venerdì 24 ottobre 2014

GIOVANISSIMI A (16esimi Bresciaoggi): REZZATO-GUSSAGO 2-2 (3-6 d.c.r.)

SDL Rezzato: Fontanazza, Gorni, Hoxa (Biemmi), Crispinio N., Perez, Lombardi, Crispino A. (Piccinelli), Zanardelli, Alberti (Cinesi), Mor, Nicassio (Pasolini).

Reti: Alberti - Mor

Rezzato - Si preannunciava una sfida ad alto tasso di difficoltà per i nostri Giovanissimi “A” nei sedicesimi di finale del “Bresciaoggi” che dall’urna del sorteggio hanno pescato il Gussago.
Infatti l’avvio della gara è tutto di marca ospite, una squadra con buone doti tecniche e fisiche che con veloci trame di gioco ha messo in allarme la retroguardia del Rezzato che ha saputo, però, sempre rimediare al peggio. Al 15’ minuto Mor, con un doppio dribbling, defilato sulla sinistra, si beve l’avversario diretto che lo stende una decina di metri fuori dall’area. Calcio di punizione magistralmente trasformato dal solito Alberti, quasi un cecchino ormai su calci piazzati. I nostri soffrono la costante pressione avversaria, anche se gli ospiti non creano reali pericoli per la porta di Fontanazza; tuttavia da un rilancio di un difensore del Gussago una colossale dormita della linea difensiva consente a ben 3 attaccanti di presentarsi nella nostra area di rigore dove Fontanazza, in uscita disperata, incoccia sul piede dell’avversario …l’arbitro decreta il calcio di rigore che viene ben parato dall’estremo difensore rezzatese. Il pareggio però è nell’aria, ed infatti, poco dopo, sul finire del primo tempo Fontanazza non trattiene un tiro degli avversari che sono più lesti dei nostri a presentarsi per il classico tap-in, firmando così il gol dell’1-1.
Nel secondo tempo il forcing del Gussago si fa ancor più furente, ed ancora una volta si supera Fontanazza in uscita bassa a tu per tu con il centravanti ospite. Il Rezzato non ci sta e prova ad imbastire qualche trama offensiva, proprio da una di queste è bravo Pasolini ad innescare Mor che si ritrova lanciatissimo in area avversaria, un difensore lo sbilancia platealmente, ed è calcio di rigore! Lo stesso Mor trasforma con freddezza; nell’occasione viene anche espulso il portiere degli ospiti reo di aver offeso pesantemente l’arbitro. Mancano ancora 20 minuti ed inizia la girandola di cambi che, dopo Pasolini, vede l’ingresso di Biemmi, Piccinelli e Cinesi per dare freschezza alla nostra manovra. Ancora Mor potrebbe triplicare le marcature dopo una serpentina che fa venire il mal di testa ai difensori ospiti, ma sul più bello si impappina e la palla svanisce sul fondo. Mister Trungadi incita la squadra a non mollare la presa, ma il Gussago, seppur con un uomo in meno, perviene al pareggio proprio all’ultimo secondo dell’ultimo minuto sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale. Peccato!

Si va alla lotteria dei rigori consapevoli di aver fatto una buona gara, tutta sostanza, contro un buon avversario, e con l’auspicio che la fortuna ci baci in fronte. Purtroppo, però, due errori dal dischetto ci condannano ad abbandonare il “Bresciaoggi”; negli spogliatoi a fine gara gli occhi lucidi di qualcuno fan capire il dispiacere dei nostri ragazzi, che hanno però gran voglia di riscatto …sperando di far bottino pieno già da domenica mattina in campionato nella delicata sfida alla storica Leonessa.

Grumellese - SDL Academy Rezzato 0-0 (7° Giornata campionato Juniores Regionale "A" girone C)

