mercoledì 14 novembre 2012

ESORDIENTI (7° Giornata): CALCINATO-REZZATO 5-2

Calcinato - La peggior partita dell’anno per gli esordienti di Pietta: una prestazione negativa caratterizzata da poco gioco, poca grinta e tanti errori!
E nonostante tutto sono gli ospiti a passare in vantaggio col solito Mor, autore del settimo centro personale, ma il vantaggio dura poco e complice una disattenzione difensiva il Calcinato pareggia prima del riposo. 
Le tante assenze non hanno aiutato il Rezzato e nel secondo tempo i padroni di casa certamente più attrezzati chiudono il match andando a segno per ben tre volte. 
Nella ultima frazione di gioco è inutile il goal di Mario Hoxha, visto che i locali segnano firmando il pokerissimo, la partita si conclude sul 5 a 2.
Brutta partita davvero per i nostri ragazzi oggi, ma può succedere e bisogna saper guardare avanti , dobbiamo assolutamente svoltare pagina e tuffarci subito nella sfida importante di sabato, ancora in trasferta ... si vola a Lonato…e come sempre.. forza Rezzato !!!

lunedì 12 novembre 2012

PROMOZIONE (11° Giornata): REZZATO-CALVINA 1-3

Rezzato: Offer, Salvatore, Di Marzio, Zizioli (Franzoni), Scaroni, Frassine A., Pinzoni, Cama A. (Perugini), Frassine D.,Moreschi, Cama G. (Ferroni)
All.: Filisetti

Reti: Zizioli
Note: Espulsi - Di Marzio, Salvatore, Scaroni.

Rezzato - I ragazzi del Calvina espugnano il comunale di Rezzato con un rotondo 3-1 portandosi a quota 17 punti e avvicinandosi sempre di più ai piani alti della classifica.
Partita da subito in salita per i locali che, dopo nemmeno cinque giri d'orologio, si trovano costretti ad inseguire.
Il Calvine trova il gol con Selmani che devia di piatto un cross teso di Piubeni. Il Rezzato non demorde, ma il bomber Frassine D. non sembra essere in giornata.
Gli ospiti dal canto loro gestiscono meglio il pallone e nella ripresa pungono ancora. Questa volta a gonfiare la rete è Messa che, con esperienza e astuzia, gira in porta di testa un cross pennellato da Piubeni. Nemmeno il tempo di esultare che gli ospiti portano a tre le lunghezze di vantaggio sui locali: nell' occasione è bravo Boldrini a calciare un missile rasoterra.
Il Rezzato reagisce e al 14' trova il gol che riapre le speranze con Zizioli bravo a risolvere una mischia in area. Sforzi resi vani dall' arbitro che espelle tre del Rezzato in nove minuti. Per il Calvina è un gioco da ragazzi gestire il risultato.

Articolo tratto da "Il Giornale di Brescia"

2° CATEGORIA (10° Giornata): CLUB AZZURRI-S. CARLO REZZATO 0-1

Club Azzurri: Baresi, Benedusi (Stanga)(Bellini), Coppola, Scolari, Libretti, Petriaggi, Sardi, Piazzi (Righetto), Rambaldini, Simonelli.
All.: Leonardi

Rezzato - Al termine di una gara equilibrata, il S. Carlo Rezzato si aggiudica lo strano derby rezzatese, sfida tra gli oratoriani e la società ex cittadina, da quest'anno una sorta di succursale del Rezzato di Promozione.
La rete di Negrello al 20' della ripresa, una prodezza balistica dal limite dell'area che non ha dato scampo all' estremo difensore dell' undici allenato da Leonardi, vale per la squadra di Tomasoni il primato in coabitazione con il Park Hotel, perchè ol Ponte Zanano è stato sconfitto dalla Nuova Valsabbia ed il Gavardo ha pareggiato contro il valido Polpenazze.
Peraltro, per quello che si è visto sul terreno di gioco, la divisione della posta in palio sarebbe stata la soluzione più equa. La prima parte di gara non è stata particolarmente ricca di palle gol, nè su un fronte nè sull' altro. Da segnalare solo una bordata di Sardi al 17' deviata sul palo dal portiere del S. Carlo e, dall'altra parte al 36' un calcio piazzato si Salerno che colpisce la traversa di Baresi. Il Club Azzurri si rende insidioso anche al 40' con una serpentina di Simonelli ed al 45' con Petriaggi, anticipato in extremis da Carella.
Nella ripresa il S. Carlo Rezzato si presenta in campo con le idee più chiare e soprattutto con un piglio più deciso.
All' 8' poi, il Club Azzurri resta in inferiorità numerica per l'espulsione di Scolari per fallo da ultimo uomo ed al 20' il risultato si sblocca grazie alla prodezza di Negrello, una bordata di precisione chirurgica che lascia di sasso Baresi.
Sulle ali dell'entusiasmo i giocatori di Tomasoni spingono sull' accelleratore alla ricerca della rete della sicurezza. La porta del Club Azzurri rischia la nuova capitolazione al 22' quando Caldera calcia a colpo sicuro, ma colpisce il palo.
Baresi al 39' risponde da campione ad una bordata di Perini da posizione ravvicinata.
Nei minuti finali sono sempre gli ospiti a tenere il pallino del gioco, evitando di correre rischi inutili, e conservano così il successo che vale il primato.
Per il Club Azzurri , invece, una battuta d'arresto che forse non rispecchia quello che si è visto sul terreno di gioco, anche se in avanti la squadra di Leonardi si è fatta vedere poco.

