lunedì 7 marzo 2016
domenica 6 marzo 2016
Allievi A: vittoria schiacciante del Rezzato sul Nuvolera
DOMENICA 6 MARZO 2016
Vittoria netta dei ragazzi di mister Ferrari contro la squadra della Junior Nuvolera Calcio. Il Rezzato domina la partita, mantenendo un netto possesso palla e creando numerose occasioni da gol fino al fischio finale, concedendo agli avversari solo qualche contropiede e un paio di calci piazzati che non danno esito. Dopo un paio di belle azioni nei minuti iniziali che scaldano i guantoni al portiere avversario, al 23' arriva il gol del vantaggio con un'azione corale che dopo una serie di triangolazioni manda in area Foccoli, bravo a stoppare la palla, proteggerla dal ritorno dell'avversario e inventarsi un pallonetto all'incrocio che non lascia scampo al portiere. Il Rezzato macina gioco e dopo due minuti, al 25', Bresciani sfrutta un grande lancio dalle retrovie con un inserimento sulla destra che gli permette di trovarsi da solo in area e, dopo un ottimo stop, mettere il pallone nell'angolino per il raddoppio. Finisce il primo tempo, giocato quasi per intero nella metà campo del Nuvolera.
A inizio ripresa da segnalare un paio di ottimi interventi del portiere Fontanazza, soprattutto al 49' quando vola su un calcio di punizione dalla distanza e mette in angolo. All'51' l'arbitro fischia un rigore in favore del Rezzato, sul dischetto si presenta Botturi che infila nell'angolino per il 3-0 che di fatto chiude il match. Dopo una girandola di cambi la partita continua a vedere i ragazzi di Ferrari padroni del gioco e sicuri in difesa sugli sporadici contropiedi degli avversari. Al 71', da una rimessa laterale alta sulla sinistra per il Rezzato, scatto di Marchesini che salta il portiere in velocità con un morbido tocco sotto e appoggia a porta vuota. Nei minuti finali il Rezzato gestisce il risultato senza correre rischi e il fischio dell'arbitro sancisce la fine di un match dominato dal primo all'ultimo minuto.
A.B.
Rezzato-Junior Nuvolera Calcio 4-0
Formazione:
Fontanazza, Lombardi (69' D'Iorio), Caldera (66' Scaroni), Damonti Simone, Prevosti, Carcano, Botturi, Damonti Samuele, Foccoli (59' Legrenzi), Bresciani (55' Ravelli), Ferrari (15' Marchesini)
All. Ferrari
Marcatori:
23' Foccoli, 25' Bresciani, 51' Botturi, 71' Marchesini
Vittoria netta dei ragazzi di mister Ferrari contro la squadra della Junior Nuvolera Calcio. Il Rezzato domina la partita, mantenendo un netto possesso palla e creando numerose occasioni da gol fino al fischio finale, concedendo agli avversari solo qualche contropiede e un paio di calci piazzati che non danno esito. Dopo un paio di belle azioni nei minuti iniziali che scaldano i guantoni al portiere avversario, al 23' arriva il gol del vantaggio con un'azione corale che dopo una serie di triangolazioni manda in area Foccoli, bravo a stoppare la palla, proteggerla dal ritorno dell'avversario e inventarsi un pallonetto all'incrocio che non lascia scampo al portiere. Il Rezzato macina gioco e dopo due minuti, al 25', Bresciani sfrutta un grande lancio dalle retrovie con un inserimento sulla destra che gli permette di trovarsi da solo in area e, dopo un ottimo stop, mettere il pallone nell'angolino per il raddoppio. Finisce il primo tempo, giocato quasi per intero nella metà campo del Nuvolera.
A inizio ripresa da segnalare un paio di ottimi interventi del portiere Fontanazza, soprattutto al 49' quando vola su un calcio di punizione dalla distanza e mette in angolo. All'51' l'arbitro fischia un rigore in favore del Rezzato, sul dischetto si presenta Botturi che infila nell'angolino per il 3-0 che di fatto chiude il match. Dopo una girandola di cambi la partita continua a vedere i ragazzi di Ferrari padroni del gioco e sicuri in difesa sugli sporadici contropiedi degli avversari. Al 71', da una rimessa laterale alta sulla sinistra per il Rezzato, scatto di Marchesini che salta il portiere in velocità con un morbido tocco sotto e appoggia a porta vuota. Nei minuti finali il Rezzato gestisce il risultato senza correre rischi e il fischio dell'arbitro sancisce la fine di un match dominato dal primo all'ultimo minuto.
