lunedì 21 gennaio 2013

AMATORI 11 (14° Giornata): AMAT. PROVAGLIO-IMPERIA REZZATO 2-2

Imperia Rezzato: Clauser, Tononi, Voinea R., Voinea C., Apostoli, Signorini, Bonafini (Pasinetti), Derelli, Gusmeri, Coppola, Trungadi (Buzzeni). (A Disp.: Filippini)
All.: Montini&Tognali

Reti: Buzzeni - Voinea C.

Provaglio d' Iseo - Già giocare di domenica mattina per chi non è abituato è un bel sacrificio, se poi ti tocca farlo per 80 minuti sotto una pioggia incessante che fino a mezz'ora prima del fischio d'inizio era neve grossa così, bhè ... c'è solo da applaudire a prescindere tutti i 22 e più che son scesi in campo a darsi battaglia!
Il campo si presentava ovviamente in condizioni pessime, nello scontro tra erba e fango ha avuto la meglio il fango e col passare dei minuti la situazione è andata peggiorando. Nonostante tutto la gara è stata appassionante ed avvincente, senza esclusione di colpi e col massimo impegno da parte di tutti.
Il copione è presto scritto, Imperia che imbastisce quel poco di gioco che si può imbastire e Provaglio a colpire di rimessa. Per lunghi tratti del match la scelta giusta pare quella dei locali che al '15 passano in vantaggio proprio in contropiede, trovando fuori posto la nostra retroguardia, al quale nemmeno Clauser riesce a mettere una pezza, l'avversario lo salta in uscita e deposita in rete.
I nostri si riversano nella metàcampo avversaria, si contano almeno tre nitide pallegol e qualche buon fraseggio, ma per far male agli attenti difensori del Provaglio servirebbe qualcosa in più. Rientrati in campo dopo l'intervallo l'intento è quello di metterci proprio qualcosa in più, ma dopo due giri di lancetta, in fuorigioco di due metri, altra fuga verso la porta di Clauser e pallonetto a scavalcare il nostro portiere per un 2-0 pazzeco!
Potremmo arrenderci, squagliarci come la neve mischiata al fango, invece si reagisce con orgoglio: dentro Buzzeni e Pasinetti per gli stanchissimi Trungadi e Bonafini, e al primo pallone toccato Buzzeni riapre i giochi, raccogliendo sul secondo palo una bella punizione dalla trequarti. Assalto al fortino: il Provaglio interrompe il monologo solo con la terza azione della sua partita e Clauser è miracoloso a tenere in vita l' Imperia che dopo aver fallito il pareggio in un paio di occasioni colossali (pazzesca una parata del portiere locale) trovano il meritato premio a tre minuti dal termine, quando Derelli scucchiaia nel cuore dell'area per Voinea C. che arriva da dietro e di sinistro la mette sotto la traversa. Non meritavamo di uscire sconfitti oggi, il pareggio è solo un brodino caldo per la classifica, ma il cuore messo in campo è di buon auspicio per il futuro.

Coppa Leonessa 7: IMPERIA REZZATO-BOTTICINO'S ANGELS 7-3 (3° Giornata - Girone 13)


Imperia Rezzato: Vassalli, Sebastiano (Zamboni), Fregoni, Bodei (Trungadi), Lenis, Bottanelli  (Ferrari), Nassini (Jacotti).

Reti: Nassini 3, Bottanelli 2, Bodei, Jacotti.


