lunedì 6 ottobre 2014

JUNIORES (5° Giornata): F.GRASSOBBIO-REZZATO 1-2

Dopo due sconfitte di fila, dopo tanta sofferenza, dopo tante critiche è arrivata la sospirata reazione!
La Juniores di Paolo Musso vince a Grassobbio con una prova gagliarda, convincente e finalmente solida anche in fase difensiva!
Partiamo fortissimo: Mazza ha recuperato energia e freschezza, Mossini è in una condizione strepitosa ed il rientro di Olivari sulla corsia opposta a quello di Musso è preziosissimo! 
Dietro una linea difensiva inedita a protezione di Piccinotti (all'esordio stagionale) con Bakary e Agnelli sugli esterni di una difesa a 4 che ha come centrali invece Cama e Donati. 
Spranzi e De Angelis in mediana invece devono correre per 4 ed impostare con grande qualità!
Il gol del vantaggio arriva intorno al 30 del primo tempo: splendida azione manovrata con inserimento di uno Spranzi scatenato che calcia benissimo, la corta risposta del portiere è preda del numero 10 del Rezzato Mazza che sigla il suo settimo centro in 5 gare di campionato. La Sdl Academy Rezzato mostra grande solidità tiene duro dietro con grande attenzione costringendo gli ospiti a delle conclusioni da fuori che Piccinotti parà con sicurezza. In avvio di ripresa la gara si fa caotica per almeno un quarto d'ora, e in quel momento con il tiro del "Sabato" i padroni di casa trovano il gol del pareggio!
Il Rezzato raggiunto sull'1-1 reagisce e vuole vincere la gara!
Entra Barbieri per De Angelis, per dare un po' di nuova verve a centrocampo e la gara ritorna in totale direzione dei ragazzi in completo militare!
Così al 30' della ripresa arriva il gol proprio del neo entrato Barbieri abile a ribadire in rete la corta respinta del portiere padrone di casa sul destro ravvicinato di Musso!
Da lì alla fine la gara verrà gestita splendidamente dai nostri che rischieranno pochissimo se non su qualche assalto da palla da fermo!
Bravi bravi bravi e ancora bravi!

ALLIEVI B (4° Giornata): GAVARDO-REZZATO 5-1

SDL Rezzato: Regonini, Botturi (Lombardi S.), D'Iorio, Lombardi C., Scaroni, Akram, Damonti, Quecchia (Crispino), Nardi (Amoah), Ravelli, Legrenzi (Damonti). 
A Disp.: Simoni, Gobbini, Alberti.
All.: Rossini

Reti - Akram

Roè Volciano - Partita da incorniciare per il Gavardo che chiude i conti già nel primo tempo con un 3-0 che non lascia scampo. Al 6' Venturelli sfonda sulla sinistra, mette in mezzo un pallone che Tanghetti appoggia in porta. Un' azione simile si ripete poco dopo per il raddoppio dei gialloneri, stavolta è Venturelli ad insaccare alle spalle di Regonini.
La reazione dei ragazzi di Rossini arriva solo al 25' quando il tiro di Ravelli viene deviato da Massolini sulla traversa. Ma all' ultimo minuto del primo tempo il Gavardo cala il tris, dalla destra arriva un altro assist perfetto che Venturelli trasforma in gol.
I nostri tornano in partita al 12' s.t. con il bellissimo gol siglato da Akram.
Ma al 21' Tanghetti spegne le speranze di rimonta siglando il 4-1.
Il bomber di casa firma addirittura la tripletta personale al 30' s.t. chiudendo definitivamente l' incontro.

GIOVANISSIMI A (4° Giornata): REZZATO-CILIVERGHE 1-2

SDL Rezzato: Fontanazza, Biemmi, Gorni (Hoxha), Crispino N., Lombardi, Perez, Nicassio (Piccinelli), Zanardelli (Cinesi), Alberti, Olivari, Crispino A. (Pasolini).
A Disp.: Pisciali, Isacchini
All.: Montini - Trungadi
Amm.: Olivari
Reti - Alberti