A.B.
Rezzato-Junior Nuvolera Calcio 4-0
Formazione:
Fontanazza, Lombardi (69' D'Iorio), Caldera (66' Scaroni), Damonti Simone, Prevosti, Carcano, Botturi, Damonti Samuele, Foccoli (59' Legrenzi), Bresciani (55' Ravelli), Ferrari (15' Marchesini)
All. Ferrari
Marcatori:
23' Foccoli, 25' Bresciani, 51' Botturi, 71' Marchesini
sabato 5 marzo 2016
Esordienti B: Rezzato - Giovanile CMM 1-3
REZZATO - SABATO 5 MARZO 2016
Iniziamo da un episodio: dopo la partita, negli spogliatoi, mister Zanoletti e il dirigente Ruggieri fanno i complimenti ai loro ragazzi, incitandoli a continuare su questa strada certi che arriveranno le soddisfazioni. Nel calcio come nella vita non sempre si può vincere, ma ciò che conta è la consapevolezza di aver dato tutto, e di aver giocato da squadra vera, lottando e cercando sempre un calcio corale e propositivo.
Sotto una pioggia incessante, tra raffiche di vento gelido ben poco primaverili, i ragazzi di Zanoletti giocano una partita di sacrificio contro la buona formazione della Giovanile CMM. Il primo tempo si conclude per due reti a zero in favore dei rivali, bravi a sfruttare e concretizzare un paio di calci di fermo trasformandoli in gol. Il secondo tempo, più equilibrato, si conclude con un pareggio grazie al rigore realizzato da Maccabiani dopo l'iniziale svantaggio. Nel terzo tempo, bello e combattuto, il Rezzato trova nuovamente il pareggio con un gran tiro da fuori ancora di Maccabiani, ma subisce il secondo gol su contropiede della CMM, dopo un tentativo di salvataggio sulla linea che non si concretizza per un pizzico di sfortuna. Da segnalare un paio di ottime parate del portiere Pernarcic. Nonostante la sconfitta, sottoscrivo le parole del mister: bravi ragazzi, continuate così e sicuramente vi prenderete le vostre soddisfazioni!
A.B.
Rezzato-Giovanile CMM 1-3 (0-2; 1-1; 1-2)
Formazione:
Pernarcic, Franchini, Maccabiani, Pollastri, Romano, Bosio, Bonetti, Bozzoni, Ruggieri
Subentrati:
Lini, Boldini, Savoldi, Di Loreto
Marcatori:
Maccabiani (2)
Iniziamo da un episodio: dopo la partita, negli spogliatoi, mister Zanoletti e il dirigente Ruggieri fanno i complimenti ai loro ragazzi, incitandoli a continuare su questa strada certi che arriveranno le soddisfazioni. Nel calcio come nella vita non sempre si può vincere, ma ciò che conta è la consapevolezza di aver dato tutto, e di aver giocato da squadra vera, lottando e cercando sempre un calcio corale e propositivo.
Sotto una pioggia incessante, tra raffiche di vento gelido ben poco primaverili, i ragazzi di Zanoletti giocano una partita di sacrificio contro la buona formazione della Giovanile CMM. Il primo tempo si conclude per due reti a zero in favore dei rivali, bravi a sfruttare e concretizzare un paio di calci di fermo trasformandoli in gol. Il secondo tempo, più equilibrato, si conclude con un pareggio grazie al rigore realizzato da Maccabiani dopo l'iniziale svantaggio. Nel terzo tempo, bello e combattuto, il Rezzato trova nuovamente il pareggio con un gran tiro da fuori ancora di Maccabiani, ma subisce il secondo gol su contropiede della CMM, dopo un tentativo di salvataggio sulla linea che non si concretizza per un pizzico di sfortuna. Da segnalare un paio di ottime parate del portiere Pernarcic. Nonostante la sconfitta, sottoscrivo le parole del mister: bravi ragazzi, continuate così e sicuramente vi prenderete le vostre soddisfazioni!
A.B.