Articolo tratto da "Il Giornale di Brescia"


Alcune immagini della gara:








AMATORI 11 (7° Giornata): SCAGLIONI TEAM-IMPERIA REZZATO 1-1

Imperia Rezzato: Pettenò, Filippini (Tononi R.), Scarpari, Signorini, Tononi A., Coppola, Bonafini, Dacosi, Pasinetti (Gusmeri), Voinea C., Voinea R. (Buzzeni). 
A disp:. Clauser
All.: Montini & Tognali

Reti: Tononi R.

Villaggio Badia - Doveva essere la gara della riscossa dopo il brutto passo falso di una settimana fa tra le mura amiche contro l' ostico Lodrino, invece la peggior Imperia dell' anno raccimola un solo punto, con l' uomo in più per 50 minuti, pareggiando nell' ultimo minuto di recupero.
Vero è che di fronte abbiamo trovato la miglior formazione vista finora: i ragazzi della Scaglioni hanno disputato un grande match ed avrebbero meritato l' intera posta, soprattutto per la grande voglia messa in campo specie dopo l' espulsione (a dire il vero piuttosto affrettata) al 20' del p.t. del nr. 4 in maglia bianca per reazione a gioco fermo. Loro avevano comunque la bava alla bocca, noi molto imprecisi, poco cattivi e convinti, e incredibilmente demotivati. Forse l'uomo in più così presto ci ha addirittura rammollito ancor di più pensando di aver gioco facile per il resto della gara.
Ma non sarà così: l' inizio però è abbastanza buono, la gara vive sul filo dell' equilibrio e sul filo del fuorigioco. L' impresentabile arbitro di giornata, davvero troppo "timido" per tenere in pugno una gara simile fischia due offside incredibili con Bonafini che andrebbe filato in porta. Poi è Voinea ben imbeccato dalla destra da Pasinetti a controllare bene in area ma ad incrociare troppo spedendo il destro sul fondo. I locali ribattono comunque colpo su colpo anche se Pettenò deve lavorare solo su punizioni insidiose dalle fasce e sui corner che i locali calciano sempre bene. Nel frattempo, come già raccontato giochiamo un quarto d'ora con l'uomo in più, ma non se ne accorge nessuno!
La ripresa regalerà qualche emozione in più: i locali raddoppiano le forze, vincono contrasti, arrivano prima sul pallone e ... trovano il vantaggio. Da un corner dalla sinistra Pettenò allontana coi pugni, ma a raccogliere il pallone che scende poco fuori la nostra area c'è un destro terrificante che passa tra una selva di gambe e gonfia la rete. Lo schiaffone sveglia un po' gli imperiali, dalla panchina si alzano Gusmeri e Buzzeni, Tononi aveva già rilevato a metà p.t. Filippini che colleziona l'ennesimo infortunio della sua sfortunata stagione ... e non ci sono altri uomini in panca. (!!!)
I locali però tengono botta, l' Imperia fà girare un po' meglio il pallone, ma come si arriva ai 20 metri viene costantemente perso. Le occasioni tuttavia arrivano, con Voinea che prima di sinistro e poi di testa non riesce a metterla dentro. C'è un ritmo legegrmente più alto, ma in ripartenza Scaglioni non disdegna di pungere: al 65' il "red" dei locali ha sul destro il punto del k.o. , ma uno strepitoso Coppola riesce in qualche modo a soffocarne la pericolosità con un recupero miracoloso... e sarà un miracolo premiato al 72' dal gol di Tononi R. che altrimenti sarebbe servito solo per le statistiche. Punizione di Dacosi dalla tre quarti e palla dell' Ave Maria verso la porta avversaria, Scarpari salta e la sposta nel cuore dell' area dove Tononi R. controlla e si gira sul destro sparando imparabilmente! 
Il triplice fischio scontenta tutti! I locali per tre punti gettati alle ortiche, gli ospiti per aver raccolto solo un punto in una gara che si poteva vincere per come si era messa.
Negli spogliatoi pochi sorrisi, il momento non è facile, dietro di noi la classifica si accorcia e ora anche il secondo posto è imbilico. Con questa leggerezza non si va lontano, con questa costante assenza di scelta in panchina idem, serve scendere dal piedistallo e cominciare a lottare nel vero senso della parola perchè senza testa e senza cuore i piedi e le gambe non fanno quello che dovrebbero. Oggi ci è andata bene, ma ora abbiamo un calendario terribile: Lanzini, Derby, Vestone, Monteisola e Fuori Misura ... se vogliamo passare un buon Natale bisogna che si torni a mangiare ogni pallone!

