giovedì 17 aprile 2014

BUONA PASQUA A TUTTI VOI!


















Si avvicina il week-end di Pasqua, e come al solito per questa festività i campionati si fermano, ma non tutti!
Facciamo un piccolo punto della situazione: i ragazzi di Filisetti avranno la possibilità di riposare fino alla sfida del 24 contro il Gessate (semifinale di ritorno di Coppa Italia), dato che Domenica il campionato di Promozione è fermo.
La Juniores di Paolo Musso invece è l' unica squadra impegnata in una sfida di campionato: i nostri ragazzi andranno a giocarsi la salvezza matematica nella difficile trasferta di Grassobio, Sabato alle ore 15.00.

Per quanto riguarda invece tutte le squadre dagli Allievi fino ai più piccoli, Venerdì mattina partiranno dal campo comunale di Via Milano per andare a disputare il trofeo di Lignano Sabbiadoro.
Il Rezzato avrà una rappresentanza importante a questo torneo, saranno infatti ben 8 le squadre rezzatesi a prendere parte alla competizione: gli Allievi di Frusca, glia Allievi di Panni, i Giovanissimi di Perugini, gli Esordienti di Pietta, gli Esordienti di Ventura, i Pulcini di Altobelli e Mattei, i Pulcini di Franzoni e infine i Pulcini di Armanti. All'appello mancano solamente i ragazzi di Scaglia, infatti i ragazzi classe 2000 non posso prendere parte al torneo perchè impegnati nel ritiro pre cresima ad Assisi.

Tutto lo staff A.c. Rezzato e lo staff del Blog colgono l'occasione per porre a tutti i lettori i più sentiti e sinceri auguri di una Pasqua felice e serena!

mercoledì 16 aprile 2014

COPPA ITALIA PROMOZIONE - La Semifinale!!!

FORZA RAGAZZI!!!
Sono rimaste solo in due bresciane nella corsa in coppa. Il Rezzato in Promozione, il Gambara in Terza Categoria. Proveranno a centrare entrambe la finale, per pareggiare il bottino dell'anno scorso con Polpenazze (Seconda, poi vinta) e Cortefranca (Terza, persa). Entrambe giocheranno in casa l'andata del doppio confronto, ora che il regolamento - come per la Coppa Italia dei grandi - cambia e decreta la sfida in due manches per scegliere le finaliste.

Questo il calendario:
REZZATO-GESSATE andata 1-0
GESSATE-REZZATO ritorno 24 aprile ore 20:30 (Trezzano Rosa - Centro Sportivo G.Facchetti, Via De Gasperi)

lunedì 14 aprile 2014

I nostri EROI durante l'invito degli Alpini di Rezzato - 10 Aprile 2014 - Interviste -

PROMOZIONE (27° Giornata): REZZATO-BEDIZZOLESE 1-1

Altobelli - 18 gol in campionato!
Il Rezzato pareggia con la Bedizzolese, una sfida di alta classifica, con tanto in palio per gli ospiti mentre i nostri con la testa più alla coppa e col solo obiettivo di battere eventuali record, ma con il trionfo già in tasca. Questo è il pensiero comune, mentre il primo tempo dimostra tutt'altro, la Bedizzolese è spaventata il Rezzato gioca con un ritmo grandioso. Il gol del vantaggio arriva a metà primo tempo e a siglarlo è Altobelli bravo a sfondare in area su un ottimo assist di Frassine Andrea. Il Rezzato gioca bene ed a un buon ritmo la Bedizzolese non risponde al colpo. A fine primo tempo il risultato è di 1-0. 
In avvio di ripresa il Rezzato è trasformato, perde di verve e non riesce più ad essere incisivo, così piano piano la Bedizzolese prende campo e fiducia. L'arbitraggio è imbarazzante e non all'altezza della partita, ma questo non è una scusante anche perchè sono entrambe le squadre a farne spesa. 
La Bedizzolese trova il pareggio su un ottimo spunto di Novazzi e Cittadini che approfittano del debole filtro fatto dai centrocampisti rezzatesi e si infilano nella retroguardia per poi battere l'incolpevole Serio, autore in precedenza di ottimi interventi, che ci avevano già salvato. 
La gara poi va liscia fino allo scadere sul risultato di 1-1 senza ulteriori grossi colpi di scena. 
Rezzato a 64 punti mentre Bedizzolese superato dal Vobarno scala al terzo posto. 
Ora una settimana di riposo e poi pronti al 24 per la grande sfida! 
Il ritorno di Coppa col Gessate.
Forza Rezzato