S.Polo - Prima partita ufficiale del 2013, si riparte dalla Coppa Leonessa, la voglia è tanta, aspettative diverse e tanti sassolini da togliere dalle scarpe.
Serata da lupi, campo viscido e ben 5 spettatori sugli spalti, tutti ospiti, scendiamo in campo con Vassa tra i pali, Sebastiano ultimo, Frego in mediana, Bodei sulla fascia sinistra e Lenis sulla destra, Bottanelli in mezzo al campo (nr. 10 e capitano, perdonami Bizzo, perdonami Trunga), Nassini di punta.
Pochi minuti e siamo subito sotto, gagliarda percussione del capitano avversario che fà uno slalom degno del migliore Benny Raich e regala il vantaggio agli Angeli.
Non ci scomponiamo troppo però, immediata la nostra reazione e Frego dalla lunga distanza calcia un bel destro che il buon Botta devia in rete.
Qualche minuto di studio e di continui capovolgimenti di fronte e passiamo in vantaggio con bel tiro di Nassini dalla sinistra.
Siamo sul pezzo, ottimo assist di Nassini che lancia Bodei in fascia, semina due avversari e di precisione trafigge il portiere nell'angolo opposto, gran gol!!!
E' per noi il momento migliore del match, cinici come non mai e concentrati!!! 
E infatti Nassini segna il suo secondo gol sulla destra con un delizioso pallonetto che scavalca l'intontito portiere avversario.
Spingiamo ancora e di nuovo Nassini serve una palla al bacio al ns. capitano di giornata che si e ci regala una doppietta storica, grande Botta!!!
Sul 5 a 1, incredibilmente cadiamo in un sonno profondo e per cinque minuti siamo in balia degli avversari che accorciano le distanze per ben due volte e si portano sul 5 a 3.
Bruttissimo fallo da dietro sull'ottimo Bodei che è costretto a lasciare il campo, distorsione alla caviglia e fuori almeno per tre settimane, peccato perchè era tra i più in forma in questo periodo. Ricomponiamo le fila e Nassini di testa su calcio d'angolo porta sul 6 a 3 lo score e termina cosi il primo tempo.
Nella ripresa Zamboni rileva Sebastiano, Ferrari sostituisce Bottanelli e Jacotti entra al posto di Nassini, poche emozioni rispetto alla prima frazione, il settimo gol è di Jacotti su punizione da fuori area, forte e angolata, palo interno e rete.
Buona la nostra prova, avevamo proprio bisogno di vincere, gli avversari non erano certo al livello del Soprazzocco o del Nave ma i cari tre punti fanno sempre bene!!!
Il gruppo ha voglia di riscatto e il ritorno sarà un altra storia, noi, tutti insieme vogliamo scrivere un'altra storia!!!
Fiducia, grinta da vendere e non mollare, MAI.

martedì 15 gennaio 2013

JUNIORES (14° Giornata): REZZATO-COLOGNESE 0-0

Rezzato: Marcadini (Bortolotti), Bianchetti, Duina, Bolpagni (Mossini), Perugini, Frassine M., Frassine A., Mombelli (Marin), Gnanzou (Dami), Cama, Cobelli.


Rezzato -Finisce con il più classico dei pareggi ad occhiali lo scontro salvezza tra Rezzato e Colognese, risultato che permette ad entrambe le squadre di restare agganciate al treno salvezza.
Risultato giusto per le occasioni create da ambo le parti, anche se ai punti forse avrebbero vinto i nostri in quanto hanno mantenuto per gran parte della partita l’iniziativa del gioco.
Il primo tempo è privo di occasioni, i nostri sembrano avere la meglio ma tutte le azioni si spengono negli ultimi 20 metri sia per la bravura della difesa ospite, sia per l’imprecisione dei nostri nel trovare l’imbucata giusta.
Nel secondo tempo la partita è un leggermente più vivace e nei 20 minuti finali, quando le squadre cominciano ad allungarsi, arrivano anche le occasioni: per i locali sono da segnalare un tiro dalla distanza di Frassine Mattia ben parato dal portiere e un occasione clamorosa a 10 minuti dal termine quando in piena area, dopo un rimpallo, la palla arriva sui piedi di Marin che a tu per tu con il portiere calcia a lato. Mentre per gli ospiti sono da segnalare un tiro dalla distanza e un contropiede ben sventato in angolo dall’attento Marcadini. Ottimo l’arbitraggio.

