REZZATO - SABATO 2 APRILE 2016
Dopo la pausa per la Pasqua, dopo l'evento del Memorial Tameni, le squadre riprendono il cammino interrotto e ritrovano il campo. Come si evince dal titolo, prestazione monstre dei ragazzi di Franzoni e Bosio che travolgono il Nuvolera vincendo i tre tempi e dominando su tutti i piani: tecnico, tattico e fisico. Al fischio iniziale il Rezzato mostra subito una piglio deciso che sfocia presto in una padronanza territoriale. Al 4' si raccolgono già i frutti: Borghetti prende palla sul centro destra, salta due avversari in progressione, entra in area e fulmina il portiere con una sassata sul primo palo. Si gioca a una sola metà campo, il Rezzato spinge e al 16' arriva il raddoppio: da un corner la palla arriva a Bosio appostano sulla fascia destra, cross in area che crea una mischia, dopo una serie di rimpalli Linetti si ritrova il pallone sul piede destro, tiro nell'angolino e nulla da fare per il portiere. Passano 4 minuti e ancora Linetti da fuori area scocca un tiro non irresistibile che il portiere non trattiene, 3-0 e fine primo tempo.
Il secondo tempo parte in salita: al 2' pasticcio della difesa che regala all'attaccante avversario un'occasione impossibile da sbagliare, e il Rezzato si ritrova sotto. Ma è solo un piccolo intoppo, i ragazzi di Franzoni riprendono a macinare gioco e al 5' trovano il pareggio: Borghetti conquista palla sulla trequarti, entra in area e piazza di giustezza dove il portiere non può arrivare. Passano tre minuti e uno scatenato Borghetti, con una progressione dalla fascia destra semina avversari e fa copia incolla con il tiro precedente, vantaggio! Al 16' spettacolare parata di Attilio che vola a togliere il pallone dall'incrocio su una delle sporadiche occasioni avversarie. Due minuti dopo, ancora dalla destra, Borghetti taglia la difesa avversaria come il burro e per la terza volta mette di giustezza nell'angolino lontano. Tripletta! Sul finale di tempo arriva anche il quarto gol: dopo essere stato anticipato da un'uscita del portiere dentro l'area, Montanaro rientra in possesso del pallone, salta elegantemente l'avversario e da fermo, con un giro alla Del Piero gonfia la rete.
Nel terzo tempo la sinfonia del Rezzato continua a suonare e al 6' arriva il vantaggio con una bella azione corale: Linetti apre sulla sinistra per Smoqi, appoggio indietro per l'accorrente Gatti che in progressione entra in area e con una puntata da calcetto piazza nell'angolino lontano. Al 12' Bagossi con un'azione caparbia entra in area centralmente, difende il pallone e dopo una serie di contrasti vinti scocca un tiro che il portiere tocca ma non trattiene, due a zero, game over!
Poco da aggiungere più di quanto sia stato detto, il verdetto del campo è stato lapidario. Chapeau!
A.B.
Rezzato-Nuvolera 3-0 (3-0;4-1;2-0)
Formazione:
Pagliarulo, Giordo, Gatti, Tagliani, Perosini, Linetti, Smoqi, Taetti, Borghetti, Bosio, Diallo
Subentrati:
Attilio, Bagossi, Bonetti, Montanaro, Fortunato
All. Franzoni-Bosio
Marcatori:
Borghetti 4, Linetti 2, Montanaro, Gatti, Bagossi
sabato 2 aprile 2016
martedì 29 marzo 2016
domenica 27 marzo 2016
2° MEMORIAL VINCENZO TAMENI: UN GRANDE SUCCESSO
A.B.
sabato 26 marzo 2016
2° MEMORIAL VINCENZO TAMENI
Due volontarie nell'area ristoro |
A.B.
Di seguito tutti i risultati:
PULCINI 2005
Flero-Real Leno 4-5
Feralpi Salò-Cremonese 2-11
Cremonese-Flero 6-4
Feralpi Salò-Real Leno 6-4
Cremonese-Real Leno 12-2
Feralpi Salò-Flero 4-4
Classifica finale:
Cremonese 9
Feralpi Salò 6
Real Leno 3
Flero 0
Qualificate alle semifinali: Cremonese, Feralpi Salò
PULCINI 2006
Urago Mella-O.S. Michele 4-0
Feralpi Salò-J. Nuvolera 0-3
J. Nuvolera-O.S. Michele 1-0
Feralpi Sa
lò-Urago Mella 2-3
Urago Mella-J.Nuvolera 2-2
Feralpi Salò-O.S. Michele 0-4
Classifica finale:
Urago Mella 7
J. Nuvolera 7
O.S. Michele 3
Feralpi Salò 0
Qualificate alle semifinali: Urago Mella, J. Nuvolera
venerdì 25 marzo 2016
Domenico Pisciali con Massimo De Paoli |
A.B.
