiPunti ProgressiviAndamento dei punti ottenuti dalla prima giornata a quella attuale36912151819Punti12345678024681012141618202224
GiornateGoalGoal ProgressiviAndamento dei goal fatti e subiti dalla prima giornata a quella attuale357914161700124455Goal FattiGoal Subiti1234567802468101214161820
MarcatoriTutti i marcatori della squadraM. AltobelliD. FrassineM. MoreschiA. CamaJ. FranciniM. ManeraM. MatteiR. PiettaM. Altobelli (8)D. Frassine (4)M. Moreschi (2)A. Cama (1)J. Francini (1)M. Manera (1)M. Mattei (1)R. Pietta (1)

lunedì 28 ottobre 2013

PROMOZIONE (8° Giornata): REZZATO-CALCINATO 2-0

Rezzato: Bertoni, Pietta, Perugini, Rossini, Di Marzio, Salvatore, Zenocchini (Moreschi), Cama, Frassine, Mattei (Fogliata), Altobelli.
All. Filisetti

Reti: Frassine (2)

Rezzato - La battistrada torna a pigiare sull' accelleratore e semina la concorrenza. Domenica da incorniciare per il Rezzato che schianta 2-0 un coriaceo Calcinato, mentre cadono le dirette inseguitrici (Concesio e Bedizzolese).
La vittoria numero quattro in altrettante esibizioni interne porta il marchio del goleador Frassine, autore della doppietta che mette in discesa un pomeriggio reso complicato da una contendente che se la gioca, e bene, sul campo di una capolista contratta in avvio.
Al 14' lo schema dalla bandierina veicola il pallone dalle parti di Ferrari, senza la prontezza necessaria per spedirlo in buca, sul proseguio palla poco alta oltre l' incrocio. I locali subiscono l' intraprendenza di Hilmi, sul cui traversone al 21' Ferrari gioca d' anticipo trovandosi lo specchio occluso da Bertoni, miracoloso al 24' sullo stacco aereo di Baratti. Uno spavento utile a ridestare Cama e compagni, un po' a sorpresa in vantaggio al 27' : Salvatore pennella dalla destra un pallone col contagiri per Frassine che incorna l' 1-0.
Siccome la fortuna aiuta gli audaci al 31' Frassine cala il bis. Complice la determinante deviazione della barriera, il piazzato dal lato corto dell'a rea si traduce in una traiettoria letale. Rossoblù vicini a dimezzare le distanze al 37' con Ferrari. La sosta corrobora Hilmi: al 5' della ripresa conclude poco sopra la traversa, due minuti più tardi serve Baratti che spreca. La doppia sortita, al 19', di Mattei e Altobelli aiuta i rezzatesi ad alleggerire la pressione.Al resto pensa l' insuperabile Bertoni, reattivo al 30' su Tagliani. Solo 1' dopo Melis fa tremare la porta. Il Rezzato fa spallucce e prende il largo, il Calcinato medita la vendetta nella gara secca che il 6 Novembre varrà un posto nei quarti di finale di Coppa Italia.

Sintesi: Rezzato-Calcinato 2-0 (8° Giornata 2013/2014)

AMATORI CSI (6° Giornata): IMPERIA REZZATO-BUFFALORA 1-1

Imperia Rezzato: Ottolini, Sasraku, Bonafini, Rinaldi, Tononi, Benedusi, Gusmeri, Bonzi (Signorini), Pettenò, Derelli (Bizzotto), Pasinetti (Buzzeni). A Disp:. Pagani, Trungadi, Jacotti, Voinea, Bottanelli, Vitali.
All.: Montini&Fortunato

Reti: Gusmeri
Amm.: Rinaldi, Pettenò, Sasraku

Rezzato - L' Imperia non sa più vincere!

Dopo la promettente partenza e le due vittorie di inizio stagione, la squadra di Montini pare aver perso il passo e continua a lasciare sul campo punti che al tirar delle somme si riveleranno sicuramente importanti. 
Anche ieri, una prova dai due volti, con una prima frazione piuttosto "molle" e disordinata seguita da una ripresa quasi all' assalto. Gli ospiti hanno disputato un' ottima partita, ben messi in campo e senza fronzoli hanno guadagnato un punto meritato, per quanto forse ai punti se l' intera posta fosse stata incassata dai nostri non sarebbe stato uno scandalo.
L' inizio promette bene, al 5' la punizione di Pasinetti costringe il bravissimo portiere di Buffalora a volare all' incrocio dei pali, la palla che ricade a mezzo metro dalla porta è sparata alle stelle da Gusmeri. 
Gusma si fa perdonare solo due minuti più tardi, quando sul filo del fuorigioco si invola verso l'area superando l' estremo difensore con un pallonetto delizioso. 1-0 e Imperia che si squaglia. Raggiunto in vantaggio i nostri credono che la partita sia già in cassaforte, ma il Buffalora non è squadra che si arrende facilmente, così dopo un paio di occasioni che suonavano da campanello d'allarme arriva il meritato pareggio, figlio della cronica disattenzione difensiva che consente a Alberti di infilare indisturbato Ottolini.
Sul finire del tempo l' occasionissima per tornare in vantaggio è ancora di Gusmeri, che riconquista palla sui 25 metri, scambia con Pettenò e spedisce a lato di un niente.
La ripresa vedrà finalmente un' Imperia prendere possesso della metà campo avversaria, gli ospiti si segnalano solo a 5 minuti dal termine quando senza il volo d' angelo di Ottolini magari staremmo anche raccontando una sconfitta. I nostri spingono per 40 minuti creando ottime occasioni, la più clamorosa arriva al 70' quando Bizzotto ben imbeccato da Pettenò si fa ipnotizzare a 3 metri da un gol facile facile. Un arbitraggio al limite della sopportazione ferma i nostri lanciati a rete per offside assurdi, cartellini sventolati inutilmente e tenuti nel taschino in chiare situazioni nelle quali erano necessari, l' arbitro non è un ruolo facile, ma il buon senso, anzichè l' onnipotenza, semplificherebbe di molto la vita in campo della giacchetta rossa.