Articolo scritto da F.M. Allenatore Juniores

domenica 13 gennaio 2013

AMATORI 11 (11° Giornata): MONTISOLA-IMPERIA REZZATO 0-1

Imperia Rezzato: Pettenò, Voinea C, Apostoli (Filippini), Signorini, Tononi, Coppola, Ferlito (Voinea R.), Bonafini, Gusmeri,  Pettenò (Buzzeni), Tononi.
A Disp.: Clauser
All.: Montini&Tognali

Reti: Gusmeri

Monte Isola - In una trasferta complicata l' Imperia riesce nell' impresa sino ad ora riuscita a nessun' altro, ovvero portare sulla terra ferma dei punti. Gli isolani avevano infatti sempre vinto sul loro campo, rispedendo sistematicamente sul traghetto gli avversari di turno a mani vuote. I sostenitori locali dotati di fumogeni e torce luminose danno colore e calore al match, in una cornice di particolare bellezza iniziano le danze. Le mena l' Imperia sin dalle prime battute, costringendo il Montisola a difendere per i primi minuti, con i nostri che tuttavia vengono sistematicamente fermati dalla trappola del fuorigioco in situazioni che con un po' più d'attenzione potrebbero fruttare la fuga a rete. Ferlito purtroppo riaccusa un vecchio fastidio e a metà tempo lascia il posto a Voinea R. che lo sostituisce sulla fascia destra. 
Al '25 la svolta della gara: la nostra retroguardia ritarda una chiusura lasciando tempo e spazio alla brava punta locale di caricare il destro che scavalca Pettenò e si stampa sulla traversa. Sul capovolgimento di fronte l' Imperia passa: con una grande azione personale Gusmeri decentrato sulla destra supera due uomini, si accentra e col mancino lascia partire un tiro non irresistibile che però passa tra le gambe del portiere regalando il vantaggio che poco dopo potrebbe essere doppio se, da un' altra bella giocata di Gusmeri che pennella un cross perfetto in area piccola, Pettenò non lisciasse incredibilmente il colpo del KO.
Nella ripresa per rispondere alle tre punte del  Montisola, l' Imperia torna a 4 dietro con Tononi R. e Apostoli a chiudere gli spazi sulle fascie laterali, Coppola  e Tononi A. a curare l'unica punta centrale. Così il Montisola crea poco o nulla se non su un'infilata centrale che mette i brividi, ma che non si concretizza. Chi dovrebbe e meriterebbe di concretizzare è certamente l' Imperia che spreca in un paio d'occasioni il raddoppio, con un diagonale di Voinea R. che finisce largo da ottima posizione e con Gusmeri che lanciato a rete dribbla in portiere ma si allarga troppo e l' azione sfuma. Ha dell' incredibile ciò che accade al '25 s.t.: Gusmeri ancora a tutta velocità verso la porta viene steso dal portiere in uscita, rigore solare e almeno cartellino azzurro pensiamo noi dalla panchina. Il rigore viene concesso in effetti. Poi le proteste dei locali e l'arbitro che torna sui suoi passi andando a vedere il segno della scivolata del portiere nell' erba ... dopo un' ora di gioco ... per poi concedere punizione dal limite e cartellino giallo all' estremo ospite son cose che non si possono vedere su nessun campo di calcio. Non esagero se dico che Gusmeri era in area almeno di un paio di metri. Che segno vuoi vedere? Non è mica una partita di tennis!
La punizione dal limite non porta nulla di buono. Dopo tre minuti il direttore di gara ci concede un rigore inesistente per trattenuta leggera su Buzzeni, sbagliando quindi due volte, "va bhe", pensiamo in panchina, "adesso la chiudiamo!"
Buzzeni che se l'è guadagnato vuole realizzare: troppo morbido il suo destro, il portiere ribatte e così soffriremo fino alla fine, col mischione dell' ultimo secondo nella nostra area che per fortuna non regala un pareggio beffardo.
Ringraziamo gli avversari di oggi. A parte un paio di interventi duri, son stati molto corretti, hanno giocato col cuore, dando tutto. 