Rezzato-Giovanile CMM 1-3 (0-2; 1-1; 1-2)
Formazione:
Pernarcic, Franchini, Maccabiani, Pollastri, Romano, Bosio, Bonetti, Bozzoni, Ruggieri
Subentrati:
Lini, Boldini, Savoldi, Di Loreto
Marcatori:
Maccabiani (2)
lunedì 29 febbraio 2016
domenica 28 febbraio 2016
Giovanissimi A: vittoria in rimonta sotto la pioggia
Su un campo reso pesante da una pioggia incessante, i ragazzi di mister Duina fanno valere un evidente strapotere fisico che permette loro di ribaltare il risultato e vincere per 5-3 una partita godibile e combattuta contro la formazione dell'O.S. Michele di Travagliato.
All' 11' errore del portiere su un rischioso retropassaggio del difensore, la punta avversaria si avventa sul pallone e grazie a un fortunato rimpallo mette in rete per l'1-0. La partita si fa subito in salita. Al 20', dopo una frazione di gioco combattuta soprattutto a centrocampo, lampo del Rezzato con un lancio sulla sinistra per il capitano Panada che salta il diretto l'avversario, entra in area, e mette un delizioso rasoterra per l'accorrente Melis che di piatto piazza nell'angolino il pallone del pareggio. Al 25' un tiro dal limite dell'area della punta avversaria dopo una mischia assume una traiettoria beffarda, scavalcando il portiere e insaccandosi per il 2-1. Il primo tempo finisce e la pioggia continua a scendere a folate sul campo del Rezzato.
Dopo due minuti dall'inizio del secondo tempo l'arbitro fischia un rigore in favore dei ragazzi di Duina per un tocco di mano. Sul dischetto si presenta Panada, tiro centrale respinto dal portiere ma sulla ribattuta Siracusa è il più lesto di tutti e da pochi passi sancisce il pareggio. Al 5' primo cambio per il Rezzato, con Ceretti che prende il posto di Khelifi mettendosi in difesa, mentre Muzzarelli viene avanzato a centrocampo e questa mossa risulterà decisiva per le sorti del match. Sfruttando una maggiore fisicità il Rezzato aumenta la pressione offensiva e proprio Muzzarelli al 18' lascia partire un pregevole sinistro a giro dal limite che si insacca nell'angolino per il meritato vantaggio. Al 21' perfetto lancio di Muzzarelli per Panada che dalla sinistra mette un rasoterra velenoso che attraversa l'area, sul secondo palo arriva in corsa El Aourch e insacca a porta vuota. Al 29' gli avversari accorciano il passivo con un gran tiro dalla destra che scavalca il subentrato Ghidoni, autore di un'ottima parata poco prima. Allo scadere del tempo regolamentare Muzzarelli incornicia la sua partita con la doppietta personale grazie a un violento tiro da fuori area che picchia sotto la traversa e si insacca per il definitivo 5-3.
A.B.
Rezzato-O.S. Michele Travagliato 5-3
Formazione:
Franchini (Ghidoni 10' s.t.), Ballarini, Panada (C), Raucci, Siracusa, Muzzarelli, Khelifi (Ceretti 5' s.t.), Romaioli, El Aourch, Melis, Mbengue
All. Duina
Marcatori:
20' Melis, 37' Siracusa, 53' e 70' Muzzarelli, 56' El Aourch
Juniores: pareggio con rammarico a Iseo
Finisce 1 a 1 la sfida tra i padroni di casa dell'Orsa Trismoka e i ragazzi di Panni, che ancora una volta hanno disputato un'ottima partita dal punto di vista del gioco, ma hanno peccato in zona gol, lasciando per strada altri 2 punti.
La partita è stata equilibrata nel primo tempo, dove l'Orsa ha fallito due occasioni enormi davanti a Piccinotti (parata su Contratti al 6' ed errore di Cogliano al 43'), mentre per gli ospiti la conclusione più pericolosa è stata di Mazza Ale al 3'.
Nella ripresa i padroni di casa si sono portati in vantaggio con un gol di Cogliano su assist di Belleri, scattato in posizione dubbia; mentre i nostri hanno risposto solo 120 secondi più tardi, quando Musso ha saltato con grande tecnica il diretto avversario e ha offerto un cioccolatino a Zanola, il quale ha solo dovuto spingere il pallone in rete.
Nel finale, prima con Arici di testa e poi con Olivari a botta sicura di mancino, non sono riusciti a trovare il gol da tre punti, mancando lo specchio della porta in entrambe le occasioni.
Orsa Trismoka (4-3-3)
Bertoletti, Uberti, Baroni, Orizio (dal 39' st Sholanke), Rapis (dal 26' st Zannier), Cogliano, Tosoni, Contratti (dal 32' pt Clerici, dal 17' st Ferrari), Bordiga, Belleri.