Migliore in campo - Coppola: Gli esempi di come si approccia una gara ci sono. Salvatore rientra in gruppo dopo un mese e gioca con un' attenzione ed una pulizia infinita. Ha i crampi già a metà ripresa, ma stringe i denti e ci salva dal 2-0. Nel frattempo avevamo gente che pur allenata non rientrava più e non faceva un metro senza palla tra i piedi. Riflettere ragazzi, esamino di coscenza!

Articolo scritto da M.G. ALLENATORE AMATORI 11

AMATORI 7 (5° Giornata): REAL SERLE-IMPERIA REZZATO 4-3

Imperia Rezzato: Vassalli, Fusi, Ferrari, Colosio (Attanasio), Trungadi, Bizzotto, Nassini, Jacotti.
A disp.:Zucca, Gorni, Zamboni, Bodei, Fregoni.

Reti: Bizzotto, Trungadi, Ferrari.
Ammoniti: Nassini

Serle - Trasferta difficile sullo stretto ma più lungo del solito campo del Serle!!! 
Veniamo da tre sconfitte consecutive e siamo affamati di punti e di gioco!!!
Il duo Fantoni-Fortunato torna al classico modulo, schierando Vassalli in porta, Fusi in marcatura, Ferrari mediano, Colosio e Trungadi sulle corsie esterne, Bizzotto a centrocampo dietro la punta Nassini.
Partiamo subito con il piglio giusto, Bizzotto trova il gol al 5' con un preciso e potente tiro da fuori area. Passano forse due minuti e il capitano Trungadi sigla il 2 a 0 calciando con forza dalla sinistra, la palla prende una strana parabola e si insacca alle spalle del portiere, golasso!!!
In questo momento mi trovo in piedi davanti la panchina e penso "é la sera giusta, la sera del riscatto, li asfaltiamo" e invece....
Torniamo a noi, Colosio ben imbeccato sulla fascia si trova solo davanti al portiere avversario ma incredibilmente sbaglia e si fà parare il tiro.
Invece il Real Serle con un umiltá straordinaria come direbbe Sacchi o Crozza, non si arrende, si riorganizza e piano piano complici alcune nostre imprecisioni, accorciano le distanze, '1 a 2. Finisce il primo tempo, e fino a questo momento la partita l'abbiamo fatta noi, molte più occasioni di loro, anche una traversa a ns. favore.
Rientriamo in campo ancora grintosi e carichi, ma di nuovo perdiamo la concentrazione per cinque secondi e veniamo puniti, 2 - 2! 
La partita si infiamma, grande azione di Bizzo che salta un avversario e serve Ferrari che con un bellissimo inserimento dalla destra, taglia in due la difesa avversaria e ci regala il vantaggio.
I padroni di casa peró non mollano e grazie ad un rimpallo anomalo e fortunoso impattano il risultato con un gollonzo alla Mai Dire Gol...
Entrano a dieci minuti dalla fine, Aldo il professore per uno stanco e generoso Colosio, quest'ultimo non ancora al top ma positiva la sua prova e Jacotti per Nassini che aveva appena preso un giallo per protesta.
Le squadre sembrano accontentarsi del pareggio, ma in una mischia a centrocampo perdiamo palla e l'attaccante del Serle si invola a siglare il 4 gol...se avessi avuto i capelli sarebbero diventati bianchi per il nervoso!!!
Cerchiamo in tutti i modi di recuperare, saltano le posizioni, lottiamo con le unghie e con i denti ma arriva impietoso il triplice fischio arbitrale che ci condanna alla quarta sconfitta consecutiva, immeritata a mio avviso.
Ma si sà, da Serle non si torna a casa con mezze misure, il passato ci ricorda grandi soddisfazioni o grosse delusioni.
Ormai é andata!!! Complimenti a tutti i ragazzi per la buona e generosa prestazione, un bravo speciale a Bizzo, partita sontuosa la sua, attacca, difende, gol e assist, l'aria di Serle gli fa sempre bene!!!
il riscatto almeno sul piano del gioco, della voglia c'è stato, l'atteggiamento era quello giusto, continuamo cosi, sono sicuro che la fortuna presto girerà a nostro s favore, questo bel gruppo se lo merita!!!
Non facciamoci ora affossare dalla posizione in classifica, rimaniamo positivi e carichi, testa bassa e pedalare, presto ci toglieremo delle soddisfazioni!!!
Forza Ragazzi.

