lunedì 8 aprile 2013

PROMOZIONE (28° Giornata): CALVINA-REZZATO 2-2

A Calvisano va in scena un match emozionante che mette di fronte due squadre in grande forma e soprattutto i due migliori realizzatori della categoria, Frassine Daniele e Messa. La partita è da subito spumeggiante e le occasioni fioccano, anche grazie alle dimensioni ridotte del campo di Calvisano. Il Rezzato vuole proseguire la serie positiva e quindi spinge moltissimo, ma la Calvina risponde ripartendo e cercando di innescare Messa con traversoni precisi. 
Manera al 20' del primo tempo regala il vantaggio al Rezzato con un bel tiro ad incrociare su grande sponda di Frassine. La gara resta viva e combattuta col risultato che non da mai l'impressione di essere stabile anzi, sembra che da un momento all'altro possano arrivare altri gol da ambo le parti. Il primo tempo, tuttavia, si chiude sul risultato di 1-0 per i nostri grazie anche a delle miracolose parate di Offer. Ad inizio ripresa il Calvina parte più determinato e crea non pochi problemi alla retroguardia Rezzatese, in una delle sue peggiori giornate. Così i locali al 16' della ripresa trovano il gol dell'1-1 con una gran conclusione da fuori area sulla quale Offer non può nulla. Il Rezzato prova a scuotersi e sull'asse Cama G.-Manera arriva un'occasione d'oro, stavolta il trequartista Rezzatese a tu per tu con il portiere ospite si fa però ipnotizzare. Sul ribaltamento di fronte l'arbitro concede una punizione dubbia ai padroni di casa che approfittano  dell'occasione e trovano il gol del vantaggio con una bella "incornata" che trafigge Offer. 
I nostri hanno il merito di non mollare e continuare a crederci per cercare il gol del pari.
All'ultimo secondo ecco il gol del meritato pareggio: Cama G. con un lancio di 50 metri innesca Frassine Daniele, il bomber Rezzatese "si lavora" un pallone al limite dell'area in modo magistrale e poi improvvisamente scocca un mancino meraviglioso che si insacca nell'angolino basso della porta di casa. Esplosione di gioia per tutti in campo e sulle tribune e soprattutto settimo risultato utile consecutivo e sedicesima rete stagionale di Frassine, che diventa capocannoniere.
Ora mercoledì scontro salvezza contro la Bedizzolese al campo di via Milano.
Forza ragazzi, manca poco e dobbiamo tenere duro e soffrire insieme per ottenere il risultato che ci meritiamo!

ALLIEVI REG. (22° Giornata): REZZATO-CELLATICA 0-1

Che con il Cellatica sarebbe stata dura si sapeva, ma perdere senza aver rischiato quasi nulla e aver creato almeno quattro limpide palle da gol lascia l'amaro in bocca. Il Rezzato parte bene nonostante le assenze (Spranzi e Donati sempre più stabilmente in prima squadra e Barbieri relegato in panchina per precauzione) e crea gioco e anche qualche occasione per arrivare al tiro anche se Musso, Pasotti e Ragnoli non sono precisi e non trovano la porta. Il Cellatica non sembra brillante e lascia tanto spazio e tanta possibilità di giocare ai nostri che provano ad approfittarne e con un bello scambio sull'asse Facchetti-Pasotti-Musso arriva un'occasione clamorosa salvata solo da un fallo al limite dell'area (secondo l'arbitro): dopo qualche protesta ecco che sul pallone va Pasotti che scarica una sassata che centra in pieno la traversa. In chiusura di primo tempo arriva un'altra clamorosa occasione in favore dei nostri con Musso che si invola a sinistra e mette indietro un gran pallone sul quale Pasotti non ci arriva di un soffio ma ci arriva Facchetti che scarica un mancino potente ma non preciso e la palla si spegne di un soffio a lato. Nella ripresa la gara sembra essere sempre più in mano ai nostri, fino a quando non sale in cattedra Scaramatti, la punta del Cellatica prima colpisce una traversa con una gran punizione poi si inventa una serpentina nella nostra difesa, imprecisa e indecisa per la prima volta nella gara, e scarica un sinistro che beffa Bertulli. Pronta la reazione dei nostri punizione di Barbieri palla deviata che finisce sui piedi di Pasotti nell'area piccola che spara addosso al portiere. Nel finale arriva ancora un'altra occasione per trovare l'1-1 ma Musso invece di servire Pasotti o Candela in area calcia male con il destro. Termina quindi 1-0 una gara ben giocata dai nostri.
Ora il Palazzolo, altra sfida di cartello, sperando in un'altra buona prestazione e magari anche fruttuosa dal punto di vista realizzativo.

