lunedì 22 aprile 2013

ALLIEVI PROV. (Giornata 22): REZZATO-ORCEANA 3-2

Rezzato: Testini,  Bianchi (Amoah), Barozzi,  Marong,  Zambonetti,  Gaffurini (Crescini), Visentin,  Cigala, Deangelis, Lucariello, Vuolo (Andriani).
All.: Scaglia


Reti: Lucariello 12 min p.t 15 min s.t Amoah 37 min s.t


RezzatoUna partita ostica per entrambe le squadre quella tra Rezzato e Orceana, con i padroni di casa euforici dopo la vittoria ad Adro e gli ospiti che arrivavano da quattro vittorie consecutive. 
Parte meglio l ‘Orceana con un buon possesso palla riesce a liberare al limite un attaccante che fa partire un bel tiro che sbatte sull incrocio e finisce in rete così dopo solo tre minuti la partita è subito in salita: 0-1. 
Il Rezzato prova a darsi una scossa e cerca di rendersi pericoloso: ci riesce al 12' quando Lucariello va in profondità sulla fascia ed entrato in area tira con forza verso la porta bucando le mani al portiere avversario per l’immediato pareggio. 
Il Rezzato cerca il vantaggio verso la metà del tempo, quando Gaffurini batte una punizione dal limite ma il portiere ospite è bravo a respingere. L’Orceana non molla e fa girare bene palla e al 28' si riporta in vantaggio. Testini rinvia corto un retropassaggio, la palla viene controllata dall ‘attaccante ospite che si allarga sul lato corto dell’area mette in mezzo un pallone basso sul quale arriva puntuale il tap in vincente per l’ 1-2. 
Il Rezzato sfiora il pari prima della fine del primo tempo: l’occasione è firmata Cigala al 40', quando su una punizione lunga di Barozzi, la palla rimane in area e il centrocampista locale da buona posizione spara alto. La ripresa è un assedio rezzatese: l’ Orceana non riesce più ad uscire e al 15' Lucariello , ancora lui, trova il gol del pari con un tiro da poco dentro l’area che il portiere non riesce a respingere. 
Il Rezzato vuole vincere e quindi arriva un cambio che risulterà decisivo: fuori Bianchi e dentro Amoah. 
Si passa ad un 3-4-3 offensivo!
Il neo entrato da quel tocco di imprevedibilità che serviva all’ attacco locale e mette in continua apprensione la difesa ospite. Prima è Barozzi a sfiorare il vantaggio con un bolide su punizione ma il portiere è bravo a controllare in due tempi. Al 37' è proprio Amoah che si libera sul lato corto dell’area e mette in mezzo un tiro cross che il portiere non valuta correttamente e la palla finisce in fondo al sacco per il 3-2 finale. 
Tanta grinta e tanta voglia di vincere dimostrata oggi dai ragazzi che con questo risultato tengono aperto il discorso campionato.

Migliore in campo - Amoah: entra dalla panchina, appena rientrato da un infortunio e decide la partita sia per il gol sia per la prestazione in generale. Cosa si può chiedere di più ad un attaccante?

AMATORI 11 (26° Giornata): IMPERIA REZZATO-BERZO INF. 5-0

Imperia Rezzato: Clauser, Filippini (Ferlito), Tononi A., Apostoli (Trungadi), Signorini (Dacosi), Voinea C., Tononi R., Bonafini, Bizzotto, Pasinetti, Pettenò (Gusmeri). A Disp.: Pettenò
All.: Montini&Tognali
Reti: Pettenò (3), Bizzotto, Gusmeri
Amm.: Bizzotto