venerdì 9 novembre 2012

CLUB AZZURRI-REZZATO ...LE PREMESSE!



COPPA ITALIA (Ottavi di Finale): PEDROCCA-REZZATO 3-0

Rezzato: Bertocchi, Di Marzio, Scaroni, Filippini (Salvatore), Perugini, Merighetti (Barry), Cama, Moreschi (Pinzoni), Ferroni (Frassine A.), Franzoni (Cama), Frassine G.
All.: Filisetti

Pedrocca - Tanta roba questa Pedrocca. Che si mangia in un bel boccone il Rezzato grazie ad un secco 3-0 e accede senza patemi ai quarti di finale di Coppa Italia di Promozione, nei quali affronterà la Governolese, che ha superato il Casalromano 3-2.
I biancorossi dominano per tutti i 90 minuti grazie ad un giocofatto di scambi veloci e movimenti a memoria, armonizzato e guidato da due direttori d' orchestra, Scarsetti e Bacchiocchi, davvero di altra categoria.
Ma ciò che più di ogni altra cosa stupisce di questa neopromossa che gioca da veterana è il grande amalgama che caratterizza la squadra: tutti si muovono all' unisono, come in un balletto della Scala. Persino i '95 messi in campo da Gilberti giocano che è una meraviglia il che da un lato fa capire che chiunque venga messo in campo è in grado di fare la differenza, dall' altro fa ben sperare anche per il futuro di questa bella realtà della nostra provincia.
Così un match sulla carta equilibrato, visto il clima da derby, diventa in realtà una pura esibizione di calcio da parte degli uomini di Gilberti, che lasciano al povero avversario solo ilruolo di comparsa. Grandi protagonisti dello show sono sicuramente i due autori dei gol, Molinari - a rete di esterno dopo nemmeno due minuti e addirittura di tacco al 24' della ripresa - e Dallamonica, bravo a colpire con un preciso diagonale a ripresa appena iniziata.
Ma tutta la squadra comunque merita applausi, compresa l'intera linea difensiva, mai in affanno se non in un paio di occasioni a 15' dal termine, sul 3-0 e con il Rezzato alla carica nel disperato tentativo di mitigare l' umiliazione.
Morale della favola, la Pedrocca entra tra le migliori otto della Coppa e si candida per la vittoria.

Articolo tratto da "Il Giornale di Brescia"

ESORDIENTI - Girone Bresciaoggi: REZZATO -VALSABBIA 1-2



Rezzato - Una grande prestazioni dei ragazzi di Pietta non basta ad evitare la sconfitta, Oro e compagni hanno giocato un ottima partita, mettendo in grande difficoltà la Nuova Valsabbia.
Gli avversari odierni erano molto forti fisicamente ea anche piu’ esperti, ma si ritrovano in svantaggio dopo pochi minuti grazie ad una perla di Catalin su punizione.  

La partita sembra incanalarsi nel migliore dei modi, ma l’ottimo attaccante degli ospiti crea scompiglio nella difesa locale saltando tre difensori e timbrando il cartellino dei marcatori. Si va al riposo con il punteggio di 1 a 1.
La ripresa vede un Valsabbia  che crea e disfa contemporaneamente, grazie alle ottime parate di Melis il Rezzato con tanta grinta cerca di rimanere in gioco fino alla fine, ma la grande qualità dell’ attacante valsabbino fa la differenza ,infatti è sempre lui a segnare la seconda rete personale e a chiudere la partita!
Oggi, nonosante la sconfitta è stata una delle migliori prestazioni dei ragazzi di Pietta anche se purtoppo non è bastata, ma tanta volontà, grinta e qualità: questa è la strada giusta...non molliamo e non fermiamoci...FORZA RAGAZZI

Articolo scritto da P.R. ALLENATORE ESORDIENTI