Non entrati: D'Anna, Stucchi
All. Piccioli
Rezzato (3-5-2)
Piccinotti, Agnelli, Mazza Ale., Zanola, Linetti, Polverani (dal 1' st Arici), Olivari (dal 39' st Di Loreto), Cavagnini, Rovetta (dal 25' st Pelizzari), Mazza Mauri (dal 28' st Roversi), Musso.
Non entrati: Calato, Marong, Franchini.
All. Panni
Tiri in porta: 5 a 6 Tiri Respinti: 2 a 1 Tiri fuori: 3 a 8 Corner: 4 a 9
Ammoniti: Mazza Ale. e Baroni.
Marcatori: Cogliano al 11' st e Zanola al 13' st.
La partita è stata equilibrata nel primo tempo, dove l'Orsa ha fallito due occasioni enormi davanti a Piccinotti (parata su Contratti al 6' ed errore di Cogliano al 43'), mentre per gli ospiti la conclusione più pericolosa è stata di Mazza Ale al 3'.
Nella ripresa i padroni di casa si sono portati in vantaggio con un gol di Cogliano su assist di Belleri, scattato in posizione dubbia; mentre i nostri hanno risposto solo 120 secondi più tardi, quando Musso ha saltato con grande tecnica il diretto avversario e ha offerto un cioccolatino a Zanola, il quale ha solo dovuto spingere il pallone in rete.
Nel finale, prima con Arici di testa e poi con Olivari a botta sicura di mancino, non sono riusciti a trovare il gol da tre punti, mancando lo specchio della porta in entrambe le occasioni.
Orsa Trismoka (4-3-3)
Bertoletti, Uberti, Baroni, Orizio (dal 39' st Sholanke), Rapis (dal 26' st Zannier), Cogliano, Tosoni, Contratti (dal 32' pt Clerici, dal 17' st Ferrari), Bordiga, Belleri.
Non entrati: D'Anna, Stucchi
All. Piccioli
Rezzato (3-5-2)
Piccinotti, Agnelli, Mazza Ale., Zanola, Linetti, Polverani (dal 1' st Arici), Olivari (dal 39' st Di Loreto), Cavagnini, Rovetta (dal 25' st Pelizzari), Mazza Mauri (dal 28' st Roversi), Musso.
Non entrati: Calato, Marong, Franchini.
All. Panni
Tiri in porta: 5 a 6 Tiri Respinti: 2 a 1 Tiri fuori: 3 a 8 Corner: 4 a 9
Ammoniti: Mazza Ale. e Baroni.
Marcatori: Cogliano al 11' st e Zanola al 13' st.
sabato 27 febbraio 2016
Esordienti A: i ragazzi di Franzoni si impongono sulla Bettinzoli
REZZATO - SABATO 27 FEBBRAIO 2016
Nel tardo pomeriggio di questa fredda coda di febbraio, i ragazzi di mister Franzoni si impongono sulla Bettinzoli giocando un buon calcio, puntando sul collettivo e mettendo in mostra una bella organizzazione di gioco.
Il primo tempo si apre subito con la marcatura di Maccabiani che dopo aver saltato tre giocatori e il portiere avversario appoggia in rete di piatto da posizione angolata. Il raddoppio non si fa attendere troppo: al 10' Linetti se ne va sulla fascia destra e mette un ottimo rasoterra sul quale si avventa Smoqi con un inserimento che brucia sul tempo i difensori avversari, stoppando la palla e insaccando da pochi passi. Al 18' i ragazzi della Bettinzoli accorciano le distanze con una sassata su punizione dal limite dell'area, ma il primo tempo finisce e se lo aggiudica il rezzato per 2-1.
Il secondo tempo è più equilibrato e combattuto. Ancora Maccabiani porta in vantaggio il Rezzato insaccando al volo su respinta della difesa, ma la Bettinzoli se la gioca creando qualche occasione fino a trovare il pareggio su rigore che sancisce il definitivo 1-1.
Nel terzo tempo il Rezzato riprende in mano il pallino del gioco e trova il gol della meritata vittoria con Bosio, che ribadisce in rete una respinta del portiere su un tiro da fuori di Perosini, dopo un'ottima azione personale di quest'ultimo.
I ragazzi di Franzoni vincono così complessivamente per 3-1, per la gioia dei numerosi genitori presenti sulle tribune.
A.B.