ALLIEVI PROV. (20° Giornata): REZZATO-BOVEZZO 6-0

Rezzato: Napolitano,  Gannouni (Musitelli),  Pelizzari,  Barozzi,  Zambonetti,   Cigala (Marong),  Gaffurini,   Visentin (Bianchi), Lucariello (Andriani),  Deangelis,  Vuolo.
All.: Scaglia


Reti: Barozzi 30’ p.t Lucariello 33 ‘ p t Vuolo 15’ s.t Zambonetti 20’ s.t Gaffurini 20’ s.t Bianchi 33’s.t


Il Rezzato si riprende subito dalla sconfitta di Bagnolo con un sonante 6-0 contro il Bovezzo. 
L inizio di partita è tutt’altro che semplice per i padroni di casa: nei primi venti minuti è il Bovezzo che ha le migliori occasioni da gol. Da segnalare un paio di parate di Napolitano che evitano ai nostri di capitolare. 
Poi si sveglia il Rezzato e la partita diventa a senso unico
Al 30’ Barozzi irrompe in area con uno stacco imperioso e il calcio d’angolo battuto da De Angelis si tramuta in un assist perché la palla colpita da Barozzi carambola in rete per l' 1-0. Poco dopo di nuovo De Angelis imbecca Lucariello in profondità con una palla perfetta e l’attaccante è bravissimo a battere il portiere con un bel tiro all’angolino ed è 2-0 all ‘intervallo.
La ripresa è una passerella per i padroni di casa . Il 3-0 è di Vuolo che dimostra una volta di più le sue qualità da bomber d’area. La palla danza pericolosa nei 16 metri avversaria ed il nostro numero 9 è lesto nel tramutarla in gol con un potente tiro sotto la traversa. Il 4-0 è di Zambonetti (primo gol a Rezzato): la palla arriva sul secondo palo dalla destra e il terzino locale sbuca sul palo più lontano e con potente tiro al volo da distanza ravvicinata buca le mani del portiere e mette in gol. Il 5-0 arriva poco dopo: perentoria discesa di Marong sulla sua fascia di competenza, cross basso sul dischetto dove arriva a rimorchio Gaffurini che segna mettendo la palla all’incrocio. L’ultima gioia di giornata è per Bianchi che con un siluro all’ incrocio ribadisce in rete un tiro di De Angelis parato dal portiere. 
Altra ottima prestazione della squadra che si prepara al big match di sabato prossimo con la capolista.


Migliore in campo Gaffurini: Inesauribile in mezzo al campo. Lotta, interdisce, imposta, presente anche in zona gol. Non gli si può chiedere di più. 