Rezzato - L' Imperia chiude in bellezza uno splendido campionato! 
In una gara dall' irrilevante interesse di classifica, i nostri hanno comunque dimostrato di essere ancora sul pezzo, in vista delle Fasi Finali Provinciali e della Coppa Leonessa hanno difatti disputato una gara attenta, seppur a ritmi ridotti, facendo attenzione agli infortuni ed ai cartellini.
Ne è uscita una gara a senso unico, perchè nonostante l'impegno gli ospiti erano decisamente abbordabili, tant'è che nonostante gli ultimi buoni risultati rimanevano ancorati all' ultima posizione.
L' Imperia parte comunque a testa bassa, sfiorando da subito il vantaggio e trovandolo al 5' con Pettenò che di rapina raccoglie il bell' invito di Pasinetti dalla sinistra. La manovra è gestita dai nostri, che falliscono altre buone occasioni prima di trovare il raddoppio: Bizzotto servito splendidamente da Tononi R., spicca il volo e deposita in rete di testa. Al 25' la gara si chiude: Pettenò raccoglie un errato disimpegno difensivo della retroguardia ospite e si invola verso la porta avversaria, freddando l'incolpevole portiere con un rasoterra imparabile. I ritmi a questo punto se possibile calano ancor di più ... il Berzo si affaccia nella nostra metà campo ma Clauser non ha alcuna voglia di raccogliere palloni in rete e così compie un paio di interventi non da poco.
La ripresa è ben gestita, arriva subito il poker con Pettenò che firma la prima tripletta con la maglia Imperiale poco prima che Gusmeri faccia calare il sipario raccogliendo in posizione dubbia la palla che Bonafini aveva scagliato sulla traversa, per depositarla comodamente in rete per il 5-0.
Nel finale è ancora Clauser ad esaltarsi in un paio di interventi prodigiosi.
Ora si spalancano le porte delle fasi finali, nemmeno il tempo di respirare che si torna in campo in gara secca: dentro o fuori, Mercoledì 24 Aprile alle ore 21 presso il centro sportivo Montichiarello i nostri fanno visita ai freschi vincitori del Girone A. Lo Sporting Montichiari parte nettamente favorito, ma come sempre metteremo in campo tutta la nostra voglia, e comunque vada sarà un successo ...

COME ON BLUE!

lunedì 15 aprile 2013

PROMOZIONE (29° Giornata): REZZATO-GHEDI 0-1

Rezzato - Sono serviti un gol in clamoroso fuorigioco, tre pali ed un rigore sbagliato per fermare la striscia di risultati utili consecutivi della nostra prima squadra. 
Contro un buon Ghedi è sin dalle prime battute una gara vivace, nonostante il gran caldo.
Gli ospiti nella prima frazione sembrano più brillanti e vanno vicino al gol in un paio di occasioni, prima con una bella giocata di Romanini che spara sul palo da posizione defilata, poi con Marin che calcia alto da buona posizione. Il Rezzato dopo qualche momento di difficoltà riordina le idee e risistemato in campo con il 3-5-2 sembra avere maggiori certezze. Nell' intervallo arrivano due cambi nelle file rezzatesi: Merighetti e Frassine A., affaticati, lasciano spazio a Scaroni e Barry. 
Il Rezzato nella ripresa è pimpante e sembra poter fare la gara ma al 10' ecco la beffa: Perugini rinvia addosso al braccio di Marin, la palla carambola sui piedi di Marco Romanini, in fuorigioco clamoroso, e il bomber classe '92 non può fare altro che insaccare alle spalle di Bertoni. 
Scoppiano le proteste e dalle labbra del direttore di gara escono testuali parole: "non era un passaggio ma era un tocco involontario quindi non era fuorigioco!" 
Ancora una volta abbiamo la dimostrazione del basso livello arbitrale in queste categorie, dove dimostrano oltre che a non saper leggere la partita di non sapere nemmeno i regolamenti. Antefatto, che quasi dimenticavamo, nel primo tempo brutto fallo su Silvestri da parte del terzino del Ghedi: l'arbitro fischia e vorrebbe ammonire ma i cartellini li ha lasciati nello spogliatoio, commentate voi!
Assorbito il colpo del torto arbitrale si ricomincia e giocare ed il Rezzato ha forse la reazione più veemente della stagione. Le occasioni piovono, Frassine D. colpisce il palo a botta sicura, Moreschi con uno splendido tiro a giro di sinistro colpisce il palo interno a Zaina battuto e per ultimo Pinzoni con un bel tiro al volo di destro "bacia" il palo con il portiere bassaiolo immobile. I nostri non si scoraggiano e l'assalto continua in maniera decisa. Frassine viene steso in area da Zaina ed é rigore, dal dischetto il bomber rezzatese stavolta non é freddo come al solito e si fa ipnotizzare dal numero 1 ospite che respinge di piedi. La botta é forte ma fino al triplice fischio il Rezzato non molla e ci prova ancora, con Silvestri e Manera che non riescono però a concludere verso lo specchio. Onore comunque ai nostri ragazzi, che dopo sette risultati utili consecutivi vedono interrompersi la striscia ma con grande onore e a testa altissima! Bravi tutti!