Migliore in campo Gusmeri 7,5: quando gioca come oggi, a servizio della squadra e con cognizione logica può rompere gli equilibri. Oggi l'ha fatto, e se fiorisce l'intesa li davanti son guai per tanti. Bravo.

lunedì 7 gennaio 2013

JUNIORES (14° Giornata): BOVEZZO-REZZATO 2-4

Rezzato: Marcadini, Scaroni, Duina, Bolpagni, Bergamini, Bianchetti, Acquah, Mombelli, Mossini (Pelizzari), Meea (Gnanzou), Consolandi (Facchetti A.). 
A disposizione: Bortolotti, Ambrogio, Angossini, Barbieri.
All.: Marras
Marcatori: Gnanzou, Pelizzari, Facchetti A., Autogol.

Bovezzo - Bella, meritata ed importantissima vittoria dei nostri ragazzi sul campo del Bovezzo. 
Partita molto sofferta vinta con un' incredibile rimonta concretizzata solo a pochi minuti dal termine dopo essere stati sotto addirittura di due goal, il merito dei nostri è stato quello di crederci sempre e non mollare mai anche quando la partita poteva sembrare inesorabilmente persa. I locali dal canto loro si sono dimostrati una buona squadra che ha avuto però il demerito di non chiudere la partita quando sul 2 - 0 non sono riusciti a triplicare in un paio di occasioni.
Veniamo alla cronaca: dopo 4 minuti il Bovezzo è già in vantaggio, disimpegno sbagliato della nostra difesa e per la punta locale è un gioco da ragazzi battere l' incolpevole Marcadini.
Successivamente per i locali sono da registrare un paio di occasioni ben parate dal nostro numero uno, mentre per i nostri sono da segnalare un incredibile palo interno colpito di testa da Scaroni ed un' occasione di Meea. Si va al riposo con il Bovezzo tuttavia meritatamente in vantaggio. L' inizio di ripresa è scioccante: dopo 15" (appena battuto il centro) il Bovezzo riconquista la palla in pressing e con due passaggi la punta locale si trova davanti a Marcandini che viene battuto da un preciso rasoterra. Fino al '10 s.t. i nostri sono in balia dell'avversario che sfiora in più occasioni il colpo del K.o!.
Passata la bufera la partita cambia radicalmente!
Prima è Gnanzou che corregge in rete un preciso cross di Bergamini, poi a 8' dal termine una punizione di Mombelli è corretta in rete da Pelizzari e solo due minuti dopo arriva l'incredibile e roccambolesco 2-3: su un cross dalla destra si accende una mischia, la palla arriva sui piedi di Gnanzou che calcia a botta sicura ma un difensore respinge, la palla viene raccolta da Pelizzari che spara sulla traversa, arriva Bolpagni ma il suo colpo di testa è miracolosamente parato dal portiere, e finalmente la palla arriva sui piedi di Facchetti A. che non può sbagliare. Nei minuti di recupero un azione di pressing di Gnanzou costringe il difensore ad un passaggio verso il portiere sbagliato ed il cuoio rotola felicemente in rete per il definitivo 2 - 4!
La sfida di Sabato 12 Gennaio con la Colognese diventa ora un crocevia delicatissimo, guai ad abbassare la guardia!

Articolo scritto da F.M. Allenatore Juniores

GUIDO BERTONI: RIPARTO DAL REZZATO!

Guido Bertoni arriva a Rezzato carico e determinato a dare il suo contributo. Il portiere classe '77 di Lumezzane porta tutti i suoi anni di esperienza a disposizione del gruppo di Filisetti. Guido ha deciso di scegliere il Rezzato dopo l'addio al Folzano col quale ha conquistato due promozioni vincendo due campionati consecutivi.
Aspettava la chiamata di un team importante: il Rezzato ha colto al volo l'occasione, dato che Bertocchi tra pochi giorni sarà "sotto i ferri" per l'operazione al crociato del ginocchio sinistro, ed ha scelto Bertoni, che con Offer forma una coppia di portieri che nessuna altra squadra può vantare.
"Ho scelto Rezzato perché a 36 anni volevo un progetto serio, e Mauro Moreschi mi ha sempre parlato bene di questa realtà. Sono felice di essere qui perché conosco già  anche i fratelli Cama, ed in questi primi giorni di allenamento ho conosciuto altri ragazzi splendidi. Sono a disposizione del Mister e cercherò di dare il mio apporto alla squadra. Giovanni (Offer) è un gran portiere e insieme ci aiuteremo, credo che una sana competizione sia ingrediente fondamentale per dare il massimo entrambi".
In bocca al lupo a Guido e forza Rezzato.