AMATORI 11 (24° Giornata): IMPERIA REZZATO-MONTEISOLA 3-1

Imperia Rezzato: Clauser, Trungadi, Ferlito, Apostoli (Filippini), Tononi (Buzzeni), Dacosi (Signorini),
Derelli, Voinea C., Gusmeri (Pasinetti), Bonafini (Voinea R.), Pettenò F.
All.: Montini&Tognali

Reti: Bonafini, Gusmeri (2)
Amm.: Derelli

Rezzato - Tornano alla vittoria i Blue dell' Imperia, dopo le due sfortunate sconfitte per 1-0 subite dalle due regine del girone. Tre punti mai in discussione, sebbene il Monteisola abbia giocato con dignità e voglia malgrado una classifica che li condanna il prossimo anno al girone di Eccellenza. Al contrario l' Imperia da oggi è matematicamente promossa in Elite, la prossima stagione sarà di alto livello!
La gara vede i nostri iniziare col piglio giusto: Dacosi spara da 30 metri un destro che sfiora l'incrocio dei pali, Pettenò non arriva all' appuntamento col gol per una questione di centimetri a due passi dalla porta, Gusmeri spreca una buona occasione calciando malamente col sinistro, ma alla quarta occasione arriva il gol: Pettenò scatta sul filo del fuorigioco e da destra scodella una palla sul palo opposto che chiede solo di essere spinta in rete, Bonafini arriva puntuale all' appuntamento e non si fa pregare firmando il vantaggio. 
Il Monteisola gioca di rimessa, creando pochi grattacapi a Clauser e compagni per tutta la prima frazione.
Dacosi viene rilevato da Signorini causa risentimento muscolare del Capitano di giornata, ma la storia non cambia e nella ripresa verrà presto sigillato il match: Gusmeri rompe il digiuno con una doppietta in 5 minuti raccogliendo di testa due palloni invitanti spediti in area coi giri contati. Col triplice vantaggio e la girandola di sostituzioni gli ospiti si sbilanciano trovando prima un clamoroso palo interno, una parata super di Clauser su un diagonale poderoso e poi il gol della bandiera su splendido schema da calcio d'angolo. L' Imperia rialza le antenne, ma Pasinetti, Voinea R., Buzzeni e Pettenò gettano alle ortiche 4 nitide occasioni da gol che avrebbero rimpinguato lo score.
I tre punti erano comunque l' unica cosa che contava oggi e sono stati ottenuti meritatamente.
Ora affrontiamo con rinnovata fiducia le ultime due gare di campionato, poi tireremo le somme di una stagione che rimarrà positiva a prescindere.
Come on Blue!


sabato 6 aprile 2013

AMATORI 11 (19° Giornata-Rec.): LODRINO-IMPERIA REZZATO 1-0

Imperia Rezzato: Pettenò, Trungadi, Apostoli, Ferlito, Dacosi, Tononi R. (Bonafini), Buzzeni (Voinea R.),
Derelli, Gusmeri, Voinea C., Pasinetti (Signorini). A Disp.: Clauser, Filippini, Bodei.
All.: Montini&Tognali