AMATORI 11 - COPPA LEONESSA (Girone 1): IMPERIA REZZATO-FUORIMISURA 0-2

Imperia Rezzato: Ottolini, Tononi (Filippini), Sasraku, Signorini, Ferlito, Quecchia, Voinea R. (Benedusi), Rinaldi, Gusmeri (Buzzeni), Pasinetti (Vitali), Bonafini (Travaglioli).
All.: Montini&Fortunato

Rezzato - C'è qualcosa di inspiegabile se in 2 stagioni ed in 5 incontri con il Fuorimisura non siamo mai riusciti a vincere per di più senza mai segnare un gol! C'è qualcosa che va oltre la sfortuna, che va oltre il valore dell' avversario che rimane indiscutibile, ma l' Imperia ha fatto male a tutti, proprio a tutti, tranne ai ragazzi di Calcinato che con noi finiscono sempre in gloria.
Anche in questa prima gara di Coppa, i nostri giocano a viso aperto, la prima metà di tempo è tutta a tinte blu, con due grandissime occasioni di marca locale: prima Voinea R. non impatta un cross dalla sinistra che chiedeva di essere solo indirizzato verso la porta, poi Pasinetti imbeccato benissimo da Voinea R. all' altezza del rigore colpisce al volo a botta sicura, centrando in pieno il portiere. Gli ospiti ringraziano, si destano dal torpore iniziale e iniziano a giocare: non si contano grandi occasioni per gli ospiti, ma la fase centrale della partita vedono i "red" menare le danze fino al vantaggio su calcio d'angolo: cross sul secondo palo, Voinea R. fa un bel sonnellino e il più piccolo dei fratelli di Calcinato fa gol di testa senza neanche saltare. Robe da manicomio!
L' Imperia subisce il colpo e fino all' intervallo non ci saranno scossoni. Dopo la consueta "girata" nello spogliatoio imperiale nella ripresa i nostri provano a riacciuffare la gara: purtroppo l' arbitro oggi non è in gran giornata (già nel primo tempo un paio di decisioni piuttosto discutibili avevano incendiato gli animi), ma nella ripresa è pure peggio. Prima fischia una punizione a due in area a nostro favore, Pasinetti spara all' incrocio e il fischietto di turno annulla inspiegabilmente, c'è chi parla di fuorigioco, chi di ostruzione, chi di U.F.O. ... era gol, punto!
Gli ospiti ringraziano, ancora. L' Imperia continua a far la partita, ma il Fuorimisura difende con ordine. Su schema da corner altra grande occasione per noi, con Rinaldi a colpire al volo dopo il velo di Benedusi, il portiere respinge miracolosamente. Sul finire di gara, l' arbitro mette la ciliegine sulla sua pessima prestazione, non fischiando un fuorigioco di almeno un metro ... riusciamo a chiudere in calcio d'angolo l'azione, ma dalla bandierina arriva il raddoppio ospite e poco dopo il triplice fischio.
Va così in archivio l' ennesima sconfitta contro la nostra bestia nera, dispiace, i nostri hanno dato tutto ma le tante assenze hanno anche impedito di poter cambiare la gara in corso e gli episodi anche stavolta non ci hanno sorriso. Rimangono le amnesie croniche su palla inattiva che ci complicano sempre la vita, torneremo a lavorarci perchè ora la Coppa va messa da parte, alle porte ci sono le fasi finali provinciali, il nostro obiettivo principe ... il 27 Aprile saremo pronti, carichi e concentrati ... sarà una domenica speciale, forza Imperiali!