Rezzato-Bettinzoli 3-1 (2-1; 1-1; 1-0)
Formazione:
Pagliarulo, Giordo, Gatti(C), Bagossi, Tagliani, Perosini, Linetti, Smoqi, Taetti, Borghetti, Maccabiani
Subentrati:
Attilio, Bonetti, Bosio, Montanaro
Marcatori:
Maccabiani (2 reti), Smoqi, Bosio
Nel tardo pomeriggio di questa fredda coda di febbraio, i ragazzi di mister Franzoni si impongono sulla Bettinzoli giocando un buon calcio, puntando sul collettivo e mettendo in mostra una bella organizzazione di gioco.
Il primo tempo si apre subito con la marcatura di Maccabiani che dopo aver saltato tre giocatori e il portiere avversario appoggia in rete di piatto da posizione angolata. Il raddoppio non si fa attendere troppo: al 10' Linetti se ne va sulla fascia destra e mette un ottimo rasoterra sul quale si avventa Smoqi con un inserimento che brucia sul tempo i difensori avversari, stoppando la palla e insaccando da pochi passi. Al 18' i ragazzi della Bettinzoli accorciano le distanze con una sassata su punizione dal limite dell'area, ma il primo tempo finisce e se lo aggiudica il rezzato per 2-1.
Il secondo tempo è più equilibrato e combattuto. Ancora Maccabiani porta in vantaggio il Rezzato insaccando al volo su respinta della difesa, ma la Bettinzoli se la gioca creando qualche occasione fino a trovare il pareggio su rigore che sancisce il definitivo 1-1.
Nel terzo tempo il Rezzato riprende in mano il pallino del gioco e trova il gol della meritata vittoria con Bosio, che ribadisce in rete una respinta del portiere su un tiro da fuori di Perosini, dopo un'ottima azione personale di quest'ultimo.
I ragazzi di Franzoni vincono così complessivamente per 3-1, per la gioia dei numerosi genitori presenti sulle tribune.
A.B.
Rezzato-Bettinzoli 3-1 (2-1; 1-1; 1-0)
Formazione:
Pagliarulo, Giordo, Gatti(C), Bagossi, Tagliani, Perosini, Linetti, Smoqi, Taetti, Borghetti, Maccabiani
Subentrati:
Attilio, Bonetti, Bosio, Montanaro
Marcatori:
Maccabiani (2 reti), Smoqi, Bosio
lunedì 22 febbraio 2016
domenica 21 febbraio 2016
Allievi A: sconfitta immeritata per gli Allievi di Ferrari
Parte bene il Rezzato degli Allievi contro la capolista Villanovese passando in vantaggio dopo 13 minuti grazie al rigore realizzato dalla punta Ravelli, che spiazza il portiere avversario e appoggia in rete. I ragazzi di mister Ferrari giocano un buon calcio fatto di possesso palla e sfruttamento delle fasce, concedendo solo qualche contropiede agli avversari, e trovano il raddoppio al 34' con un'azione corale che manda in rete Ravelli per la doppietta personale dopo una bella triangolazione nello stretto. Al 3' del secondo tempo l'arbitro concede un generoso rigore agli ospiti che riaprono la gara. Il Rezzato sfiora in più occasioni il terzo gol ma subisce la rimonta della Villanovese che trova la rete con un gran gol dal limite dell'area dopo un'azione solitaria viziata da un evidente fallo non fischiato dall'arbitro. I ragazzi di Ferrari riprendono il pallino del gioco attaccando a testa bassa, creando e sprecando occasioni per imprecisione e sfortuna, fino a subire l'immeritata beffa della terza rete ospite con un contropiede finalizzato da un tocco di piatto del numero 9 sull'uscita del portiere Calato. Nel recupero fioccano altre occasioni per un pareggio che sarebbe andato stretto per quanto visto in campo nell'arco degli ottanta minuti. Alla fine della gara il dirigente Enrico Loda si rammarica per il risultato ma applaude i suoi ragazzi che hanno mostrato un ottimo calcio dominando la partita, senza troppa fortuna dalla loro negli episodi chiave del match. La strada è quella giusta, sarà per la prossima.
A.B.
Rezzato-Villanovese 2-3
Formazione:
Calato, Lombardi, Diorio, Damonti, Prevosti, Carcano, Botturi, Nardi, Ravelli, Bresciani, Akram (Marchesani, Pacani, Foccoli, Damonti, Legrenzi, Mannini) All. Ferrari
Marcatori:
13', 34' Ravelli
Iscriviti a:
Post (Atom)