Amm.: Derelli

Lodrino - Se superficialmente si guardasse la classifica, col Lodrino saldamente in seconda posizione, e non si fosse vista la partita, si potrebbe anche pensare che perdere di misura su un campo dove nessuno è uscito col bottino pieno sia già un buon risultato!
Bhe ... oggettivamente non è così! Stasera l' Imperia ha dominato in lungo e in largo, creato occasioni dal 1' al 70' concedendo un tiro e mezzo agli avversari in una partita giocata con una determinazione ed una cattiveria che da qualche settimana sembrano elementi consolidati nel cuore e nelle gambe dei ragazzi.
Purtroppo, la sorte non è dalla nostra parte e come sette giorni prima con la capolista Fuorimisura, si esce sconfitti immeritatamente, ma oggi avremmo avuto da recriminare anche scendendo da Lodrino con un punto.
Si fanno ancora i conti con le assenze dell' ultimo minuto, con Bizzotto e Pettenò F. che non possono essere della partita e Ferlito acciaccato. Le premesse sono come al solito poco buone, ma i ragazzi riescono sempre a stupire e a fornire prestazioni che non fanno rimpiangere gli assenti.
Dopo un minuto Gusmeri è già a tu per tu col portiere ospite che si stende e devìa in corner, arrivano occasioni a getto continuo, Pasinetti imita Gusmeri e spara anche lui sul portiere, Derelli va in cielo e colpisce di testa a fil di palo col portiere locale a volare come superman. Si gioca ad una porta sola per tutta la prima frazione, il Lodrino gioca palla lunga, ma i tre dietro svolgono un lavoro perfetto chiudendo ogni spazio, Pettenò tra i pali prende solo acqua ed è chiamato ad un paio di uscite, niente più.
La ripresa sarà identica, il portiere ospite si supera nuovamente su Gusmeri lanciato a rete, parando di piede il tiro a botta sicura, e poi il vantaggio del Lodrino ... da un fallo laterale sul lato corto dell' area la palla arriva quasi sulla linea di fondo alla punta neroverde che spalle alla porta e pressato da due uomini la gira in mezzo: la palombella che ne esce è beffarda e incalcolabile e si spegne in rete sul secondo palo. 
Vien quasi da ridere. 
I nostri giocheranno altri 25 minuti nella metà campo locale. Altre occasioni fioccheranno: Gusmeri salta il portiere in uscita e tira a porta vuota, la palla smorzata sta lentamente carambolando in rete, ma il portiere rientra incredibilmente e in sforbiciata spazza sulla linea, Pasinetti di testa manda di poco alto sulla traversa, poi una triplice occasione con Pasinetti , Derelli e ancora Pasinetti a calciare nella stessa azione trovando due volte il portiere e sparando alto nell' ultimo tentativo.
Finisce così! Pazzesco.
Al termine di questa partita ci si chiede cosa abbiamo fatto di male per meritare tanta sfortuna, stiamo giocando un grande calcio e non ce ne va bene una, gli altri tirano, si fa per dire, una volta e si portano a casa i tre punti. Comunque in bocca al lupo al Lodrino e al suo Mister, la partita pur nervosa in qualche frangente è filata via senza eccessi per merito di tutti. Arbitraggio inadeguato.

martedì 2 aprile 2013

PROMOZIONE (34° Giornata): BAGNOLO MN-REZZATO 0-4

Bagnolo S. Giacomo: Armanini, Dordini (35′ st Giaon), Alai, Galusi (25′ st Coly), Rossi, Domenegoni, Atobrah, Pozzi, Coppiardi (1′ st Treccani), Righetto, L. Zeba.
Allenatore: Ragazzoni
Rezzato: Offer, Salvatore (26′ st Scaroni), Perugini, Quaini, Di Marzio, A. Cama, Manera (41′ st Mombelli), Moreschi, Frassine, G. Cama, Silvestri (13′ st Merighetti).
Allenatore: Filisetti


Reti: 10′ pt, 33′ pt, 35′ pt Frassine, 4′ st Silvestri.
Grande vittoria del Rezzato
in quel di San Biagio, contro il Bagnolo San Giacomo, la truppa di Mr. Filisetti strappa altri tre punti fondamentali nella corsa alla salvezza.
La gara è da subito vivace ed i nostri sono belli pimpanti e prendono in mano le redini del gioco. I nostri sono spumeggianti ma allo stesso tempo concreti infatti, alla prima occasione, troviamo un gol da cineteca: Cama G. lavora un gran pallone sulla mancina lo scarica su Moreschi che "dipinge" una traiettoria perfetta e Frassine Daniele trova la zampata dell'1-0. Il Rezzato non si ferma de il pubblico gradisce lo spettacolo, al 25' Manera si libera bene al limite dell'area e con un pallone delizioso mette "Lele" a tu per con il numero 1 mantovano; Frassine non sbaglia e il Rezzato raddoppia!
Il primo tempo si chiude senza storia a favore dei nostri che amministrano il risultato giocando un bel calcio. Nella ripresa il Rezzato riparte fortissimo e dopo due minuti chiude il match, Cama G. entra in area dalla sinistra e mette un gran pallone sul piede di Silvestri che non può sbagliare ed insacca il 3-0, settimo centro per l'attaccante di Lumezzane arrivato nel mercato di Dicembre.
Il Bagnolo prova a spingere e il Rezzato soffre la sfuriata dei padroni di casa, ma Offer e i legni salvano i nostri da una rimonta mai cominciata.
Il Rezzato punge in contropiede e sfiora più volte il 4-0, che trova solo al 37' con l'ennesima bella percussione di Manera che serve Merighetti in area di rigore a tu per tu con il numero 1 di casa, l'esterno Rezzatese vede ancora "Lele" appostato in area e gli regala un cioccolatino che Frassine deve solo scartare per servire il poker! Quindicesimo centro stagionale per Frassine Daniele in un momento di forma davvero impressionante. 
Al termine della gara sono entusiasmanti i festeggiamenti e scroscianti gli applausi davvero meritati per i nostri ragazzi, la salvezza è più vicina!
Bravi bravi bravi! Avanti così!