Di seguito tutti i risultati:
PULCINI 2005
Rezzato-Mompiano 7-5
Brescia-Mantova 6-2
Mantova-Rezzato 2-4
Brescia-Mompiano 6-4
Mantova-Mompiano 5-4
Brescia-Rezzato 4-3
Classifica finale:
Brescia 9
Rezzato 6
Mantova 3
Mompiano 0
Qualificate alle semifinali: Brescia, Rezzato
PULCINI 2006
Rezzato-Botticino 6-2
Brescia-V.Montichiari 2-2
Brescia-Rezzato 3-1
Botticino-V.Montichiari 0-1
Brescia-Botticino 1-2
V.Montichiari-Rezzato 4-1
Classifica finale:
V.Montichiari 7
Brescia 4
Rezzato 3
Botticino 3
Qualificate alle semifinali: V.Montichiari, Brescia
mercoledì 23 marzo 2016
2° MEMORIAL VINCENZO TAMENI

Date: Giovedì 24 e Venerdì 25 dalle ore 18.00 alle 21.30
Sabato 26 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 21.00
Squadre partecipanti: Brescia, Mantova, Cremonese, Rezzato, Mompiano, Uso Botticino, Flero, Voluntas Montichiari, Feralpi Salò, Real Leno, Urago Mella, Junior Nuvolera, Oratorio San Michele.
lunedì 21 marzo 2016
Giovanissimi A: vittoria con brivido per i ragazzi di Duina
REZZATO - DOMENICA 20 MARZO 2016
Nell'esplosione primaverile di questa domenica mattina, i ragazzi di Duina e Ceretti vincono per quattro a due contro il Volta una partita a larghi tratti dominata, rischiando di sciupare nella ripresa quanto di buono fatto nel primo tempo. Dopo le iniziali schermaglie, con un'occasione per parte, il Rezzato trova il vantaggio al 9': Panada si invola sulla sinistra e appoggia indietro a Melis che con un'apertura illuminante serve Mbengue solo in area, piattone nell'angolino, uno a zero. Passano pochi minuti e uno scatenato Panada serve a Siracusa il pallone del raddoppio: fucilata di destro che sfiora l'incrocio. Il Rezzato continua ad attaccare, mantenendo un possesso palla schiacciante e creando numerose occasioni non concretizzate per un pizzico di imprecisione negli ultimi tocchi. Sul finale di tempo ancora Panada fugge sulla sinistra e pesca in area Mbengue, stop e rasoterra che non lascia scampo al portiere: due a zero.
Nel secondo tempo, complici forse il caldo e la stanchezza, le squadre si allungano e il gioco risulta più spezzettato, favorendo il ritorno degli avversari che in un minuto, tra il 44' e il 45', trovano il pareggio con due reti di pregevole fattura. Avrebbero anche l'occasione per passare in vantaggio, e sarebbe stata una beffa, ma un grande intervento del portiere Franchini scongiura il peggio. Il Rezzato ritrova coraggio e al 55', dopo una bella triangolazione, Siracusa con un gran tiro a giro trova l'incrocio e gonfia la rete. Al 61' arriva il quarto gol con una bella azione corale: Melis protegge il pallone e scarica su Siracusa, bravo a entrare in area attirando due marcatori e ad offrire a Romaioli un cioccolatino da scartare, stop e tiro nell'angolino, fine dei giochi! Ciò che rimane di questo match, oltre ai tre punti, è una sensazione di dominio territoriale e quei dieci minuti di brivido che avrebbero potuto rovinare la festa. Ma per fortuna, così non è stato. Finiamo in rima: forza Rezzato!
A.B.
Rezzato-Volta 4-2
Formazione:
Franchini, Ballarini, Panada(C), Stanga (12's.t. Raucci), Siracusa, Muzzarelli, Ceretti, Romaioli, Maccabiani (1' s.t. Schembra), Melis, Mbengue
A disp.: Loda
All. Duina
Dirigente acc. Ceretti
Marcatori:
9', 35' Mbengue, 20's.t. Siracusa, 26's.t. Romaioli
Nell'esplosione primaverile di questa domenica mattina, i ragazzi di Duina e Ceretti vincono per quattro a due contro il Volta una partita a larghi tratti dominata, rischiando di sciupare nella ripresa quanto di buono fatto nel primo tempo. Dopo le iniziali schermaglie, con un'occasione per parte, il Rezzato trova il vantaggio al 9': Panada si invola sulla sinistra e appoggia indietro a Melis che con un'apertura illuminante serve Mbengue solo in area, piattone nell'angolino, uno a zero. Passano pochi minuti e uno scatenato Panada serve a Siracusa il pallone del raddoppio: fucilata di destro che sfiora l'incrocio. Il Rezzato continua ad attaccare, mantenendo un possesso palla schiacciante e creando numerose occasioni non concretizzate per un pizzico di imprecisione negli ultimi tocchi. Sul finale di tempo ancora Panada fugge sulla sinistra e pesca in area Mbengue, stop e rasoterra che non lascia scampo al portiere: due a zero.