ALLIEVI REG. (23° Giornata): PALAZZOLO-REZZATO 3-1

Che gran partita!
Palazzolo - Rezzato, Categoria Allievi Regionali: di fronte due squadre divise da più di 20 punti, ma sul campo questa distanza proprio non si è vista!
Nell splendido Stadio di Palazzolo ha avuto luogo una partita dall' altissimo tasso tecnico-tattico, insomma per spettatori dal palato fine!
I nostri hanno avuto la peggio (senza poche recriminazioni) ma sono usciti dal terreno di giocoa testa alta.
Il primo tempo vede un Palazzolo determinato e che mostra tutta la sua qualità, mentre il Rezzato si difende ordinatamente e con grande dedizione, concedendo occasioni solamente su calcio piazzato, ma Piccinotti vola a togliere ogni palla diretta verso la sua porta. I nostri provano a ripartire ma sono poco lucidi e sbagliano qualche passaggio di troppo. 
Nella ripresa il Palazzolo cala fisicamente ed il Rezzato cresce ed inizia a giocare un bel calcio, piacevole ed estremamente armonioso, creando anche qualche pericolo alla porta dei padroni di casa con Frusca (autore di una notevole prestazione) e Pasotti. Proprio nel momento migliore dei nostri la formazione di casa trova peró il vantaggio, indecisione della nostra retroguardia ed andiamo sotto. 
Il Rezzato non molla e reagisce trovando il pari con il solito Pasotti che si gira bene al limite dell'area e scarica un violento destro. A dieci minuti dalla fine la gara diventa bellissima, le due squadre stanche sono lunghissime e le occasioni fioccano, purtroppo il Palazzolo è più fortunato e vincendo tre rimpalli il numero 10 trova lo spazio di infilare la nostra retroguardia e Piccinotti per firmare il vantaggio. 
Il caldo e la "mazzata" morale non fermano però i nostri che pareggiano con Castagna, ma il direttore di gara annulla inventandosi un clamoroso fuorigioco. 
Facchetti ci prova su punizione ma il portiere di casa compie una vera e propria prodezza per alzare la palla sopra la traversa. Così nel finale arriva il 3-1 beffardo, a tempo scaduto, il Rezzato era tutto in avanti alla ricerca del pareggio ed in contropiede il Palazzolo trova il terzo gol insieme al triplice fischio.
Ora a 4 giornate dalla fine bisogna fare attenzione perché i punti di vantaggio sulla terzultima si assottigliano e quindi bisogna tornare al più presto a fare punti, per mettere in cassaforte una salvezza strameritata.

ALLIEVI PROV. (21° Giornata): ADRENSE-REZZATO 0-1

Rezzato: Testini,   Zambonetti,   Barozzi,  Pelizzari,  Marong,  Visentin,  Crescini,  Cigala, De Angelis, Lucariello, Vuolo (Musitelli).
All.: Scaglia

Reti: Lucariello 4’ p.t.