sabato 30 marzo 2013

BUONA PASQUA !!!


.........Dietro ogni traguardo c’è una nuova partenza.
Dietro ogni risultato c’è un’altra sfida.
Finché sei vivo, sentiti vivo.......

Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere......
(Madre Teresa di Calcutta)




Auguro alle squadre dell' AC Rezzato e a tutti coloro che dedicano il loro tempo e contribuiscono fattivamente al progetto dell'AC Rezzato una serena Pasqua.

Il Pres.
Ombretta Filippini

venerdì 29 marzo 2013

AMATORI 11 (12° Giornata-rec.): IMPERIA REZZATO-FUORIMISURA 0-1

Imperia Rezzato: Pettenò, Bonafini (Voinea R.), Apostoli, Signorini (Pasinetti), Trungadi, Ferlito, Buzzeni,
Derelli, Gusmeri, Dacosi, Voinea C. (A Disp.: Clauser, Filippini).
All.: Montini&Tognali

Amm.: Apostoli, Buzzeni

Rezzato - Nella prima gara delle 24 stagionali tra Campionato e Coppa nella quale l' Imperia non riesce a gonfiare la rete arriva una bruciante sconfitta interna contro la capolista di Calcinato. Bruciante perchè maturata a 8 minuti dal triplice fischio grazie al classico "gol della domenica" con un tiro dalla lunga distanza che si spegne all' incrocio dei pali. Il gol dell' anno è stato solo l'epilogo di una giornata sfigata, perchè oltre all' assenza di Tononi R. per squalifica si aggiungono nel pomeriggio, a poche ore dal match, ben 4 assenze illustri per febbre (Bizzotto, Pettenò F., Tononi A. e Voinea R. ... solo quest'ultimo riuscirà miracolosamente a sedersi almeno in panchina, ma l' unico cambio "sano" a disposizione è il solo Pasinetti.
L' Imperia però fa di necessità virtù e così si piazza col suo 3-5-1-1 e tanta determinazione a controbattere una squadra che al contrario sta passando un momento d'oro e si appresta a vincere il titolo.
Il campo appesantito da un' incessante pioggia, regala una gara di grande intensità, gli ospiti faticano a trovare spazi interessanti nella nostra tre quarti, la retroguardia Imperiale è attentissima, così come è alto lo spirito di sacrificio di punte e centrocampisti. L' Imperia quindi imbavagliata la manovra avversaria prova a ripartire in velocità e crea due occasioni importanti: da un cross perfetto di Bonafini dalla sinistra Gusmeri colpisce di testa a due passi dalla porta mandando alto sulla traversa e poi Voinea C. si invola verso la porta  palla al piede, supera il portiere in velocità e da posizione defilata calcia verso la porta sguarnita, ma la palla esce incredibilmente di un nulla. Gli ospiti creano certamente più gioco, ma le occasioni migliori per loro arrivano solo da calci piazzati che Pettenò e la scarsa mira non portano a niente di rilevante.
La ripresa vivrà sulla falsariga della prima frazione, con i nostri a chiudere benissimo gli spazi e a ripartire in contropiede: è il 20' quando Fuorimisura trova una buona combinazione ai limiti della nostra area che libera sulla sinistra un giocatore in maglia grigia: il suo diagonale però finisce largo nell' unica vera grande occasione costruita col gioco. L' Imperia non resta comunque a guardare, guadagna un paio di calci piazzati e sfiora il vantaggio con Buzzeni che servito in area da un passaggio dietro dalla linea di fondo colpisce a botta sicura, trovando all' ultimo una gamba avversaria che fa carambolare la palla sopra la traversa.
E poi arriva l' imponderabile: dai 25 metri arriva la sassata che decide il match, come già detto, palla telecomandata che toglie le ragnatele dal sette, come un fulmine a ciel sereno. Nei minuti finali l 'Imperia alza il baricentro, gli ospiti restano con l'uomo in meno per un doppio giallo, ma i nostri sfiniti non avranno la forza di creare occasioni importanti. 
La capolista torna così a casa coi suoi 3 bei punti in tasca, tre punti sudati, senza rubare nulla, ma credo che se fosse finita 0-0 nessuno avrebbe gridato allo scandalo ... bravi loro, a noi resta l' amarezza e il fastidio di aver giocato con gli uomini contati una gara importantissima, ma abbiamo dimostrato una volta di più perchè siamo in zona playoff. Coraggio Imperiali, bisogna rialzarsi fiduciosi.