Rezzato - Prima sconfitta stagionale per i Giovanissimi A, costretti ad abdicare davanti ai quotatissimi cugini del Ciliverghe, squadra abituata ad usare il pallottoliere per segnare le marcature, oggi messi invece in difficoltà dalla grande prova di carattere dei nostri.
La differenza fisica e tecnica delle due squadre è piuttosto evidente sin dalle prime battute, gli ospiti fan gioco noi ci difendiamo meglio che possiamo e ripartiamo veloci. Al 10' del p.t. arriva addirittura il vantaggio firmato dal solito Alberti, che dai 20 metri incrocia alla perfezione sul palo lontano. Il pari arriva poco dopo sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, con i nostri a farsi un bel sonnellino castigati sul primo palo da Pasotti. La gara è piacevole coi nostri a lottare palla su palla, con un Fontanazza superlativo ma che continuano a pungere in ripartenza, Crispino A. a tu per tu col portiere ospite calcia clamorosamente alto e si fa anche male, entra Pasolini. Il Cili scampato il pericolo passa in vantaggio: filtrante sulla sinistra che mette il solito Pasotti in condizioni di battere Fontanazza sul secondo palo. Nella ripresa la gara vivrà sul filo dell' equilibrio fino al triplice fischio, ma il filo poteva spezzarsi al 5' s.t. quando Nicassio ruba palla al portiere e viene atterrato dallo stesso, il cartellino rosso sarebbe sacrosanto, ma con poca personalità l' arbitro di turno preferisce sventolare clamorosamente il giallo. L' uomo in più per mezz'ora con tra i pali del Cili un giocatore di movimento (visto che il portiere in causa era già il nr. 12) probabilmente avrebbe aumentato le possibilità di raddrizzare il match. Lo stesso portiere vola agli incroci su punizione di Alberti, così come vola Fantanazza dalla parte opposta tenendo vive le speranze dei locali. Ci viene annullato un gol per fuorigioco su azione di calcio d' angolo, probabilmente giustamente, ma più di così ai miei ragazzi non potevo chiedere! Bravi davvero, che sia l' ennesima dimostrazione che con grande agonismo e voglia possiamo giocarcela con tutti. Complimenti anche al Ciliverghe, squadra davvero di spessore e ben messa in campo.

GIOVANISSIMI B (4° Giornata): REZZATO-BOTTICINO 3-4

SDL Rezzato: Hopfl (1’ S.t. Barbera), Ganouni ,Ballarini (1’ S.t. Mor), Romaioli, Siracusa, Crispino (20’ s.t. Schembra), Panada, Cesareni, Ceretti (8’ s.t. Bartels), Gega(35’ S.t. Mbengue), Muzzarelli (12’ s.t. Melis).
Schema tattico: 4-5-1.
All. : Sig. Duina Rino

Marcatori : Rezzato: 1’ p.t. Gega, 26’ P.t. Cesareni, 25’ s.t. Cesareni (r); Botticino: 21’ p.t. Soldi, 5’ s.t. Bottalico, 15’ s.t. Mongelli, 40’ s.t. Soldi.
Ammoniti: Ganouni, Romaioli, Mor, Soldi (B)

Rezzato - Si allunga la serie negativa dei risultati in campionato, anche se questa volta la sconfitta ha il sapore della beffa. Davanti ad un folto e caloroso pubblico che non ha mai smesso di incoraggiare le due compagini, i nostri ragazzi danno spettacolo con un gioco ben organizzato e a tratti spumeggiante. Andiamo in vantaggio al 26° sec. dal fischio d’inizio con il solito Gega, freddo a finalizzare una bella azione tutta di prima. Teniamo bene il campo con pressing e possesso palla fino al 26’ del p.t. quando Soldi, forte centrale del Botticino, si incunea tra le linee difensive e scocca un rasoterra da fuori area, non irresistibile, ma che beffa il nostro capitano. Anche questa volta la reazione dei nostri è rapida quanto concreta, tant’è che al 26’ Cesareni ci riporta sopra, realizzando un bel calcio di punizione dal limite dell’area avversaria. Si va a riposo con un meritato vantaggio, che poteva essere ben più ampio se avessimo realizzato qualcuna delle chiare occasioni da goal create con altrettante belle azioni. Il secondo tempo si svolge sulla stessa trama iniziale: noi impegnati a tenere la palla, cercando sempre la manovra, il Botticino a difendersi e ad impostare il gioco con lanci lunghi in avanti. Gega sfiora di testa la traversa su bel cross dalla destra, negandoci il terzo meritato goal che avrebbe potuto darci serenità. Al 5’ min. il Botticino va in goal con un pallonetto di Bottalico, rimasto da solo sul vertice della nostra area del portiere. Al 15’ Mongelli porta addirittura in vantaggio la sua squadra con una fortuita ribattuta in area di rigore. I ragazzi ce la mettono tutta, anche se un evidente calo fisico appanna la lucidità di manovra e ci fa commettere qualche ingenuità. Solita girandola di sostituzioni: sei da parte nostra, una sola del Botticino. Al 25’ Melis si procura un calcio di rigore (forse inesistente) e Cesareni lo realizza. Finale al cardiopalma, il Botticino si rivela essere squadra ben preparata fisicamente e dalle ottime individualità. Respinge colpo su colpo i nostri attacchi ed alza minacciosamente il baricentro del gioco con frequenti contropiedi. Al 40’ (ben oltre i 4 minuti di recupero accordati dall’arbitro) con un “tiro della domenica” dai 40 metri il Botticino suggella a proprio favore il risultato finale, siglando il quarto goal.

