lunedì 24 marzo 2014

PROMOZIONE (24° Giornata): REZZATO-NAVECORTINE 3-1

Micidiali! E ora l' eccellenza è davvero ad un passo!
59 punti, 19 vittorie 2 pareggi e 3 sconfitte in 24 gare di campionato; 63 gol fatti 20 subiti. Frassine Daniele capocannoniere assoluto con 26 reti in campionato. Questi i numeri che che continuano ad essere sempre più da record per una squadra straordinaria, il Navecortine la squadra più in forma del campionato arriva a Rezzato per giocarsi la partita, come vuole il suo Mister Grazioli, nel primo tempo i granata riescono anche a creare non pochi grattacapi ad un Rezzato un po' troppo rilassato e molle e così al vantaggio di bomber Frassine, risponde il preciso destro di Fiorani sugli sviluppi da corner che batte l'incolpevole Serio. Il primo tempo vede un Nave più pimpante e che sa rendersi anche più pericoloso, impegnando Serio in difficili interventi, e clamorosa la traversa colpita dal gran destro di Mastropasqua. Il primo tempo si conclude sul risultato di 1-1.
La ripresa è tutta un'altra storia, il Rezzato entra in campo con un altro piglio e mette il Navecortine alle corde. La squadra ospite non riesce più ad uscire dalla propria metà campo, e gli assalti di Altobelli, Mattei e Frassine si fanno sempre più insistenti. Rossini alza la linea difensiva e Moreschi e Cama prendono totalmente in mano l'azione; finalmente ecco il Rezzato che conosciamo. Altobelli parte da destra salta due uomini, e nonostante le proteste del Nave il rigore appare SOLARE! Dal dischetto Altobelli lascia andare Frassine che calcia e segna il 2-1. Gli assalti rezzatesi proseguono, e le occasioni piovono, il 3-1 è nell'aria e arriva sulla solita asse vincente: Rossini "pennella" dalle retrovie un preciso lancio, Frassine si invola e batte Lamine con un destro splendido!!! è 3-1! A fine partita la festa è grande e la cornice di tutti i bambini e ragazzi del nostro settore giovanile sparsi per il campo e sulle tribune è uno spettacolo che strappa ancora più appausi!
E ora si va a Concesio! La festa è vicina!
FORZA REZZATO!

AMATORI 11 (20° Giornata): IMPERIA REZZATO-BAGNOLO 1-1

Imperia Rezzato: Ottolini, Benedusi, Travaglioli (Buzzeni), Signorini (Attianese), Ferlito, Sasraku, Rinaldi, Quecchia (Voinea R.), Pettenò, Bizzotto (Voinea C.), Pasinetti. A Disp.: Pagani, Trungadi, Tononi, Bonafini, Vitali.
All.: Montini&Fortunato