AMICHEVOLE DI LUSSO!

REZZATO-PALAZZOLO 3-3

Al comunale di via de Gasperi di Rezzato è andata in scena un' amichevole di prestigio che ha visto gli uomini di Filisetti impattare coi quotati avversari del Palazzolo. 
Il "Silve" ancora in gol!
La gara è stata vivace, divertente e ricca di gol. Un solo sigillo nel primo tempo, ed è quello importante siglato dall' ex di turno Silvestri, che trova un destro splendido dalla distanza. 
Nella ripresa i gol sono due in favore dei nostri e ben tre per il Palazzolo. 
Splendida la doppietta di Alessandro Cama, autore dell' ennesima prestazione maiuscola. 
Un ringraziamento particolare va al Palazzolo per la disponibilità, la correttezza e per la splendida gara fornita. 
Applausi anche ai nostri ragazzi che sono apparsi in buona condizione fisica e con una gran voglia di ricominciare a giocare per i tre punti.




sabato 29 dicembre 2012

BERTOCCHI OUT ... ARRIVA BERTONI!

Daniele Bertocchi va sotto i ferri!
A Gennaio il portiere "di scorta" si sottoporrà all' operazione per ricostruire il legamento collaterale del ginocchio sinistro, a lui i nostri migliori auguri per un veloce rientro tra i pali.
Ma questo stop forzato ha portato la Società all' ennesimo colpo di mercato e Babbo Natale ha lasciato sotto l' albero (già illuminato da acquisti brillanti) di Mr. Filisetti un portiere di sicuro affidamento.
Bertoni Guido, uno dei più forti portieri nel panorama dilettantistico bresciano approda al Rezzato.
Fissata per il 4 Gennaio la presentazione e sul blog arriveranno allo stesso tempo le prime dichiarazioni del giocatore.

giovedì 27 dicembre 2012

PROMOZIONE (17° Giornata): REZZATO-BAGNOLO MN 0-1

Rezzato: Offer, Manera (Pinzoni), Perugini, Barry (Salvatore), Filippini (Marzocchella), Frassine A., Cama A., Moreschi, Cama G., Silvestri, Frassine D.
All.: Filisetti