Adro - Gli scontri tra le prime della classe sono sempre tesi , corrono sempre sul filo dell’ equilibrio che solo un episodio può spezzare favorendo l’una o l ‘altra squadra. Così si presentava sulla carta la sfida odierna tra Adrense e Rezzato e le aspettative sono state rispettate. Sono gli ospiti a spuntarla grazie ad un gol di Lucariello che quasi subito spezza l’equilibrio e segna il gol del vantaggio che il Rezzato controllerà fino alla fine portando a casa la partita e condannando la capolista alla prima sconfitta stagionale
I nostri iniziano forte mettendo sotto pressione gli avversari e grazie ad un buon pressing alto Lucariello ruba palla in buona posizione, entra in area dal lato corto e scarica una botta verso la porta che il portiere non riesce a respingere firmando l’1-0
I padroni di casa cercano allora di darsi una scossa ma non riescono a creare vere occasioni da gol,  è addirittura il Rezzato a rendersi pericoloso in un paio di circostanze con il pallone che danza pericolosamente in area, ma nessuno dei nostri riesce a battere verso la rete. 
La ripresa vede gli ospiti rendersi ancora pericolosi all’ inizio con un paio di conclusioni da fuori parate agevolmente dal portiere di casa. Poi però sono i locali a spaventare Testini con un paio di deviazioni aeree che finiscono fuori di poco. Il Rezzato risponde colpo su colpo e con una grande azione corale porta Vuolo a correggere in porta un cross basso, ma il portiere ed il palo negano il raddoppio. 
Nei minuti finali l’ Adrense ha l’occasione del pareggio con l' attaccante lanciato da solo verso la porta di Testini che è però bravissimo a scegliere bene il tempo e chiudere lo specchio della porta salvando di fatto il risultato. 
Finisce così una gara molto equilibrata che riaccende le speranze rezzatesi di vittoria del campionato, ( adesso la vetta dista solo 4 punti) rendendo così infuocate le ultime tre giornate. 

Migliore in campo: Testini - La sicurezza. Tiene sempre all’erta la sua difesa. Decisivo con una grande uscita che chiude la saracinesca e salva il risultato

sabato 13 aprile 2013

AMATORI 11 (25° Giornata): FUORIMISURA-IMPERIA 0-0

Imperia Rezzato: Pettenò, Bonafini (Voinea R.), Apostoli, Signorini (Voinea C.), Derelli, Trungadi, Ferlito, Buzzeni, Pettenò, Tononi R., Gusmeri (Pasinetti).
A Disp.: Clauser, Filippini, Tononi A.
All.: Montini&Tognali

Amm: Apostoli, Buzzeni.

Calcinato - L' Imperia mette un altro importante tassello per la conquista delle fasi finali. Un punto sul campo della squadra più forte del Campionato, lottando su ogni palla come fosse l' ultima e con un grande spirito di sacrificio.
Questa sera abbiamo avuto anche un po' di fortuna, la dea bendata stavolta non ci ha girato le spalle come era abituata a fare sistematicamente nell' ultimo mese, ma per uscire coi punti da questo campo serve anche un po' di buona sorte, che però ci siamo strameritata.
Al triplice fischio arriverà poi la notizia che a Berzo il Lodrino ci ha lasciato le penne, e così la matematica incorona i locali per la terza volta consecutiva vincitori di Campionato ed in entrambe gli spogliatoi si respira così aria intrisa di grande soddisfazione.
La cronaca vede i locali menare le danze fin da subito: per i "grigi" vincere è la missione del giorno, ma l' Imperia non è venuta a Calcinato a farsi sacrificare facilmente, difesa a 3 sempre attentissima e centrocampo di quantità a filtrare le azioni offensive avversarie. Le occasioni tuttavia non tardano ad arrivare, ma nella prima frazione le conclusioni verso Pettenò non inquadrano mai lo specchio della porta e seppur con qualche affanno il fortino regge l' urto.
I Blue però non sono mai ripartiti, non hanno creato occasioni e hanno avuto un misero possesso palla: nella ripresa si passa quindi alla difesa a 4 per arginare le scorribande sulle fascie e liberare i nostri esterni alti a qualche proiezione offensiva. I risultati sono tangibili, ma pronti via il Fuorimisura ha subito la palla del vantaggio: dalla sinistra parte un cross telecomandato in area piccola, Pettenò è superato dalla traiettoria, e sul secondo palo arriva il colpo di testa a porta sguarnita ... incredibilmente la palla schiacciata a terra si alza poi sopra la traversa. Graziati nell' episodio l' Imperia prova il colpaccio e ci va davvero vicino: Pettenò F. raccoglie in area piccola un cross interessante, il portiere esce male e la palla colpita di testa da Fabio viene spazzata sulla linea di porta, poco dopo un bel servizio di Derelli pesca Voinea R. sul secondo palo, ma il colpo di testa di Razvan a due metri dalla porta è troppo tenero. Nei minuti finali si esalta superPette, che manda in angolo un tiro col mancino da posizione invitante. 
E' indubbio che il Fuorimisura stasera avrebbe meritato la vittoria, così come è indubbio che siano la squadra migliore del girone e che abbiano vinto giustamente il Campionato. Noi però abbiamo riversato in campo l' ormai solita grande voglia e siamo stati premiati. 
Ora le fasi finali sono più vicine, centrare l' obiettivo sarà una grande soddisfazione per tutti. 
Come on Blue!