martedì 21 ottobre 2014

TROFEO BRESCIAOGGI: SEDICESIMI DI FINALE 2014/2015

Il programma completo dei sedicesimi di finale per categoria:
JUNIORES - 21 OTTOBRE -
Concesio - Rigamonti Castegnato 1-3
Travagliato-Rezzato 4-0
Calcinato - Darfo Boario
Capriolese - Adrense 0-2
Gussago - Verolese 0-2
Cellatica - Villanovese 1-2
Castelmella - Real d'Or S. Eufemia
Atl. Carpenedolo - Vobarno 2-0
Orsa Trismoka - Ghedi 1-0
Pedrocca - Orceana
Urago Mella - Vallecamonica
Rodengo Saiano - Valgobbiazanano 8-7 d.c.r.
Bagnolese - Gavardo 3-2
Bedizzolese - Pro Desenzano
Roncadelle - Erbusco
Prevalle - Navecortine
ALLIEVI - 22 OTTOBRE -
Orsa Trismoka - Castrezzato
Cellatica - N. Verolese
Valtrompia - Pro Desenzano
S. Michele - U. Coccaglio
Mompiano - Lodrino
Ciliverghe - Concesio
Capriolese - Verolavecchia
Rodengo Saiano - Pavoniana
Villanovese - Atl. Carpenedolo
Calcinato - A. Travagliato
Urago Mella - Cologne
Ghedi - Castegnato
Adrense - Vallecamonica
Atl. Offlaga - Rezzato 2-0
M. Rigamonti - Darfo Boario
Valgobbiazanano - Real Leno
GIOVANISSIMI - 23 OTTOBRE -
Giov. Travagliato - Darfo Boario
Atl. Montichiari - A. Travagliato
Roè Volciano - Orsa Trismoka
Pavoniana - N. Verolese
Concesio - Giovanile CMM
Young Boys - Capriolese
Rezzato - Gussago (23/10 Ore 19)
Ghedi - Gavardo
Orceana - Real Leno
Gabiano - Castrezzato
S. Pancrazio - Cazzagobornato
Pralboino - Vallecamonica
Castegnato - M.Rigamonti
Adrense - Pro Desenzano
Cellatica - Leonessa
Valtrompia - Ciliverghe

SDL Academy Rezzato - Cavenago 1-1 (7° Giornata Campionato Eccellenza 2014-2015)

JUNIORES (7° Giornata): GRUMELLESE-REZZATO 0-0

Che dire! Bravi, bravi e ancora bravi!
Niente di più si può dire alla nostra Juniores che Sabato pomeriggio nella "tana" della capolista a punteggio pieno, la Grumellese, ha strappato un pareggio.
Pareggio che comunque ha un sapore più amaro che dolce, perchè la gara è stata dominata in lungo e in largo dai nostri che hanno avuto la personalità oltre che le qualità di andarsela a giocare senza troppi timori reverenziali in casa della capolista. Mister Musso non rinuncia al suo spregiudicato 4-2 fantasia (tanto contestato in tribuna) e la squadra gli da ragione; dopo 3' Mossini spizza, Mazza calcia e la palla sfiora il palo e si perde sul fondo, i nostri fanno gioco la Grumellese corre tanto, troppo, e il primo tempo è una battaglia di alto livello ma priva di alte occasioni. In avvio di ripresa escono le fatiche della Grumellese che crolla fisicamente dopo aver speso davvero tutto nella prima frazione per chiudere il fraseggio rezzatese, così negli spazi aperti la squadra di Musso è devastante e lo sappiamo! Le occasioni arrivano a grappoli (così come documenterà il video della gara). La prima arriva sul piede di bomber Mossini, che scarta l'estremo difensore avversario ma si defila troppo e il suo sinistro si stampa sul palo. Musso capisce che sipuò vincere e osa di contro la Grumellese passa a 5 dietro, la mossa di Ragnoli in mediana è devastante. Ragnoli scippa palla alla Grumellese a metà campo e imbecca Mazza che a tu per tu con il portiere calcia a botta sicura ma il numero 1 bergamasco con un vero e proprio miracolo devia con la punta del piede la palla in corner. La Sdl academy rezzato non si ferma: Bakary fraseggia con Musso a destra e si infila nella retroguardia giallorosso, in stile Maicon, alza la testa vede Mazza a rimorchio lo serve ma il tap-in del numero 10 da 2 metri viene parato nuovamente in corner. Dallo stesso corner battuto da Mazza e Donati a svettare solo soletto in centro area ma la sua capocciata si perde alta sopra la traversa di pochissimo. La Grumellese è capace di creare un unico brivido e che brivido su un black out di Bakary, Cama e Testini che si scontrano tra di loro e con un avversario con la palla che va inesorabile verso la porta vuota, ma per fortuna esce sul fondo. L'ultmo brivido arriva con Olivari abile a saltare il portiere bergamasco in uscita fuori dall'area di rigore e servire Frusca, Zlatan però calcia malissimo e non inquadra la porta.
Prestazione maiuscola ora tanta umiltà e pedalare perchè questa è soltanto un'atra tappa per raggiungere il traguardo del nostro obiettivo chiamato maturità!
Avanti ragazzi!
Stasera ore 19.00 a Travagliato sedicesimi di finale del Bresciaoggi ... vediamo che succede!