Amm.: Sasraku - Buzzeni
Esp.: Attianese - Pasinetti

Reti: Pettenò

Rezzato - In una gara orribile l' Imperia dice addio ai sogni di gloria, contro un avversario avviato alla retrocessione che poco o nulla aveva da chiedere ancora a questo campionato, i nostri consegnano praticamente lo "scudetto" a La Tameni di Nave che con merito a questo punto si aggiudicherà il titolo a scanso di improbabili crolli.
Il crollo è tutto nostro, che in 6 giorni abbiamo raccolto due punti con prestazioni notevolmente al di sotto delle nostre potenzialità, complicandoci oltretutto il cammino nei play off avendo anche perso la seconda posizione.
Mettiamoci poi due espulsioni e un rigore incredibile non concessoci all' ultimo minuto e la domenica peggiore dell' anno è confezionata.
Non deve essere un alibi, ma l' arbitro di turno è il caso che a Rezzato non metta più piede nemmeno al martedì per andare al mercato ... in due arbitraggi stagionali, ci ha rifilato 4 rossi (!!!) combinandone di tutti i colori, non è all' altezza, non è il suo sport, non è un arbitro ... è meglio che la Domenica con la bella stagione vada a farsi un giretto sul lago anzichè rovinare partite in modo dissennato.
Chiarito questo concetto, rimane la prova incolore dei nostri, che come a Calcinato qualche giorno prima entrano in campo senza la giusta cattiveria regalando di fatto un tempo agli avversari, che increduli di tanta manna provano, con tutti i limiti evidenziati dalla loro classifica, a pungere. L' occasione più ghiotta arriva per loro a metà tempo, con una punizione a due in area che Ottolini respinge con una prodezza incredibile. Noi davanti non c' arriviamo neanche e all' ultimo secondo del p.t. ecco la frittata: corner, palla che danza in area piccola e gol degli ospiti. Senza attributi non si va lontano, la squadra è scarica e nella ripresa prova quantomeno a reagire, seppur senza incantare. Mettiamo il Bagnolo nella sua trequarti, l' occasione più grossa è firmata da Quecchia che su una bella palla da destra di Voinea colpisce a botta sicura, ma ha dell' incredibile la parata del portiere che strozza l' urlo in gola. Poco dopo arriva il pari, grazie ad un bel cross di Ferlito che trova Pettenò a firmare la 12° marcatura stagionale. Nel frattempo l' arbitro aveva già iniziato il suo personale show ... cacciando prima la punta ospite, poi con la solita leggerezza e la solita legge della compensazione (come l' altra volta con Signorini), caccia Attianese, appena entrato, al primo fallo, a 80 metri dalla porta ... che già il giallo era tanto. In 10 contro 10 continuiamo a spingere e all' ultimo assalto Buzzeni controlla in area  e spara sul secondo palo ... il difensore alza entrambe le mani, para di fatto il tiro ... l' arbitro a 2 metri ci dice di non aver visto, in chiara malafede ... e chiude i suoi 3 minuti di recupero (??? - 8 sostituzioni, 3 espulsioni, 2 sospensioni di gioco per più di un minuto ciascuna per infortuni ... 3 minuti???) accerchiato ... prima però butta fuori anche Pasinetti!
Si respira profonda delusione per ciò che poteva essere e non è stato ... l' arbitro ha condizionato sì la gara, ma sta di fatto che una gara così doveva essere chiusa già nel primo tempo se si fosse giocato come sappiamo. Invece ora recriminiamo, ci lecchiamo le ferite, protestiamo e dobbiamo scavare in noi stessi per trovare la forza di ripartire ... non sarà facile, non ci sono pozioni magiche ne interruttori da schiacciare, serve solo ritrovare serenità, tranquillità e fiducia ... la stagione ha ancora tanto da dare, e siamo l' Imperia ... torneremo ad essere l' Imperia!

JUNIORES REGIONALI (25° Giornata): CILIVERGHE-REZZATO 1-0

Derby sentito, Ciliverghe contro Rezzato, le due squadre con diversi obiettivi di classifica: il Ciliverghe nei piani alti della classifica ma con troppa distanza dal Sarnico per poter sperare in qualcosa di più di un bel piazzamento; i nostri, invece, invischiati nella "bagarre" per non retrocedere.
Gli animi sono caldi, i presupposti per un bello spettacolo come i due precedenti stagionali; purtroppo entrambe le squadre avevano fatto i conti senza il direttore di gara mandato dall'a.i.a.. Di nuovo il sig. Vacaru, lo stesso arbitro della sfida di bsoggi, innervosito dalle polemiche che si erano susseguite dopo quella sfida sul suo conto, il direttore di gara rovina totalente l'intensità della partita. Non permettendo alle due squadre di giocare con grinta e decisione, continuando a spezzettare il gioco ad ogni minimo contatto! Ne risulterà che il tempo effettivo della gara raggiungerà al massimo 45-46 minuti non di più per il resto sarà tutto uno show del direttore di gara. Venendo all'incontro, la gara si mantiene su ritmi lineari senza grandi occasioni nel primo tempo sono una per parte le palle gol. La prima è per il Ciliverghe con Franzoni liberato da Canipari, ma da buona posizione il centravanti spara alto. Bellissima è anche l'azione che porta vicini al vantaggio ai nostri: Di Marzio accelera da destra per poi convergere verso il centro, vede di Facchetti lo cerca con una bellissimo filtrante Francini con un ottimo velo smarca l'accorrente esterno rezzatese che riceve liberissimo in area ma spara malamente e frettolosamente a lato. Si va al riposo sul risultato di 0-0 con entrambe le squadre molto nervose per i pochi minuti giocati. In avvio di ripresa la gara non cambia ritmo, tutt'altro si spegne piano piano. Partita con poca intensità e poco ritmo, continuamente bloccata.
La gara sembra ormai avviata verso il definitivo 0-0 quando improvvisamente all'84' complice una distrazione difensiva dei nostri arriva il gol del vantaggio del Ciliverghe con l'incornata di Terraroli. Il Rezzato, allora prova ad assaltare nel finale con Marin e Frusca ma le occasioni da gol non sono limpide e le conclusioni non creano troppe preoccupazioni a Simonini. Derby al Ciliverghe, al Rezzato il rammarico per non aver fatto un po' di più di quello che si poteva fare soprattutto nella ripresa. Ora Sabato arriva il Castegnato in una sfida da dentro o fuori per rimanere fuori dalla lotta play-out.
Forza ragazzi!