giovedì 11 aprile 2013

Sandro Musso e le magìe del calcio ...

Ci sono attimi nella vita che risultano talmente intensi, che generano un tripudio di emozioni tanto devastanti quanto meravigliose.

Quando “Maurino Manera” a pochi attimi dalla fine della partita di ieri sera ha eseguito il bellissimo colpo da biliardo che ha regalato i tre punti, ho rivisto come in un flashback l’intero anno di sacrifici e sofferenze che tutti noi abbiamo trascorso accanto alla nostra squadra. Il volto di Ettore Pezzotti, che mi era vicino sotto il tunnel che porta al terreno di gioco, era addirittura trasfigurato dalla gioia.
E’ impazzito, mi ha abbracciato così forte da procurarmi quasi dolore. 
Guardavo la nostra panchina e potevo comprendere l' immensa gioia di Beppe che finalmente riceveva le meritate gratificazioni dopo mesi di intensa applicazione non sempre ripagata dai risultati e dai giudizi esterni. Guardavo Mauro, il nostro capitano, che si precipitava incontro a “Maurino” insieme agli altri compagni in una corsa e in un intenso abbraccio liberatorio. Osservavo, quasi incredulo, i nostri due cuccioli Perugini e Di Marzio intenti a godersi quell’attimo di gioia dopo essersi, ancora una volta, comportati in campo da autentici gladiatori, sicuri, determinati concreti, così come concreto e determinato è sempre stato il bravissimo Andrea Frassine (ieri non in campo per problemi fisici).
Vedevo Berry entrato come sempre in campo con entusiasmo, umiltà e freschezza. I fratelli Cama commoventi, stoici e per certi versi anche eroici. 
Guido Bertoni impazzito è già a tutti gli effetti uno dei “nostri”, così come lo è sempre stato Giovanni Offer che in panchina soffriva, ma partecipava con l’entusiasmo di un bimbo. Guardavo “Lele” come sempre in atteggiamento dinoccolato, ma lui è un grande e come tutti i fuoriclasse riceve spesso critiche, ma alla fine risulta essere fortemente amato. 
“Ragno” diceva prima della partita: “questo deve essere un mercoledì da Leoni” i suoi ragazzi lo hanno alla fine ripagato. Vedevo al temine dell’incontro la felicità negli occhi del nostro storico massaggiatore “Pierino” del nostro preparatore atletico Luigi Ruggeri ed anche in quelli di Massimo Bertulli che da alcuni anni ci accompagna nella nostra avventura. Un gruppo formato da brava gente, da bravi atleti e bravi ragazzi dentro e fuori dal campo proprio come piace a noi. 
Persone come Ruggero Quaini, Stefano Filippini, Dario Merighetti, Ivan Zizioli, Daniele Bertocchi, Alessandro Pinzoni, Gianluca Scaroni che tutti quanti desidererebbero avere come figli. 
E poi pensavo a Pier, ragazzo intelligente e dotatissimo calcisticamente che tutti insieme dobbiamo aiutare a maturare mentalmente per diventare uomo dentro e fuori dal rettangolo di gioco, resta per noi una grandissima risorsa. Così come si è rivelato un grande inserimento nel nostro gruppo Matteo Silvestri concreto, pratico, determinato. 
Bellissimo vedere i nostri cucciolissimi Francesco Spranzi, Gabriele Donati, Pietro Bolpagni cominciare a tastare i terreni di gioco di una categoria importante. 
Osservavo, infine, Paolo .. dietro una porta a fare il raccattapalle e orgoglioso gioivo del piacere di avere ultimamente ritrovato un buon rapporto con lui, scoprendone doti che probabilmente non gli avevo mai riconosciuto.  Magìe del calcio….
Fuori mi stavano attendendo la nostra Presidente Ombretta Filippini, il nostro consigliere Paolo Sebastianelli ed il Sindaco Enrico Danesi coi quali abbiamo parlato fino a tarda notte dei progetti futuri del nostro bellissimo gruppo.