Non sono mancate le solite ingenuità sia in fase difensiva, sia in fase offensiva, ma almeno abbiamo assistito ad una bella prova dei nostri ragazzi, ai quali non si può recriminare nulla. Ci sono state lamentele sulle sostituzioni effettuate da Mister Duina, perché inevitabilmente hanno alterato l’equilibrio del gioco del secondo tempo. Ma la nostra filosofia è premiare tutti i ragazzi che partecipano regolarmente alle sedute di allenamento e di cercare di far crescere anche chi è più indietro tecnicamente. Non dimentichiamo che l’obiettivo primario è quello di creare un bel gruppo per il futuro e non di vincere qualche partita in più.

ESORDIENTI B (2° Giornata): REZZATO-GAVARDO 1-4

Gavardo batte Rezzato 4 a 1, ma il risultato finale potrebbe ingannare i lettori. Partita tutt'altro che unidirezionale e disputata dai nostri esordienti con tenacia e personalità. 
Gli episodi salienti si aprono con un'ottima parata di Stefano che in avvio di gara si fa trovare pronto e con una tempestiva uscita sbarra un'incursione avversaria. La linea difensiva si muove in maniera ordinata. Poco dopo Jack gioca una splendida palla filtrante in profondità e ripaga l'ottimo taglio di Pippo che con un preciso rasoterra batte il portiere avversario: Rezzato in vantaggio! 
Risultato presto rimesso in discussione perché il numero 9 del Gavardo con due azioni simili riesce a perforare la nostra difesa siglando così il gol del pareggio, e poco dopo anche il vantaggio ospite.
Nella ripresa altri 2 gol degli avversari. I nostri ragazzi, grintosi e molto propositivi, come indicato negli allenamenti cercano comunque e sempre di proporre giocate pensate. 
Anche nel terzo tempo si registra una buona crescita individuale e collettiva. La circolazione della palla è piuttosto fluida e porta a sviluppare anche azioni di sette passaggi continuativi. Un buon contropiede in velocità con movimenti studiati evidenzia una splendida azione corale frutto del lavoro settimanale.
Contro avversari nettamente più grandi sotto il profilo fisico e abituati da tempo a giocare "a 11", i nostri ragazzi escono dal campo a testa alta. Un grande plauso da parte di tutto lo staff tecnico che riconosce miglioramenti e impegno. Non fermiamoci al risultato del campo, il nostro percorso di crescita sta avanzando in modo corretto!

lunedì 29 settembre 2014

Uso Pedrocca - SDL Academy Rezzato 2-0 (4° Giornata Campionato Eccellenza 2014-2015)