giovedì 28 marzo 2013

AMATORI 7(10° Giornata-rec.): IMPERIA REZZATO-JACK TAR S.CARLO 6-3

Imperia Rezzato: Vassalli, Zamboni, Sebastiano, Spranzi, Bodei, Bizzotto, Nassini.
All.: Fortunato&Fantoni

Reti: Bizzotto (3)-Bodei (2)-Nassini (rig.)

Rezzato - L' Imperia in versione primaverile centra la seconda vittoria consecutiva, dopo la vittoria di venerdì a Molinetto i ragazzi di Fortunato e Fantoni concedono il bis nella gara più importante per l' egemonia territoriale, il derby coi cugini del S. Carlo.
Sin dall' inizio si capisce che i nostri sono in serata ed hanno voglia di continuare la striscia finalmente positiva del loro complicato campionato, Bodei spreca due nitide occasioni sotto porta, mentre gli ospiti si fanno pericolosi perlopiù con tiri dalla distanza.
I continui ribaltamenti di fronte rendono piacevole la gara ed al 20' Bizzotto riesce a sbloccarla: servito al limite dell' area superBizzo offre la specialità della casa, doppio dribbling a liberarsi della marcatura e diagonale vincente sul palo lontano.
Si va al riposo col minimo vantaggio, ma alla ripresa del gioco arriva subito il raddoppio, sempre Bizzotto con un tiro a giro sotto la traversa.
Il 2-0 spegne la veemenza Imperiale e il S.Carlo prende possesso della nostra metà campo. Vassalli è costretto agli straordinari prima di venire beffato prima da un tiro da lontano deviato imparabilmente nell' angolino, e poi da un bel diagonale della punta ospite che si gira con troppa facilità in area piccola.
La gara ad un quarto d'ora dalla fine è di nuovo in parità.
L' Imperia però mette ancora la freccia, manco a dirlo ancora con Bizzotto che da due passi devìa in rete una punizione da 30mt di Sebastiano destinata sul fondo. La gara si chiude ufficialmente due minuti dopo, quando Bodei lanciato a rete viene atterrato in area, rigore ed espulsione: Nassini realizza e con l'uomo in più la gara è in ghiaccio.
Nei minuti finali arriva la doppietta di Bodei ad arrotondare il risultato e un altro gol dalla distanza del S.Carlo ad alleggerire il passivo.
Bene così! Imperiali a testa alta, ora sono 8 i punti in classifica, e con rinnovato entusiasmo si può affrontare con serenità questo finale di stagione, raccogliendo chissà, magari qualche altra bella soddisfazione.