Grazie di cuore a tutti

Sandro Musso

PROMOZIONE (27° Giornata - rec.): REZZATO-BEDIZZOLESE 1-0

Era un match che valeva una stagione tra due squadre che tecnicamente sono da medio-alta classifica ed invece si sono trovate invischiate in una "lotta per la sopravvivenza" all'ultimo sangue: questo era il prologo di Rezzato-Bedizzolese in scena ieri sera al comunale di Via Milano. Chi si aspettava una bella partita è rimasto sicuramente deluso ma d'altronde tutte e due le squadre si sono mosse a specchio sul campo per cercare di rischiare il meno possibile, veramente troppa la paura di perdere. I nostri ragazzi avvantaggiati moralmente dai 6 risultati utili consecutivi sembrano essere meno ansiosi dei giocatori di Beccalossi, che al contrario da qualche settimana sembrano in seria difficoltà. La gara vive di episodi e di occasioni che nascono principalemte da calcio piazzato o con tiri dalla lunga distanza. Ghiottissima quella che capita sulla testa di Alessandro Cama a metà primo tempo, il centrocampista classe 93' non trova peró la porta; ci prova anche Manera con un bel tiro da fuori che bacia la traversa prima di spegnersi sul fondo a Giacomelli battuto. 
Nella ripresa le occasioni arrivano invece per gli ospiti e capitano entrambe sul piede di Leonardo Galeazzi, ma in entrambe le situazioni il numero 10 granata si fa ipnotizzare da Bertoni. 
Il Rezzato si scuote ed arriva un'altra clamorosa occasione con Frassine Daniele che ben pescato al centro dell'area di rigore non trova di un soffio la porta con un bel colpo di testa.

Quando la gara sembra ormai indirizzata sullo 0-0 ecco la gioia che non ti aspetti: scocca il 90' quando Silvestri mette un bel cross dalla destra, Frassine lavora un pallone in area di rigore che arriva sui piedi di Manera (nella foto) lesto a spostarsi la palla sul mancino ed a scagliare un colpo forte e preciso che si infila imparabilmente nell'angolo della porta difesa da Giacomelli. Esplode la gioia sulle tribune, in panchina ed in campo. Al fischio finale è tripudio, il Rezzato raggiunge quota 37 punti e ora la salvezza è davvero ad un passo a sei gare dalla fine.
Complimenti a tutti per una vittoria fortemente voluta, cercata e trovata e soprattutto per il settimo risultato utile consecutivo che ci porta in dote 19 punti nel girone di ritorno, 1 in più rispetto a tutta l'andata (18), con ancora 540 minuti tutti da vivere.

Forza Rezzato!

II TORNEO A.C. REZZATO


È ufficiale! 
Quest'estate ci sarà la seconda edizione del torneo A.c. Rezzato, il Torneo a 7 giocatori che si disputa sul Comunale nr. 2 di Via De Gasperi. 
Dopo la splendida edizione dello scorso anno, vinta dal "Bar Grace Ice", quest'anno ci saranno delle novità: innanzitutto inizieremo nel mese di Giugno (non Luglio come la scorsa edizione) ed il numero di squadre partecipanti salirà a 24 (20 nella prima edizione). 
All' inizio della prossima settimana verrà pubblicata e diffusa la locandina ufficiale del Torneo con tutti i riferimenti per le iscrizioni e tutte le informazioni necessarie.

Per qualsiasi informazione contattare:


Stefano 393 92783283
Paolo 3381316268