giovedì 20 marzo 2014

COACHING CALCIO ITALIA


Trofeo Bresciaoggi: Decisi gli accoppiamenti delle semifinali per i nostri Allievi!

È ancora calda l'urna di Castegnato che pochi minuti fa ha deciso le sorti delle semifinaliste del trofeo Bresciaoggi che si affronteranno martedì 8 (Juniores), mercoledì 9 (Allievi) e giovedì 10 (Giovanissimi) Aprile per conquistare l'accesso alla finalissima. Finale che rimane un mistero sia nella data, sia nel luogo visto che il 25 Aprile è un venerdì, quindi troppo vicino alla domenica e l'1 maggio è in programma un turno infrasettimanale per i campionati regionali.
Tornando al sorteggio delle semifinali, saranno sfide all'insegna dell'equilibrio nella categoria Juniores con Orsa Trismoka e Vobarno, compagini regionali e candidate alla finale, che si giocheranno l'accesso all'ultimo atto sui difficili campi di Bagnolese e Navecortine.

Tra gli Allievi è la classica finale anticipata quella che mette di fronte la Pavoniana e i campioni in carica del Darfo Boario, mentre l'altra semifinale vede il Rezzato ospitare l'Aurora Travagliato.



SEMIFINALI ALLIEVI

Pavoniana – Darfo Boario

Rezzato – Aurora Travagliato 0-4

lunedì 17 marzo 2014

PROMOZIONE (23° Giornata): CALCINATO-REZZATO 0-3

Altra vittoria, altra Domenica di gioie per l'11 di Filisetti. 
La Bedizzolese e il Concesio cadono nuovamente e i nostri con una grande prova di forza domano il coriaceo Calcinato. Il +15 sulla seconda a fine gara profuma di festa promozione, mancano ancora 7 gare quindi il cammino è ancora lungo ma il Rezzato con 7 punti in queste 7 gare acquisirebbe la matematica vittoria del campionato a prescindere dalla Bedizzolese. 
Venendo alla cronaca, il Rezzato a Calcinato si presenta con qualche modifica e qualche panchina illustre dopo il turno infrasettimanale di Coppa Italia, infatti si siedono due come Altobelli e Moreschi. In campo dal primo minuto, invece, dopo l'ottimo spezzone di Mercoledì il giovane Alberto Facchetti. Il primo tempo si gioca su ritmi alti ma nessuna delle due squadre rompe gli indugi. La gara si apre solo quando Facchetti a sinistra accende il motore salta due uomini e mette dentro una gran palla che Frassine lavora bene conquistando un rigore netto. Dagli undici metri lo stesso Frassine non sbaglia e il Rezzato è avanti. La gara andrà tranquilla verso la fine del primo tempo senza altre grosse palle gol. In avvio di ripresa il Calcinato è aggressivo e cerca di riaprire la gara alzando il ritmo ma non riesce mai ad impensierire troppo Bertoni. Il Rezzato si compatta e da grande squadra gestisce il momento per poi ripartire in contropiede. Almeno tre sono i fuorigioco dubbi fischiati dal direttore di gara contro i nostri....ma al quarto tentativo la palla giusta per Mattei arriva, il numero 10 salta il numero 1 avversario e insacca il 2-0. Dopo il 2-0 entra Altobelli e esce Mattei, appena entrato Altobelli si invola verso la porta il numero 13 di casa lo stende e nulla da eccepire nemmeno sta volta è rigore. Dal dischetto questa volta va Altobelli ed ecco servito il 3-0. Nel finale il Rezzato potrebbe tramortire la gara con Altobelli e Frassine ma i due non riescono a chiudere in rete gli ottimi scambi. Negli spogliatoi alla notizia della sconfitta 2-0 della Bedizzolese esplode la festa. 
Domenica la difficile e delicata gara interna contro il Nave per arrivare il prima possibile alla vera festa....