ALLIEVI B (6° Giornata): V.LONATO-REZZATO 1-1

Domenica mattina a Lonato abbiamo affrontato la Virtus Feralpi. Vista l'ottima prova di settimana scorsa è stato confermato l'undici iniziale. Negli spogliatoi abbiamo detto ai ragazzi di entrare in campo con la giusta determinazione e quella sana cattiveria che ci ha permesso di battere il Rigamonti. Fin dai primi minuti si è capito che sarebbe stata una partita difficile in quanto gli avversari erano chiusi in difesa e si limitavano a spazzare la palla lontana senza mai provare a giocare, di conseguenza gli spazi erano pochi e risultava complicato costruire azioni pericolose. Nonostante questo abbiamo sempre tenuto in mano la partita e siamo comunque riusciti ad andare vicini al goal, da segnalare l'ottima prova del portiere avversario. Partita ferma sullo 0 a 0 ma ad inizio secondo tempo, su una nostra disattenzione, da un cross sbagliato, è arrivato il vantaggio del Lonato. Dopo il goal subìto i nostri ragazzi hanno ulteriormente accelerato senza concedere più nulla agli avversari e dopo parecchi tentativi, a 3 minuti dalla fine del match, è arrivata la rete del pareggio che ha fissato il risultato sull'uno a uno finale nonostante il nostro forcing durante il recupero. Pareggio che brucia considerando quanto visto durante l'incontro nel quale si sono viste delle belle azioni e il continuo tentativo di giocare la palla a terra senza mai buttarla; forse con un pizzico di convinzione in più sarebbero arrivati i 3 punti ma l'importante è continuare su questa strada convinti che porterà molte soddisfazioni.

lunedì 20 ottobre 2014

GIOVANISSIMI A (6° Giornata): REZZATO-RONCADELLE 5-3

SDL Rezzato: Fontanazza, Gorni, Scalvini (Biemmi), Pasolini, Pisciali, Lombardi (Perez), Crispino A. (Isacchini), Olivari (Zanardelli), Alberti (Conforti), Crispino N., Nicassio (Lumini).
All.: Montini / Trungadi

Reti: Nicassio (2) - Crispino N. (2) - Conforti

Rezzato - Partenza thriller in una gara che doveva essere tutta in discesa e che invece si è complicata al 2' quando a Gorni viene ravvisato un fallo in area e dal dischetto il nr. 10 ospite mette in rete.
La doccia fredda procura comunque una buona reazione dei nostri, che ottengono il pari al 10' con Crispino N. e passano in vantaggio poco dopo con un bel diagonale di Nicassio ben imbeccato da Alberti. Messa sui binari desiderati la gara scorre senza patemi, Nicassio firma la sua doppietta con un bel tiro dai 20 metri e Crispino prima spreca a tu per tu col portiere mandando a lato, poi cala il poker raccogliendo la respinta del palo. Nel mezzo altro rigore per il Roncadelle, che però Fontanazza intercetta.
Nella ripresa girandola di cambi anche in previsione del ravvicinato scontro nel Bresciaoggi di Giovedì contro un fortissimo Gussago. Appena rientrati in campo è Conforti a siglare subito il 5-1 in perfetta girata in area piccola.
La gara perde di tono, ma resta piacevole, gli ospiti sono bravi e furbi a trovare la seconda rete, battendo velocemente una punizione a metà campo con la nostra retroguardia a guardare le nuvole, diagonale vincente e 5-2.
Solo nei minuti di recupero viene assegnato il terzo rigore di giornata agli ospiti ... e noi segnaliamo l' ennesimo arbitraggio insufficiente ... il 5-3 si materializza sul triplice fischio.
Bene così, rosa sfruttata al massimo, tutti utili e tre punti che ci riavvicinano alla Leonessa, cittadini che affronteremo domenica a Brescia e la domenica successiva a Rezzato ... basta poco per capire che il nostro campionato si decide in 7 giorni.
Forza ragazzi!

GIOVANISSIMI B (6° Giornata): REZZATO-LEONESSA 4-2

SDL Rezzato: Hopfl (25’ s.t. Barbera), Ganouni ,Ballarini (25’ s.t. Gouasmi), Bartels (7’ s.t. Mbengue), Siracusa, Schembra, Panada, Ceretti, Gega, Mor, Muzzarelli (23’ s.t. Melis).
Indisponibili: Romaioli (squalificato) Cesareni (infortunato)
Schema tattico: 4-4-1-1.
All. : Sig. Duina Rino / Cama Alessandro

Marcatori: Rezzato: 21’ p.t. e 31’ p.t. Mor, 35’ p.t. Gega, 26’ s.t. Siracusa; Leonessa: 1’ p.t. Ferrari; 32’ s.t. Busi. 