AMATORI 11 - TABELLONE FASI FINALI PROVINCIALI 2014


JUNIORES REGIONALI (28° Giornata): REZZATO-GRUMELLESE 1-1

Si era chiamati alla grande prestazione, alla partita con la "P maiuscola" ed i ragazzi di Paolo Musso non hanno tradito le aspettative. Contro la difficile Grumellese, pur con tante assenze, la nostra Juniores è stata all'altezza. 
Schierati con un 4-2-3-1 fantasioso, e con tanta qualità i nostri nel primo tempo hanno disputato una prestazione incredibile per ritmo, gioco e organizzazione tattica, spicca il talento di Mazza Maurizio, classe '98, lanciato nuovamente dall'inizio da Musso dopo l'esordio nella gara di andata contro il Grassobio. Il Giovanissimo trequartista ha disputato una prestazione di grande classe e personalità assistito dai grandi compagni esperti. La prima palla gol nasce proprio da un'intuizione del trequartista rezzatese che inventa per Mossini che con un destro volante non trova la porta di poco. Poi è Marin a prendere in mano la palla saltando due uomini servendo Mazza che di prima serve un assist strappa applausi a Mossini, che a tu per tu con il numero 1 bergamasco stavolta non sbaglia. Destro preciso del numero nove e Rezzato avanti. La Grumellese nonostante la posizione di classifica consolidata non regala niente anzi dopo aver subito la rete dello svantaggio si rigetta all'attacco alla ricerca del pareggio, la difesa rezzatese se la cava però alla grande con le buone e con le brutte "sbrogliando" non poche situazioni complicate. Il Rezzato prova a ripartire ma qualche errore di troppo nll'ultimo passaggio non permette di chiudere la partita. L'occasione arriva però da calcio piazzato, Donati si incarica di calciare una punizione dai 30 metri, il destro del centrale difensivo è una parabola perfetta che si spegne sul fondo dopo aver colpito la traversa a portiere battuto. 
Prima del riposo il Rezzato si copre un po' di più passando dal 4-2-3-1 al 4-3-2-1 con Marin abbassato a schermo della difesa. In avvio di ripresa il Rezzato regala 10' alla Grumellese abbassandosi troppo e lasciando abbondantemente spazio al gioco dei bergamaschi che fortunatamente non si rendono mai troppo pericolosi. Il Rezzato cambia nuovamente modulo e forma e passa a un 4-4-1-1 di maggior copertura. Al 30' della ripresa da corner arriva l'incredibile e inaspettato gol del pareggio della Grumellese, gran colpo di tacco del numero 14 che beffa la marcatura "morbida" di Botturi e batte Piccinotti. I nostri nonostante il colpo subito e la stanchezza non demordono e rinvigoriti dall'ingresso in campo di un altro talentuoso '98, Adrian Ortega, si rendono nuovamente pericolosi. Splendida l'azione in verticale costruita proprio sull'asse '98 Mazza lancia Ortega che lavora bene la palla e la serve all'accorrente Mossini, che autore di una partita estremamente generosa, arriva stanco sul pallone ma soprattutto poco lucido e invece di calciare di prima intenzione controlla facendosi così murare dal difensore avversario. 
Nel finale il Rezzato ci prova ancora creando i classici "mucchi selvaggi" da palla inattiva, ma purtroppo il gol non arriva. 
La classifica ora parla chiaro. Rezzato nono a parimerito con la Gandinese ottava a 37 punti, dietro ci sono San Lazzaro a 36, Bovezzo a 35, Castegnato a 33, Ghedi a 32, Valcalepio a 31, Desenzano a 25 e San Paolo D'argon a 17 (già retrocesso).
A due gare dalla fine il distacco sul Castegnato è incoraggiante così come la forma della squadra (Nelle ultime 6 gare: 3 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta). Sabato a Grassobio bisogna strappare i punti necessari per essere salvi matematicamente con le proprie mani senza l'aiuto di nessuno.