JUNIORES (3° Giornata): REZZATO-SAN LAZZARO 3-4

Che tonfo!
Sconfitta pesante ma giusta per la Juniores di Paolo Musso, che mostra ancora tutti i suoi limiti in una sfida che si doveva e si poteva affrontare meglio. I padroni di casa privi di Olivari squalificato e con qualche acciaccato si presenta contro il San Lazzaro con un inedito 4-3-3, con Mazza defilato sulla sinistra. I ragazzi di Musso partono subito male e dopo pochi minuti si trovano in svantaggio per un dubbio rigore concesso ai mantovani. Testini stavolta non può nulla e il San Lazzaro si trova in vantaggio. La reazione dei nostri non è veemente come al solito ma nonostante questo porta al pareggio siglato dal solito Mazza, bravissimo a sfruttare la palla recuperata da Mossini e fare 1-1. Il Rezzato sembra aver reagito e arriva subito una doppia occasione, Musso si invola a destra mette un cross perfetto per Mazza che impatta benissimo ma trova solo il palo sulla respinta ancora Musso calcia a botta sicura da posizione defilata ma la traversa dice di no. Il primo tempo dei nostri ragazzi finirà li perchè dal 20' in poi fino alla fine del primo tempo sarà un calvario difesa lenta e impacciata centrocampo sulle gambe e attacco sterile, eccezion fatta per Mossini in condizione splendida. 
Così i nostri subiranno prima del duplice fischio due gol fotocopia con lancio lungo a scavalcare la nostra linea e palla alle spalle di un Testini incolpevole anche se troppo indeciso. Il lume sembra riaccendersi proprio nel recupero della prima frazione quando De Angelis al volo di destro sigla un gol da cineteca e riapre la gara. La reazione di Cellatica è assai lontana ma nella ripresa la Sdl Academy Rezzato in campo c'è e e si fa sentire, inizia ad impadronirsi del gioco e trova il meritato 3-3 su calcio di rigore al 20', il rigore siglato da Donati è però solo il preludio della fine, infatti durante l'esultanza dopo il gol il numero 5 di casa bestemmia ad alta voce e il direttore di gara non può far altro che mostrargli il cartellino rosso. Poco dopo in seguito ad un episodio non ancora chiaro vengo espulsi il numero 10 del San lazzaro e De Angelis, Rezzato che resta così in 9 e con la stanchezza che inizia a mordere le gambe e così.....
Alla fine arriva di nuovo la beffa il San Lazzaro trova il gol del 4-3 dopo una bella azione sulla destra e espugna lo stadio di Via Milano. 
Incidente di percorso che non deve comunque demoralizzare una squadra che deve trovare solo un giusto equilibrio e limitare gli imbarazzanti momenti di black out. Tempo per piangersi addosso non ce n'è domani si va a Darfo per la quarta giornata di campionato e servirà una grande prova per tentare di portare a casa il risultato.
Forza Ragazzi!

GIOVANISSIMI A (3° Giornata): MONTICHIARI-REZZATO 1-4

SDL Rezzato: Fontanazza, Piccinelli (Biemmi), Hoxha (Gorni), Crispino N., Lombardi (Pisciali), Perez, Nicassio (Isacchini), Zanardelli, Alberti (Pasolini), Olivari, Crispino A. (Cinesi).
All.: Montini/Trungadi

Reti: Olivari - Nicassio - Cinesi (2)

Montichiari - Continua la striscia positiva dei Giovanissimi A capitanati da Crispino Nicholas, che anche sul sintetico di "Montichiarello" si impongono con risultato rotondo gestendo al meglio la partita dall' inizio alla fine. I nostri come da prassi impiegano i soliti 10 minuti iniziali per prendere le misure all' avversario, poi carburano e colpiscono. Nella prima frazione arrivano le reti di Olivari al 17' in percussione e di Nicassio al 28' con un bel diagonale di sinistro e sprecano altre limpide occasioni sempre con Olivari e poi con Crispino A. che soli davanti al portiere non riescono a gonfiare la rete. Nella ripresa girandola di sostituzioni e canovaccio della partita che non cambia, i nostri si fanno sempre più pericolosi dei padroni di casa, fino alla doppietta firmata da Cinesi che è bravissimo sotto porta a freddare l'estremo difensore avversario. Al Montichiari resta la soddisfazione del gol della bandiera al 3' di recupero con una punizione dai 30 metri che si infila sotto la traversa.
Domenica alle 10 arriva in Via De Gasperi il Ciliverghe, per un derby sentito e fondamentale per la classifica, gli ospiti partono indubbiamente favoriti, ma i nostri saranno prontissimi a vendere cara la pelle!