AMATORI 11 (19° Giornata): RIZZI&LUSSIGNOLI-IMPERIA REZZATO 1-1

Imperia Rezzato: Ottolini, Ferlito, Sasraku, Signorini, Quecchia, Benedusi, Bonafini (Travaglioli), Rinaldi, Pettenò, Gusmeri (Voinea C.), Buzzeni (Bizzotto). A Disp.: Pagani, Trungadi, Tononi, Attianese, Voinea R.
All.: Montini&Fortunato

Reti: Pettenò

Calcinato - Un pari che va accettato, una gara complicatissima contro un avversario agguerrito in cerca di punti salvezza, un' Imperia sottotono e due grossi rischi nel finale di gara, un punto d' oro per certi versi.
Con lo stesso risultato a Lodrino, tra i padroni di casa e la capolista La Tameni, questo pareggio consente di mantenere invariato il ritardo dalla prima della classe, ma anche di rimanere da soli al secondo posto a tre gare dal termine, se ce l' avessero detto a Settembre avremmo firmato col sangue!
Ecco perchè bisogna essere comunque soddisfatti! 
L' Imperia con 2 sconfitte nelle ultime 14 gare sta facendo indiscutibilmente un super campionato, non va dimenticato!
La cronaca: Rizzi&Lussignoli parte a testa bassa, non si capisce come una squadra simile possa essere invischiata nella lotta per non retrocedere, attenti dietro, indiavolati in mezzo e veloci davanti, (spiegato il motivo per il quale la capolista due settimane fa qua ci ha lasciato le penne) i ragazzi in giallo mettono i nostri nella loro metà campo menando le danze per tutta la prima frazione. I nostri faticano tremendamente a prendere le misure in mezzo al campo, e i locali vanno più volte vicino al vantaggio senza per altro centrare lo specchio della porta. E' invece Gusmeri a colpire la traversa al 20' con un colpo di testa su cross dalla destra. Ma sarà un episodio isolato, perchè i padroni di casa passano al 25' su calcio d'angolo, coi nostri a fare le "belle statuine" consentendo un facile colpo di testa in area piccola all' avversario di turno.
Il gol scuote solo in parte, l'occasione del pari è sui piedi di Benedusi assistito da Rinaldi, ma il suo destro viene trattenuto in qualche modo dal bravo nr. 1 di Calcinato.
Nello spogliatoio Imperiale tremano i muri nell' intervallo, ne esce un' Imperia ben diversa. 
Fino al 25' st, minuto nel quale Pettenò firmerà il sospirato pareggio con una girata in mischia, i nostri mettono alle corde l' avversario che faticherà a passare la metà campo. Raggiunto il pari l' ingresso di Bizzotto per Buzzeni è un chiaro segnale che la partita ora si può vincere: Bizzo infatti avrà due bellissime occasioni, ma sulla prima il portiere respinge coi piedi un diagonale ravvicinato e sulla seconda il destro di Bizzo esce di un soffio. Anche Pettenò non centra il bersaglio da ottima posizione, mentre Voinea C. conclude frettolosamente sopra la traversa invece di filare in porta col pallone. Un altro paio di occasioni vengono da due belle discese di Travaglioli a sinistra, ma sul finale i locali, con i nostri sbilanciati e stanchissimi si divorano il match point: Ottolini compie due miracoli, aiutato anche da un palo, e lì si capisce che oggi ci si deve accontentare del pari.
Non c'è tempo per rifiatare, Domenica è vicina e arriva un' altra battaglia, tra le mura amiche contro il Bagnolo anch'esso affammato di punti salvezza, ma noi dopo questo mezzo passo falso saremo più affamati di loro!