Quanta sfortuna!
Rezzato - Bagnolo San Giacomo sarà la classica sfida che rappresenta tutte le stranezze del calcio. 
Il Rezzato domina e crea occasioni da gol a raffica, il Bagnolo San Giacomo affonda una sola volta e trova il gol che gli regala la vittoria e tre punti preziosissimi. La gara è da subito a senso unico: Frassine Daniele si smarca benissimo in area di rigore e con il mancino calcia di poco alto, poco dopo da un calcio di punizione dai 30 metri è Silvestri a costringere il numero 1 ospite ad un miracolo. Gli ospiti difendono a fatica infatti il Rezzato sfiora nuovamente il gol con Cama che al volo di esterno sinistro cerca il gol ma il portiere mantovano è insuperabile e tocca la palla quel tanto che basta per farla andare sulla traversa. 
Il primo tempo si conclude così sullo 0-0 ma con la convinzione che il gol sia nell'aria. 
In avvio di ripresa il Rezzato tuttavia subisce l' aggressività ospite che rientra meglio in campo, così mister Filisetti spara le sue cartucce : dentro Marzocchella e Salvatore per Filippini e Barry. 
Si passa con la linea a 4 dietro e le 3 punte davanti. Nemmeno il tempo di sistemarsi che arriva il gol degli ospiti, complice una distrazione del neo entrato Salvatore, il centravanti ospite a tu per tu con Offer non sbaglia e porta in vantaggio il Bagnolo Mn.
La reazione dei nostri è veemente: Marzocchella viene fermato in fuorigioco dubbio due volte; poi è Silvestri che dalla destra scodella un gran pallone a centro area dove Marzocchella di testa trova l'ennesimo gran intervento del numero 1 ospite che devìa nuovamente sulla traversa, sulla respinta la palla finisce sul piede di Cama che calcia con il destro un pallone che "bacia" il palo e si pregne sul fondo. L'assalto prosegue: da un dialogo tra i fratelli Cama e Frassine esce un gran pallone filtrante per Marzocchella che da posizione defilata cerca il tiro cross sul quale ne Pinzoni ne Silvestri riescono ad arrivare. Ultimo brivido al 45' quando da calcio di punizione Frassine D. sembra aver trovato la traiettoria giusta per gonfiare finalmente la rete, invece anche stavolta la palla impatta sul palo, l'ennesimo di una gara incredibile!
Sconfitta pesante, ma certo immeritata. 
Ma arriva al momento giusto la pausa per le feste che servirà per riorganizzare le idee e riposarsi prima di un girone di ritorno da affrontare con il coltello tra i denti.

IL PAGELLONE

OFFER 6 Non è mai impegnato. Sul gol non può nulla e oltre a quello svolge solo ordinaria amministrazione

MANERA 5 Non brilla nè da esterno nel centrocampo a 5, nè da interno del centrocampo a 3. 
Non è ancora nella condizione migliore probabilmente, la pausa potrà servirgli per ritrovare brillantezza ed integrarsi al meglio. Dal 35' St. PINZONI S.V.

BARRY 5 Perde tantissimi palloni e sbaglia anche cose semplici. Non riesce nemmeno a sfruttare la sua corsa, che è il suo punto di forza. 
Dal 10' S.t. SALVATORE 5 Prima perde l'uomo sul gol, poi si perde in inutili proteste! Bisognerebbe invece solo essere più furbi e continuare a giocare serenamente.

FILIPPINI 6,5 Disputa un' altra buona prestazione, sbaglia qualcosa di troppo in fase di impostazione, ma le chiusure sono tutte puntuali e precise. Viene "sacrificato" per passare a 3 davanti... così dal 10' S.t.  ecco MARZOCCHELLA 5,5 che entra e ci mette davvero tanta voglia. Ci prova in tutti i modi, ma la palla che Silvestri gli pennella sulla testa era da mettere dentro.

FRASSINE A. 6- Sulle montagne russe: fa grandi cose e poi si perde in un bicchier d'acqua. In ogni caso in continua e costante crescita.

PERUGINI 6,5 Disputa l'ennesima grande prova. Gioca da veterano e ormai sbaglia davvero poco.

CAMA A. 7 Come al solito, l'ultimo ad arrendersi. Giocate di grande qualità condite dal solito lavoro di quantità.

MORESCHI 6- Meno brillante del solito, rallenta troppo le ripartenze che andrebbero sfruttate meglio. Da centrale difensivo non sembra a suo agio.

SILVESTRI 6 Bella la punizione con cui impegna il portiere ospite, deliziosa la palla che mette sulla testa di Marzocchella. Non gli arrivano molti palloni ma non sembra in grande giornata, nonostante la solita grinta e ilo spirito di sacrificio che lo contraddistinguono.

CAMA G. 7 Fa spaventare tutti, a metà primo tempo, quando si accascia a terra per una forte botta al plesso solare; ma Gabriele non molla e torna in campo più forte e determinato di prima, sfiorando il gol in due occasioni.

FRASSINE D. 6 Sfortunato e sprecone. Sprecone quando dopo pochi minuti calcia alto un pallone d'oro in area piccola. Sfortunato quando la sua punizione va a sbattere contro il palo.
La gara di oggi peró era stregata quindi....