Ammoniti: Ojile (L).
Espulsioni: Ojile (L).

Rezzato - Il Rezzato ha dato prova della sua forza contro il quotato team della Leonessa, dimostrando di saper supplire alle importanti assenze nel reparto di centrocampo, dovute a squalifiche ed infortuni, con un impianto di gioco ben collaudato ed efficace. Com’era accaduto sabato scorso, andiamo nuovamente in svantaggio: al 5’ minuto, su lancio lungo, il centravanti della Leonessa infila il corridoio centrale e segna su ribattuta del nostro estremo difensore. La reazione dei nostri è composta ed incessante. Maciniamo gioco, rispondendo alle bordate dei ben più prestanti fisicamente avversari. La nostra manovra si sviluppa a tutto campo e ci consente di mettere piu’ volte i nostri attaccanti davanti al portiere. Al 21’ Mor sigla il goal del pareggio dopo aver ben fraseggiato sulla fascia con Gega. Riusciamo a contenere le incursioni degli avversari e a portarci in vantaggio al 31’, sempre con Mor, abile a ricevere la palla sul vertice destro dell’area di rigore avversaria e ad insaccare con un bel tiro sul primo palo. Sullo scadere della prima frazione di gioco, Gega approfitta di un’ingenuità difensiva e con un colpo di testa finalmente ritorna al goal. Andiamo a riposo con un meritato vantaggio, stavolta più facile da gestire perché è di ben due lunghezze. Nel secondo tempo riusciamo a limitare la manovra avversaria, interrompendo le loro azioni sul nascere con un incessante pressing. La Leonessa è costretta a trovare i propri attaccanti con lanci lunghi, spesso imprecisi, facilitando il compito dei nostri difensori. Al 26’ s.t. arriva il gol della tranquillità: Siracusa raccoglie dal limite dell’area e tira a giro, trovando un’incolpevole deviazione del difensore avversario per effetto della quale il portiere è spiazzato. La reazione della Leonessa è tanto veemente, quanto confusa. Noi resistiamo, impiegando le ultime energie a disposizione, cercando di partire più volte in contropiede. Sul finire, l’ottimo capitano della Leonessa, con un bel fendente di 40 metri, serve il suo compagno appollaiato sul vertice della nostra area di rigore, che in perfetta solitudine non ha che da buttarla dentro.

Prima vittoria casalinga del Rezzato sicuramente figlia della vittoria esterna col Bettinzoli. I ragazzi hanno imparato a non abbattersi anche quanto ci si trova in svantaggio, anzi sembra che giochino con più carica agonistica quando devono rimontare. Che il nostro gioco sia efficace e capace di mettere in difficoltà anche avversari più blasonati di noi è testimoniato dal fatto che l’assenza di giocatori importanti non è stata accusata eccessivamente. 
Altra nota positiva: comportamento corretto dei nostri che equivale a nessuna sanzione.

ESORDIENTI B (4° Giornata): BOTTICINO-REZZATO 3-1

Avvio grintoso dei nostri ragazzi che già al 1' vanno in gol dopo un'ottima combinazione tra Jack e Linetti. Edo è bravo a credere ad un pallone non trattenuto dall'estremo portiere avversario e finalizza l'azione portando in vantaggio il Rezzato. 
Tuttavia il Botticino non si abbatte e poco dopo agguanta il pareggio da calcio piazzato. La nostra difesa, inspiegabilmente troppo alta, è costretta a rincorrere una palla calciata lunga e un indecisione tra Jacopo e Angelo favorisce l'attaccante avversario che sigla il pareggio. 
Nella ripresa un'azione corale del fronte d'attacco Borghe-Line-Bago libera Edo che sta volta non riesce a finalizzare. Questo rimane l'unico episodio propositivo perché successivamente subiamo la maggiore determinazione degli avversari. Nel giro di pochi minuti subiamo 2 goal molto simili: in entrambi gli accaduti la ripartenza del portiere è imprecisa e la difesa mal posizionata.
Nel terzo tempo i nostri ragazzi, molto più determinati, mettono in atto buone manovre di gioco. È ancora Edo (tra i più propositivi) a concludere a lato dopo l'ennesima incursione del buon Linetti. 
Regalando 2 tempi su 3 agli avversari rimediamo un'altra sconfitta contro un avversario tutt'altro che irresistibile.
Questo ci deve insegnare che bisogna sempre affrontare ogni partita con l'attenzione richiesta e predicata agli allenamenti. 
Non demordere e "su la testa"!