Nel secondo tempo, complici forse il caldo e la stanchezza, le squadre si allungano e il gioco risulta più spezzettato, favorendo il ritorno degli avversari che in un minuto, tra il 44' e il 45', trovano il pareggio con due reti di pregevole fattura. Avrebbero anche l'occasione per passare in vantaggio, e sarebbe stata una beffa, ma un grande intervento del portiere Franchini scongiura il peggio. Il Rezzato ritrova coraggio e al 55', dopo una bella triangolazione, Siracusa con un gran tiro a giro trova l'incrocio e gonfia la rete. Al 61' arriva il quarto gol con una bella azione corale: Melis protegge il pallone e scarica su Siracusa, bravo a entrare in area attirando due marcatori e ad offrire a Romaioli un cioccolatino da scartare, stop e tiro nell'angolino, fine dei giochi! Ciò che rimane di questo match, oltre ai tre punti, è una sensazione di dominio territoriale e quei dieci minuti di brivido che avrebbero potuto rovinare la festa. Ma per fortuna, così non è stato. Finiamo in rima: forza Rezzato!
A.B.
Rezzato-Volta 4-2
Formazione:
Franchini, Ballarini, Panada(C), Stanga (12's.t. Raucci), Siracusa, Muzzarelli, Ceretti, Romaioli, Maccabiani (1' s.t. Schembra), Melis, Mbengue
A disp.: Loda
All. Duina
Dirigente acc. Ceretti
Marcatori:
9', 35' Mbengue, 20's.t. Siracusa, 26's.t. Romaioli
sabato 19 marzo 2016
Giovanissimi B: gioco al miele, sconfitta al fiele
Matura nel finale di questa partita, ricca di gol e colpi di scena, una sconfitta dal sapore amaro per i ragazzi di mister Brenna, che dopo essere stati in vantaggio per 3-1 alla fine del primo tempo, vengono ripresi dagli avversari del Pralboino e dopo aver accarezzato l'idea di una vittoria che sarebbe stata ampiamente meritata subiscono la beffa finale della rete ospite.
Il Rezzato parte forte, al 6' è già uno a zero con un gran colpo di testa di Stanga su cross dalla sinistra di Lodrini. Al 15' una piccola disattenzione porta ad un'azione speculare per il Pralboino che riporta le squadre in parità. Il Rezzato macina gioco, con un buon possesso palla e frequenti inserimenti degli esterni che mettono in difficoltà la difesa avversaria. Al 17' Maccabiani prende palla, salta due avversari, entra in area e con freddezza appoggia alla sinistra del portiere: nuovo vantaggio. Passano pochi minuti e al 23' arriva la terza rete: gran filtrante di Lodrini per Romano a tagliare la difesa, quest'ultimo anticipa l'uscita del portiere con un delizioso tocco d'esterno e segna. Al 26' il Pralboino in contropiede manda in area il suo attaccante, ma il portiere Loda è bravissimo a farsi trovare pronto e con una perfetta scelta di tempo esce anticipando l'avversario e mettendo in corner. Prima dello scadere altra occasione per il Rezzato con una punizione di Vezzoli che viene deviata dalla barriera e per poco non beffa il portiere, reattivo a tuffarsi ed evitare il quarto gol. Inizia il secondo tempo e i ragazzi di Brenna impiegano qualche minuto per ritrovare la concentrazione; purtroppo sono cinque fatali minuti nei quali il Pralboino riesce ad acciuffare il pareggio con due gol che ridanno morale a una squadra che nel primo tempo è stata resa pressoché innocua dalla bravura dei nostri. Al 15' del secondo tempo ci sarebbe l'occasione per riportarsi in vantaggio: l'arbitro fischia un rigore in favore del Rezzato dopo aver, pochi minuti prima, espulso mister Brenna con un eccesso di fiscalità dato che non è sembrato colpevole di particolari gesti punibili con l'allontanamento. Lodrini va sul dischetto ma calcia a lato il pallone del sorpasso. Pochi minuti dopo Romano inventa un tiro da distanza siderale con il portiere fuori posizione ma il pallone sibila vicino al palo ed esce. Il Rezzato continua a spingere, i ragazzi vogliono la vittoria e cercano in tutti i modi di trovare la rete, ma a 3 minuti dalla fine trovano la beffa del gol ospite con un contropiede finalizzato da un delizioso pallonetto della punta avversaria. Alla fine della gara lo staff del Rezzato raccoglie i complimenti del tecnico ospite, che ha elegantemente riconosciuto il miglior gioco offerto dai nostri ragazzi. Forza e coraggio: a volte ci sono sconfitte che, sapute metabolizzare, fanno da fondamenta a futuri trionfi.
A.B.
Rezzato-Pralboino 3-4
Formazione:
Loda, Raucci (1' s.t. Maninetti), Stanga, Grammaticopolo, Merola (8' s.t. Pedrana), Berkaj (13' s.t. Rayen), Scalfi, Maccabiani, Romano, Vezzoli, Lodrini
All. Brenna
Marcatori:
6' Stanga; 17' Maccabiani; 23' Romano
Iscriviti a:
Post (Atom)